Finalmente la verità sui livelli d'ascolto

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Rispondi
F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Finalmente la verità sui livelli d'ascolto

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 13 ottobre 2014, 12:42

Voi non immaginate che piacere sia stato, per me, leggere questo thread:
http://forum.videohifi.com/discussion/3 ... so-volume-

Finalmente la maggioranza di coloro che postano ammette che l'ascolto corretto è quello a livelli identici a quelli della musica dal vivo, magari non in primissima fila... ma ad almeno 85 dB"A" di livello medio...!

E poi finalmente qualcuno riconosce che l'ascolto a basso livello comporta la perdita relativa delle basse frequenze, per via della diversa e minore sensibilità dell'udito al diminuire dei livelli.

Quando io scrivevo cose del genere, quattro o cinque anni fa, si scatenavano putiferi...! Immagine

Nel post successivo vi riferisco di un esperimento...

Segue
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Finalmente la verità sui livelli d'ascolto

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 13 ottobre 2014, 12:44

Anni fa organizzai un esperimento per verificare se Dueeffe avesse ragione o meno sulla possibilità di ascoltare un'orchestra a livelli assai inferiori a quelli reali, senza perdere drammaticamente di qualità.

Acquistai un biglietto per l'ultimo settore in alto della Sala Santa Cecilia (la Galleria 6) ed andai ad ascoltare uno dei miei brani preferiti: la Quarta Sinfonia di Bruckner, che ha dei pieni orchestrali caldi e dilaganti, grazie agli ottoni prevalenti.
Per l'occasione portai con me il mio fonometro B&K 2238 calibrato e certificato, collegato ad un registratore digitale M-Audio Microtrack-II, a 24 Bit 96 KHz.

Dalla registrazione selezionai un segmento con un pieno, il cui livello è di "appena" 82 dB"A" (medi, ovvero 100-105 dB di Picco Lineare). Eccolo.

Immagine

Ora fate bene attenzione: io questo segmento l'ho ascoltato con attenzione a livelli inferiori e superiori e l'ho fatto ascoltare a diversi amici appassionati, chiedendo quali fossero le loro preferenze tra i vari livelli d'ascolto. Agli amici -naturalmente- non ho fatto sapere qual era il livello 1:1 con l'esecuzione dal vivo, se non DOPO che mi hanno riferito.

Ebbene: sia a me che a tutti è apparso sgradevole l'ascolto anche un paio di deciBel al disotto del livello reale (che, va detto, era piuttosto basso... vista la distanza di ripresa...).

L'ascolto a livello 1:1, vale a dire ad 82 dB"A" Leq., era non solo il minimo accettabile, ma era "giusto" anche perché la registrazione da una posizione lontana 60 metri dall'orchestra conteneva talmente tante riflessioni e riverbero da far avvertire anche all'ascolto la distanza e lo spazio (nonostante fosse una registrazione monofonica).

Ma la vera sorpresa è stato il grande successo degli ascolti a volumi più elevati: preferito sia da me che dagli amici...

In particolare, il livello considerato migliore (nei pieni) era compreso tra 88 e 91 dB"A" Leq., cioé da 6 a 9 dB in più, vale a dire il livello che avrebbero ascoltato gli spettatori in una sala meno "fiacca" (p.es. nel Musikverein) ed a distanza ragionevole...!!!

Livelli superiori risultavano falsi... e... guarda caso... sono anche livelli non realistici...!

Un bell'esperimento, che sarebbe bello ripetere a qualche mostra.

Saluti
F.C.

jurop
Messaggi: 528
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 11:36

Re: Finalmente la verità sui livelli d'ascolto

Messaggio da jurop » lunedì 13 ottobre 2014, 16:19

Stai zitto, giostraio!

(P.S. a scanso di equivoci per i 'lurkoni', si tratta di ironia, e nemmeno tanto sottile)

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Finalmente la verità sui livelli d'ascolto

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 13 ottobre 2014, 17:16

jurop ha scritto:Stai zitto, giostraio!
Ti conosco, mascherina...!!! Immagine

Salutoni
F.C.

Revenge!
Messaggi: 576
Iscritto il: giovedì 28 ottobre 2010, 17:04

Re: Finalmente la verità sui livelli d'ascolto

Messaggio da Revenge! » martedì 14 ottobre 2014, 8:24

beh, "verità" è parola grossa... se aspetti ancora un po' verranno fuori tutti i numeri disponibili per indicare il SPL, e non si saprà mai se chi scrive i suddetti numeri si riferisce al livello medio o ai picchi... :mrgreen:
P.S. giostraio! :D

Rispondi