1)Scollegato il DAC standard dal Sistema e sistemato l'ASUS al suo posto.....il tutto in sbilanciato e con collegamento digitale SPDIF................fonte meccanica CD........pre-passivo Cello ETUDE.....;risultato suono un pò stretto......asciuttino....bassi non ben controllati.
2)Tolto il pre-passivo Cello e utilizzato il controllo di volume dell'ASUS (che in precedenza era tenuto al Max);la situazione è un pò peggiorata.....in tutti i parametri............bè dai ci può stare....

3)Stessa configurazione di cui sopra ma in bilanciato (con dei buoni cavi..............che qualcosa fanno,ma certo non giustificano certi prezzi);la situazione è nettamente migliorata e si è posta ad un livello superiore a quello con il passivo Cello.
4)Tolto la meccanica CD e utilizzato liquida in H.D (Computer +HiFace + C Play + files H.D) il livello si è alzato notevolmente con momenti di buona rassomiglianza;la differenza rispetto all'iniziale standard CD è netta..........il ritorno dai 24-176,4 Khz o dai 24-192 Khz ...ai 16-44,1 Khz ........... tragico.
5)Fatto pure le prove con attenuazione digitale vs analogica passiva a confronto (utilizzando il volume dell ASUS o l'attenuatore digitale di C Play.....entro un range massimo di 15 db ).............in H.D non c'è confronto meglio e di molto l'attenuazione analogica passiva............mentre in standard CD (16-44,1Khz) le differenze erano più sfumate,sempre
meglio l'attenuazione analogica passiva ma non di tantissimo.
6)Upsampling a 24-384 Khz.............allarga un pò la scena......attenua un pò gli acutissimi........bò.....niente di che.
Conclusioni oggetto ben costruito,pesante e robusto,impeccabile nel funzionamento, nato per la liquida H.D accetta fino a
24-192 Khz ....ha Driver proprietari ASIO...ingresso USB asincrono...(che noi in questo caso non abbiamo utilizzato....non mi andava di caricare i driver per solo una prova,per cui ho usato la HiFace,ma sicuramente sarebbe andato meglio con tutto proprietario ASUS)uscite sia sbilanciate che bilanciate,upsamplig escludibile,uscita cuffia con potenziometro.
Con i suoi operazionali standard (5532) non rodato ha un suono un pò asciutto e strettino.........ma come visto sopra già
solo in bilanciato e in H.D si fà moolto ben volere;si può pensare che tolti i condensatori in uscita.....messi i diodi veloci in
alimentazione.. sostituiti gli operazionali (almeno quelli prima dei buffer di uscita)..e lasciando un pò lavorare la macchina
..............a quel prezzo.........sia un buon DAC.
Se poi lasciate il suo volume al max................e ci mettete un buon pre-linea bilanciato........potebbe diventare un
campioncino nel rapporto Q/P.
Ciao,
