Dove ribordare?

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Rispondi
Gabriele
Messaggi: 12
Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 0:54

Dove ribordare?

Messaggio da Gabriele » martedì 4 gennaio 2011, 21:14

Ciao a tutto il forum, Prima di iniziare faccio una breve presentazione, sono Gabriele, 41 anni, appassionato di di musica & hi fi (e parecchio altro ahimè!) dai primi anni 80.
Risale appunto a quell'epoca ('83 se non erro) il mio primo impianto "hi-fi", composto da un'integrato kenwood, uno dei primi CDplayer a prezzo accessibile (era un Philips a... 14bit!! Si, ma con sovracampionamento quadriplo! diceva il negoziante.) ed una coppia di casse AVID, marca pressochè sconosciuta ma che mi si diceva avesse un rapporto qualità/prezzo favorevole.
A dirla tutta all'epoca avrebbero potuto vendermi anche un pastamatic spacciandolo per subwoofer che avrei aderito entusiasticamente, a patto che me lo potessi permettere. Il budget in effetti è sempre stato un pò il mio tallone d'Achille che mi ha piu volte precluso (o col senno di poi meglio dire "salvato") da svariati incauti acquisti.
Nei primi anni '90 avevo un'integrato Harman/Kardon (anche se desideravo un Technics) ed un CD player degno di questo nome, oltre ad altre cosucce. Era sicuramente il momento di cambiare casse. Dopo varie sessioni di prova di diffusori e di nervi del mio negoziante, optai per una coppia di RCF BR4051, che pagai una cosa come 1.100.000 lire la coppia, per me era già un grande acquisto (avevo 21 anni!).
La ricchezza di dettagli, l'estensione sulle basse e la dinamica mi parevano il paradiso in confronto alle "legnose" AVID230 che possedevo. Chi ha avuto la perseveranza di leggere fino quì si chiederà se intendo continuare oltre fino al 2011, ebbene si! Ma tralasciando tutto il resto.

Oggi in una stanza ho ancora quelle RCF, 3 vie con reflex passivo. Essendosi ormai usurata la sospensione in foam (un woofer ha una crepa lunga 3cm nella spugna ed i passivi si sono praticamente staccati, trasformandole praticamente in "mega bass reflex"..) mi ero finalmente deciso a sostituirle con qualcosa di nuovo, ma ecco che con mia sorpresa, ascoltando in giro diffusori da ~ 600 euro la coppia, non ho riscontrato lo stesso suono pieno che riescono a generare le mie "vecchiette" RCF.
Forse si tratta di psicologia, forse sono andato a crecare dei diffusori che somigliassero il piu possibile al suono di queste vetuste torri che ho in stanza, ma fatto stà che se da un lato ho trovato una definizione ed una spazialità migliorata, da un'altro lato ho riscontrato una povertà di gamma riprodotta (leggi: Dove sono finiti i bassi?) che mi ha convinto a tenermi le mie fide BR4051 e a farle ribordare.
Ed ecco in fine la domanda per voi esperti! A chi farle ribordare? Mi consigliate un laboratorio, un'artigiano che lavori bene?? Ho letto di Migliorini e Canini in giro, ma sono un pò in altro mare.. Mi consigliate Voi?

Per ora grazie 1000 e complimenti per il forum che leggo volentieri :)

Gabriele

wiking
Messaggi: 1198
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 17:28

Re: Dove ribordare?

Messaggio da wiking » martedì 4 gennaio 2011, 21:56

Gabriele benvenuto.
Le 4051 non sono tra le RCF che maggiormente ricordo (la mia memoria, per quanto riguarda RCF, parte dai diffusissimi sistemi PA dei miei anni '60, per passare alle piccole e diffuse BR-35, BR-40 e sorelle maggiori degli anni '70 e si ferma dopo qualche lustro alle BR-2000 da un lato ed ai miei primi sub passivi autocostruiti, dotati dell'L10P10 in sospnesione pneumatica, dall'altro). Quindi non posso dirti se valga la pena risistemarle, le tue. Ma se i coni (foam disgregato a parte) sono in buone condizioni (quindi basta ribordarle), e soprattutto se ti piace l'idea di tenerle in virtù del loro suono (almeno stando a quanto ricordi, visto che a quanto pare da un po' di tempo sono inutililizzabili), direi di procedere col loro ripristino.
Se posti la città ove risiedi, può darsi che qualcuno che ci legge possa consigliarti dove far eseguire l'intervento.

Gabriele
Messaggi: 12
Iscritto il: martedì 4 gennaio 2011, 0:54

Re: Dove ribordare?

Messaggio da Gabriele » martedì 4 gennaio 2011, 22:40

Grazie Wiking,
I coni sono ancora perfetti, solo 1 woofer presenta un taglio sul foam, l'altro ancora niente, i passivi da 200mm invece sono ridotti male (sempre il foam).
Le casse suonano, anche se ora hanno dei bassi un "pò poco smorzati" come potrai immaginare :D
Io sono di Varese, ma direi che non ha molta importanza in quanto spedirei gli altoparlanti tramite corriere debitamente imballati, quindi prendo in considerazione un pò ovunque.
Stavo leggendo proprio ora il sito di Canini, dove ho trovato anche parecchie notizie interessanti.
Devo dire che per ora è quello che mi ispira di più, ma si accettano consigli /esperienze da Voi!

Grazie ancora!

wiking
Messaggi: 1198
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 17:28

Re: Dove ribordare?

Messaggio da wiking » mercoledì 5 gennaio 2011, 9:09

Prov a sentire Marco di Pieffe a Gallarate, o Buzzi a Busto Arsizio. Negozianti seri, trattando entrambi materiale vintage potrebbero darti indicazioni, e sono a portata di mano. In particolare conosco di persona il primo, puoi dirgli che ti ha dato il numero Marco Roghi/Wiking, del forum ;)

Rispondi