Le Klipschorn ed i loro segreti

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Klipschorn: nuove misure (dinamica) !!!

Messaggio da Michele » venerdì 17 gennaio 2014, 0:32

Tiromancino ha scritto:non sapevo che si trovano a 4k euro .
Che se ne vendessero pochissime di nuove mi era venuto il dubbio
da quando sulla baia avevo visto più di qualche venditore proporle
a 20k in compralo subito
Il listino è 17000 €
Qui vedi un prezzo per una coppia "nuova" http://www.hifidiprinzio.it/prodotto.ph ... 10&id=2841 che le rende appetibili, quanto vorresti pagare un modello anni 70-80?

Saluti
Michele

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Klipschorn: nuove misure (dinamica) !!!

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 17 gennaio 2014, 1:45

Michele ha scritto:Il listino è 17000 €
Qui vedi un prezzo per una coppia "nuova" http://www.hifidiprinzio.it/prodotto.ph ... 10&id=2841 che le rende appetibili, quanto vorresti pagare un modello anni 70-80?
La terza foto, in basso, mostra un driver diverso (sembra un 2"...) ed il tweeter montato a lato e non sopra alla tromba del mid... Come dire che si tratta di un diffusore diverso, rispetto a quelli che passano di mano in mano...

Saluti
F.C.

Marcello Croce
Messaggi: 665
Iscritto il: sabato 23 ottobre 2010, 1:32

Re: Klipschorn: nuove misure (dinamica) !!!

Messaggio da Marcello Croce » venerdì 17 gennaio 2014, 3:50

F.Calabrese ha scritto:
Michele ha scritto:Il listino è 17000 €
Qui vedi un prezzo per una coppia "nuova" http://www.hifidiprinzio.it/prodotto.ph ... 10&id=2841 che le rende appetibili, quanto vorresti pagare un modello anni 70-80?
La terza foto, in basso, mostra un driver diverso (sembra un 2"...) ed il tweeter montato a lato e non sopra alla tromba del mid... Come dire che si tratta di un diffusore diverso, rispetto a quelli che passano di mano in mano...

Saluti
F.C.
Fabrizio, non è un prodotto Klipsch, ma una modifica apportata da un modificatore.

Qui trovi tutti i dettagli

http://www.klipschupgrades.com/vtrac.shtml

A me non piace, per diverse ragioni, la prima delle quali è che avremo il tweeter disassato dal midrange di almeno 20 cm e, MY GOD, sul piano orizzontale!!! Questo, sommato alla differente distanza dei centri acustici rispetto all' ascoltatore, comporta che avremo, come sai, risposte polari affette da un mucchio di cancellazioni alla frequenza di crossover fra medio e tweeter, che saranno pure variabili in funzione della distanza di ascolto, e sul piano orizzontale dove sappiamo bene cosa facciamo con le differenze di fase.
Questo non è accettabile in una cassa angolare che sfrutta la compensazione dei fuori asse per mantenere ferma al centro l' immagine stereo anche per posizioni d' ascolto disassate (vedi Rif. 1), come è stata inventata, perchè in questo modo non si verificherà nulla di quello previsto da Paul Klipsch.
Se si vuole mettere per forza una tromba del genere, il tweeter deve finire o al centro della bocca della tromba (con qualche inevitabile riflessione ed intermodulazione) , o su una staffa a sbalzo davanti al pannello di chiusura della tromba dei bassi, ma fermamente al centro della cassa, ed in asse con la tromba dei medi. Ovvio che questo manda all' aria l' estetica del tutto, ma almeno si conserva un essenziale principio di funzionamento del sistema originale.

Marcello Croce

Rif. 1

https://community.klipsch.com/dope/Dope ... _v15n2.pdf
"Se il suono scadente fosse fatale, l' audio sarebbe la prima causa di morte". Don Davis

alan1
Messaggi: 572
Iscritto il: lunedì 16 luglio 2012, 19:47

Re: Klipschorn: nuove misure (dinamica) !!!

Messaggio da alan1 » venerdì 17 gennaio 2014, 9:03

Ciao Marcello,
ma te quando dormi?
:)
...........................
Ciao
Flavio

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Klipschorn: nuove misure (dinamica) !!!

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 17 gennaio 2014, 10:44

Marcello Croce ha scritto:Fabrizio, non è un prodotto Klipsch, ma una modifica apportata da un modificatore.
(...)
A me non piace, per diverse ragioni, la prima delle quali è che avremo il tweeter disassato dal midrange di almeno 20 cm e, MY GOD, sul piano orizzontale!!! Questo, sommato alla differente distanza dei centri acustici rispetto all' ascoltatore, comporta che avremo, come sai, risposte polari affette da un mucchio di cancellazioni alla frequenza di crossover fra medio e tweeter, che saranno pure variabili in funzione della distanza di ascolto, e sul piano orizzontale dove sappiamo bene cosa facciamo con le differenze di fase.
Questo non è accettabile in una cassa angolare che sfrutta la compensazione dei fuori asse per mantenere ferma al centro l' immagine stereo anche per posizioni d' ascolto disassate (vedi Rif. 1), come è stata inventata, perchè in questo modo non si verificherà nulla di quello previsto da Paul Klipsch...
...Ci sono cascato in pieno, dato che la foto stava sul Sito di Di Prinzio...!

Mi fa piacere leggere le tue sacrosante osservazioni... che condivido in pieno.

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Klipschorn: nuove misure (dinamica) !!!

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 17 gennaio 2014, 10:49

alan1 ha scritto:Ciao Marcello,
ma te quando dormi?
Abitudine tipica di quando si lavora nel campo... tanto fino alle 11 non ti telefona nessuno...!

Alan, visto che ci sei, ti va di affrontare un argomento che potrebbe rappresentare per davvero l'ultimo gradino verso la perfezione audio, vale a dire l'eguaglianza della dinamica di un insieme ampli-diffusori rispetto a tutte le frequenze...?

L'idea l'abbiamo accennata proprio in questo thread: viewtopic.php?f=5&t=4333&start=40#p77880

Saluti
F.C.

alan1
Messaggi: 572
Iscritto il: lunedì 16 luglio 2012, 19:47

Re: Klipschorn: nuove misure (dinamica) !!!

Messaggio da alan1 » venerdì 17 gennaio 2014, 12:14

F.Calabrese ha scritto:
alan1 ha scritto:Ciao Marcello,
ma te quando dormi?
Abitudine tipica di quando si lavora nel campo... tanto fino alle 11 non ti telefona nessuno...!

Alan, visto che ci sei, ti va di affrontare un argomento che potrebbe rappresentare per davvero l'ultimo gradino verso la perfezione audio, vale a dire l'eguaglianza della dinamica di un insieme ampli-diffusori rispetto a tutte le frequenze...?

L'idea l'abbiamo accennata proprio in questo thread: viewtopic.php?f=5&t=4333&start=40#p77880

Saluti
F.C.
Io sono libero a sprazzi, non ho la possibilità di seguire un argomento.
...........................
Ciao
Flavio

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Klipschorn: nuove misure (dinamica) !!!

Messaggio da Tiromancino » venerdì 17 gennaio 2014, 13:40

Michele ha scritto: quanto vorresti pagare un modello anni 70-80?

Saluti
Michele
per un modello originale , tutto quello che il mercato richiede,
ma per un accrocco niente .
ho già troppa legna in attesa del camino :D

alessandrobg
Messaggi: 31
Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2014, 20:01
Località: Bergamo

Re: Ho le misure delle Klipschorn !!!

Messaggio da alessandrobg » sabato 18 gennaio 2014, 11:56

F.Calabrese ha scritto:
smile ha scritto:
Riassumo per chi ci leggesse solo ora, partendo dal tweeter:
1)- Montaggio del tweeter a filo del pannello frontale;
2)- Filtro di crossover ad alta pendenza tra mid e tweeter;
3)- Sostituzione del driver con uno da 2"/51mm;
4)- Conseguente sostituzione della tromba dei medi;
5)- Revisione della cavità anteriore al woofer ed al tratto iniziale (per evitare il taglio sopra 200 Hz)
6)- Sostituzione del woofer con uno più leggero, o, in alternativa, almeno equalizzabile sopra 200Hz.
7)- Irrigidimento della scocca della tromba dei bassi, che, nel caso misurato, era di ottimo compensato di Douglas.

A più tardi
Saluti
F.C.


E perche' non considerare l'upgrade preferito dagli appassionati di klipsch heritage? Ovvero lo smorzamento delle trombe dei medio alti, in particolare la klipsch k400, anche con della semplice plastilina-pasta per lavelli, io personalmente non ho mai provato, ma dicono ci sia un cambiamento drastico all'ascolto

Alessandro

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Klipschorn: nuove misure (dinamica) !!!

Messaggio da Michele » sabato 18 gennaio 2014, 12:25

F.Calabrese ha scritto:
Marcello Croce ha scritto:Fabrizio, non è un prodotto Klipsch, ma una modifica apportata da un modificatore.
(...)
A me non piace, per diverse ragioni, la prima delle quali è che avremo il tweeter disassato dal midrange di almeno 20 cm e, MY GOD, sul piano orizzontale!!! Questo, sommato alla differente distanza dei centri acustici rispetto all' ascoltatore, comporta che avremo, come sai, risposte polari affette da un mucchio di cancellazioni alla frequenza di crossover fra medio e tweeter, che saranno pure variabili in funzione della distanza di ascolto, e sul piano orizzontale dove sappiamo bene cosa facciamo con le differenze di fase.
Questo non è accettabile in una cassa angolare che sfrutta la compensazione dei fuori asse per mantenere ferma al centro l' immagine stereo anche per posizioni d' ascolto disassate (vedi Rif. 1), come è stata inventata, perchè in questo modo non si verificherà nulla di quello previsto da Paul Klipsch...
...Ci sono cascato in pieno, dato che la foto stava sul Sito di Di Prinzio...!

Mi fa piacere leggere le tue sacrosante osservazioni... che condivido in pieno.

Saluti
F.C.
Sul sito viene pubblicizzata come ex demo, quindi stiamo parlando di un prodotto usato per le dimostrazioni del medesimo, di solito la dimostrazione viene fatta dall'importatore insieme ad alcuni venditori, cosa centri la modifica per me è un mistero....

Saluti
Michele

Rispondi