Asus Essence One.............

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Asus Essence One.............

Messaggio da queledsasol » mercoledì 6 marzo 2013, 23:56

Oggi è venuto un mio amico con l'ASUS Essence One (standard.......e nuovo;quindi con neppure 10 minuti di funzionamento) e abbiamo fatto alcuni ascolti con l'amplificatore di Mariani............ piccola premessa l'amplificatore funziona molto bene in accoppiata con un pre-passivo (la qual cosa non è affatto comune) per cui.........:
1)Scollegato il DAC standard dal Sistema e sistemato l'ASUS al suo posto.....il tutto in sbilanciato e con collegamento digitale SPDIF................fonte meccanica CD........pre-passivo Cello ETUDE.....;risultato suono un pò stretto......asciuttino....bassi non ben controllati.
2)Tolto il pre-passivo Cello e utilizzato il controllo di volume dell'ASUS (che in precedenza era tenuto al Max);la situazione è un pò peggiorata.....in tutti i parametri............bè dai ci può stare.... ;) .
3)Stessa configurazione di cui sopra ma in bilanciato (con dei buoni cavi..............che qualcosa fanno,ma certo non giustificano certi prezzi);la situazione è nettamente migliorata e si è posta ad un livello superiore a quello con il passivo Cello.
4)Tolto la meccanica CD e utilizzato liquida in H.D (Computer +HiFace + C Play + files H.D) il livello si è alzato notevolmente con momenti di buona rassomiglianza;la differenza rispetto all'iniziale standard CD è netta..........il ritorno dai 24-176,4 Khz o dai 24-192 Khz ...ai 16-44,1 Khz ........... tragico.
5)Fatto pure le prove con attenuazione digitale vs analogica passiva a confronto (utilizzando il volume dell ASUS o l'attenuatore digitale di C Play.....entro un range massimo di 15 db ).............in H.D non c'è confronto meglio e di molto l'attenuazione analogica passiva............mentre in standard CD (16-44,1Khz) le differenze erano più sfumate,sempre
meglio l'attenuazione analogica passiva ma non di tantissimo.
6)Upsampling a 24-384 Khz.............allarga un pò la scena......attenua un pò gli acutissimi........bò.....niente di che.

Conclusioni oggetto ben costruito,pesante e robusto,impeccabile nel funzionamento, nato per la liquida H.D accetta fino a
24-192 Khz ....ha Driver proprietari ASIO...ingresso USB asincrono...(che noi in questo caso non abbiamo utilizzato....non mi andava di caricare i driver per solo una prova,per cui ho usato la HiFace,ma sicuramente sarebbe andato meglio con tutto proprietario ASUS)uscite sia sbilanciate che bilanciate,upsamplig escludibile,uscita cuffia con potenziometro.
Con i suoi operazionali standard (5532) non rodato ha un suono un pò asciutto e strettino.........ma come visto sopra già
solo in bilanciato e in H.D si fà moolto ben volere;si può pensare che tolti i condensatori in uscita.....messi i diodi veloci in
alimentazione.. sostituiti gli operazionali (almeno quelli prima dei buffer di uscita)..e lasciando un pò lavorare la macchina
..............a quel prezzo.........sia un buon DAC.
Se poi lasciate il suo volume al max................e ci mettete un buon pre-linea bilanciato........potebbe diventare un
campioncino nel rapporto Q/P.

Ciao, ;)

alberto inzani
Messaggi: 4524
Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 15:07

Re: Asus Essence One.............

Messaggio da alberto inzani » giovedì 7 marzo 2013, 22:34

nato per la liquida e per metterci dentro le manine ?
, chissà togliere i condensatori in uscita e lavoricchiare sugli operazionali, fino ai Carson operazionali a discreti
mmmmh
al mi hi .... insomma, quella robbbbba lì, ci siamo capiti
in una saletta e su mia richiesta non lo hanno voluto nemmeno attaccare .... forse temevano figure del DAC da 3.200 Euri e di un altro dac svizzero da 8.000 Euri

madman
Messaggi: 509
Iscritto il: giovedì 19 maggio 2011, 16:14

Re: Asus Essence One.............

Messaggio da madman » lunedì 11 marzo 2013, 11:32

e dai peròòòòòòòòòòò.. l'usb era proprio la parte che mi interessava di più.. anche per il confronto sul volume cplay/asus.

non puoi completare la prova?? fatti un immagine ghost prima anche se non dovresti avere problemi nel rimuovere il software asus...

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Asus Essence One.............

Messaggio da queledsasol » lunedì 11 marzo 2013, 11:41

madman ha scritto:e dai peròòòòòòòòòòò.. l'usb era proprio la parte che mi interessava di più.. anche per il confronto sul volume cplay/asus.

non puoi completare la prova?? fatti un immagine ghost prima anche se non dovresti avere problemi nel rimuovere il software asus...
Lo farò con il computer del proprietario del DAC.................devo andare ad installare i Driver e C Play sul suo computer....
poi si fà la prova.

Ciao, ;)

P.S:per quanto possa valere.......azzo se è costruito tosto.........pesante,robusto.....visto il prezzo mi aspettavo un giocattolino....e invece.......;l'unico aspetto un pò fuori dai gusti....è il disegno sul pannello superiore... :mrgreen: .

madman
Messaggi: 509
Iscritto il: giovedì 19 maggio 2011, 16:14

Re: Asus Essence One.............

Messaggio da madman » lunedì 11 marzo 2013, 12:51

l'ho avuta in prova per qualche giorno.. ma ho avuto troppo poco tempo da dedicarle... ho avuto l'impressione di un effetto un pò "loudness" rispetto alla Emu...

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Asus Essence One.............

Messaggio da queledsasol » martedì 12 marzo 2013, 0:26

madman ha scritto:l'ho avuta in prova per qualche giorno.. ma ho avuto troppo poco tempo da dedicarle... ho avuto l'impressione di un effetto un pò "loudness" rispetto alla Emu...
Non conosco il suono della EMU...........ma la ASUS One normale ....non mi sembra abbia un effetto "loudness" salvo forse con
l'upsampling inserito (personalmente la preferisco senza....)..........;anzi tende al secchino/strettino a 16-44,1 Khz.
Bè...............comunque sono contento, l'amico a cui l'ho consigliata ne è moooolto soddisfatto....e dire che per ora la usa senza il Computer , C Play e Driver ASIO nativi ....per cui senza il "bit perfect"...(aspetta che gli setti il tutto).....ma solo con l'uscita digitale del DVD Audio e con file H.D (i miei)...in bilanciato ......con un finale professionale da 350 watts per canale e due TANNOY DMT 215.

Ciao, ;)

audiodan
Messaggi: 47
Iscritto il: domenica 10 giugno 2012, 22:25

Re: Asus Essence One.............

Messaggio da audiodan » giovedì 14 marzo 2013, 14:59

Beh, su questo DAC credo di poter dire qualcosa.
Intanto, dal punto di vista costruttivo, non credo che abbia paragoni con nient'altro di esistente, il case è un guscio in fusione unica al cui interno èsiste un controtealio che supporta il frontale e il retro, a cui sono avvitati, in modo modulare, tutte le schede che compongono il DAC.
L'alimentazione è assai ben implementata, forse avrei messo dei condensatori di filtro di qualità migliore ma i problemi di spazio sono gravi, i regolatori di tensione sono di recente costruzione e sembrano essere a basso rumore, anche all'ascolto.
Concordo col fatto che, soprattutto appena attaccato, l'apparecchio dia una sensazione di suono "gonfietto" ma il tutto migliora notevolmente, anche usando le uscite sbilanciate, con una ventina di ore d'uso.
Detto subito che l'upsampling della scheda fa letteralmente cagare, non parliamo neanche di paragonarlo a quello operato da cplay, e che è difficile pensare di poter paragonare un miserrimo potenziometro ALPS economico a qualsivoglia preamplificatore degno di questo nome, le possibilità di implementazione e di fine tuning del suono sono direttamente proporzionali alla voglia di fare prove di ciscuno , fino ad ottenere il suono voluto. Io l'ho trovato con ben 7 Burson a discreti, miracolosamente entrati nel case, e il DAC ormai è per me un problema risolto per un bel po' di tempo a venire. Ribadisco inoltre che l'USB asincrona, nel mio setup, suona decisamente meglio del cavo SPDIF, ma con un sistema cMP2 alle spalle.
Per i fissati dei marchi blasonati, invece, resta una scelta sterminata per buttare via quattrini e anche il mio barbiere sta pensando di mettere su una piccola produzione di DAC audiophile.......tanto uno più uno meno.........

madman
Messaggi: 509
Iscritto il: giovedì 19 maggio 2011, 16:14

Re: Asus Essence One.............

Messaggio da madman » giovedì 14 marzo 2013, 15:21

Quanto impatta l'upgrade dei Burson?

E confermo la superiorità del collegamento USB rispetto a quello S/PDIF ottico e coax (entrambi collegati alle uscite della EMU che, grazie al patchmix, mi consente di fare confronti on-the-fly).

C'è da dire che in S/PDIF oltre i 96Khz, se non ricordo male, non si va.. e per i 192Khz l'USB è obbligatoria. Queledsasol sostiene che il controllo del volume Asus è superiore a quello di cplay... se non ho capito male.
Ultima modifica di madman il giovedì 14 marzo 2013, 17:11, modificato 1 volta in totale.

remix
Messaggi: 994
Iscritto il: lunedì 10 gennaio 2011, 15:10
Località: Lucania

Re: Asus Essence One.............

Messaggio da remix » giovedì 14 marzo 2013, 16:54

madman ha scritto:Quanto impatta l'upgrade dei Burson?
...anche io attendo info...
Queledsasol sostiene che il controllo del volume Asus è superiore a quello di cplay... se ho capito male.
sì...sostiene che è meglio il volume analogico...

queledsasol
Messaggi: 5730
Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27

Re: Asus Essence One.............

Messaggio da queledsasol » giovedì 14 marzo 2013, 19:52

madman ha scritto:Quanto impatta l'upgrade dei Burson?

Questo è un quesito interessante..........il mio amico aspetta la risposta.

E confermo la superiorità del collegamento USB rispetto a quello S/PDIF ottico e coax (entrambi collegati alle uscite della EMU che, grazie al patchmix, mi consente di fare confronti on-the-fly).

Per fortuna è come dite..................per cui come ho già proposto al mio amico....Computer/C Play/driver ASIO Asus/Asus Essence One.

C'è da dire che in S/PDIF oltre i 96Khz, se non ricordo male, non si va.. e per i 192Khz l'USB è obbligatoria. Queledsasol sostiene che il controllo del volume Asus è superiore a quello di cplay... se non ho capito male.
Nella nostra prova la differenza con i Files Nativi H.D è a favore del Volume dell'ASUS (con i Files 16-44,1 le differenze erano minori),c'è comunque da dire che l'abbinamento con il Finale era ottimale per un passivo......non sempre questo si verifica nelle numerose prove fatte.

Ciao, ;)

P.S:Certo con un buon pre-linea è meglio..............ma il problema è che di buoni pre-linea in pratica sul mercato non ce ne sono............ :mrgreen:

Rispondi