Anni fa organizzai un esperimento per verificare se Dueeffe avesse ragione o meno sulla possibilità di ascoltare un'orchestra a livelli assai inferiori a quelli reali, senza perdere drammaticamente di qualità.
Acquistai un biglietto per l'ultimo settore in alto della Sala Santa Cecilia (la Galleria 6) ed andai ad ascoltare uno dei miei brani preferiti: la Quarta Sinfonia di Bruckner, che ha dei pieni orchestrali caldi e dilaganti, grazie agli ottoni prevalenti.
Per l'occasione portai con me il mio fonometro B&K 2238 calibrato e certificato, collegato ad un registratore digitale M-Audio Microtrack-II, a 24 Bit 96 KHz.
Dalla registrazione selezionai un segmento con un pieno, il cui livello è di "appena" 82 dB"A" (medi, ovvero 100-105 dB di Picco Lineare). Eccolo.
Ora fate bene attenzione: io questo segmento l'ho ascoltato con attenzione a livelli inferiori e superiori e l'ho fatto ascoltare a diversi amici appassionati, chiedendo quali fossero le loro preferenze tra i vari livelli d'ascolto. Agli amici -naturalmente- non ho fatto sapere qual era il livello 1:1 con l'esecuzione dal vivo, se non DOPO che mi hanno riferito.
Ebbene: sia a me che a tutti
è apparso sgradevole l'ascolto anche un paio di deciBel al disotto del livello reale (che, va detto, era piuttosto basso... vista la distanza di ripresa...).
L'ascolto a livello 1:1, vale a dire ad 82 dB"A" Leq., era non solo
il minimo accettabile, ma era "giusto" anche perché la registrazione da una posizione lontana 60 metri dall'orchestra conteneva talmente tante riflessioni e riverbero da far avvertire anche all'ascolto la distanza e lo spazio (nonostante fosse una registrazione monofonica).
Ma la vera sorpresa è stato il grande successo degli ascolti a volumi più elevati: preferito sia da me che dagli amici...
In particolare, il livello considerato migliore (nei pieni) era compreso tra 88 e 91 dB"A" Leq., cioé da 6 a 9 dB in più, vale a dire il livello che avrebbero ascoltato gli spettatori in una sala meno "fiacca" (p.es. nel Musikverein) ed a distanza ragionevole...!!!
Livelli superiori risultavano falsi... e... guarda caso... sono anche livelli non realistici...!
Un bell'esperimento, che sarebbe bello ripetere a qualche mostra.
Saluti
F.C.