Idea geniale di un forumer

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Idea geniale di un forumer

Messaggio da F.Calabrese » sabato 22 novembre 2014, 23:41

Per rispetto ne taccio il nome, ma oggi un forumer mi ha scritto:
...il Manifold EV: e come impianto per la riproduzione domestica? In fondo come dimensioni non è molto più grande delle Acapella Sphaeron o di altri "big" ?...
Io gli stavo per rispondere che in casa non vi è alcun bisogno di quelle potenze, se l'efficienza dei diffusori è già altissima...

...e poi mi sono fermato a pensare, prima di rispondere...

Oddio... costui è un geniaccio della progettazione...! Non sto affatto scherzando...!!!

Il concetto di "Manifold" si deve a Clifford Henricksen, genialissimo progettista alla Electrovoice e co-autore del progetto delle trombe Mantaray (le prime... quelle che suonavano... non la robaccia spacciata dopo, con quello stesso nome !!!).

L'idea è semplice: se si affiancano più trombe, le loro emissioni si sommeranno e si cancelleranno in funzione della differenza di percorso da trasduttore ad ascoltatore, inevitabilmente diversa per via della posizione spaziata delle trombe (di necessità, visti gli ingombri...!!!).

Se invece si immette nella gola di UNA SOLA tromba l'emissione di più drivers, allora le cancellazioni possono essere evitate del tutto... ovviamente procedendo con accortezza e conoscenza della materia. Questo C. Henricksen lo fece, progettando il sistema EV Manifold, ma in un momento in cui altre aziende del Pro avevano capito che -per avere successo sul mercato del Pro- era meglio mazzettare i fornici più noti che puntare su qualità e prestazioni. Ed avevano perciò vinto.

Ora voi direte: cosa c'entra questo con l'impiego domestico..?

C'entra... C'entra...!!!

Se infatti qualche progettista seguisse l'intelligentissimo suggerimento del nostro forumer, allora il sistema avrebbe al contempo la MINIMA DISTORSIONE pensabile, insieme alla MASSIMA LINEARITA' di risposta, quest'ultima garantita dal sommarsi sempre in fase delle emissioni dei diversi trasduttori.

Effettivamente ne nascerebbe il miglior diffusore possibile...!

Saluti
F.C.

P.S.: Una domanda molto indiscreta: "Quale sistema HiFi somiglia di più al Manifold EV..."???

oblomov
Messaggi: 707
Iscritto il: mercoledì 29 gennaio 2014, 0:32

Re: Idea geniale di un forumer

Messaggio da oblomov » domenica 23 novembre 2014, 0:45

9 lug 2012,

Si possono coniugare le due cose, come dimostrò Clifford Henricksen con il sistema Manifold della Electrovoice...

Una configurazione che farebbe letteralmente paura, se fosse implementata con i woofers di oggi...

F.C.

viewtopic.php?f=5&t=2427

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Idea geniale di un forumer

Messaggio da Michele » domenica 23 novembre 2014, 0:48

Ma stai pensando ad un Mainfold in scala?

Non sarebbe male!

Immagine
Saluti
Michele
Ultima modifica di Michele il domenica 23 novembre 2014, 12:29, modificato 3 volte in totale.

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Idea geniale di un forumer

Messaggio da F.Calabrese » domenica 23 novembre 2014, 9:51

Se ci fate caso, il basso del mio FullHorn "per Aleandro" è effettivamente un Manifold, con quattro woofer da 8"/20cm. che guardano nella stessa gola.

Questo spiega i suoi incredibili valori di distorsione, che vi ripubblico qui sotto...
Guardate la penultima curva in basso, quella con i quadrati in arancione... è la sua...!!!
Distorsioni_graf3.jpg
Distorsioni_graf3.jpg (202.78 KiB) Visto 2087 volte

Notate che la distorsione rimane bassissima anche oltre i 105 dB ad un metro... Meno dello 0,06-7 % !!!

La curva con i triangoli blu mostra che la sezione medio-alti di quell'impianto ha ancora meno distorsione, grazie alle trombe di seconda generazione ed al driver custom. Dunque il manifolding non è stato necessario.

Saluti
F.C.

armandolaspatola
Messaggi: 571
Iscritto il: sabato 1 settembre 2012, 15:54

Re: Idea geniale di un forumer

Messaggio da armandolaspatola » domenica 23 novembre 2014, 10:26

F.Calabrese ha scritto: ......
Saluti
F.C.

P.S.: Una domanda molto indiscreta: "Quale sistema HiFi somiglia di più al Manifold EV..."???
Forse queste?
PSE-144
Immagine

Anche questo progettino:
Immagine
preso da qui:
http://www.stereo.net.au/forums/index.p ... reputation

Saluti
Gabriele
De André - Un medico "e allora capii, fui costretto a capire, che fare il dottore è soltanto un mestiere, che la scienza non puoi regalarla alla gente se non vuoi ammalarti dell'identico male, se non vuoi che il sistema ti prenda per fame"

Luchino
Messaggi: 262
Iscritto il: sabato 8 novembre 2014, 17:20

Re: Idea geniale di un forumer

Messaggio da Luchino » domenica 23 novembre 2014, 11:10

Perchè relegare tale genio all'anonimato? :D
http://www.electrovoice.com/downloadfile.php?i=2335 --> pdf sulla "Manifold technology"
Ma il Manifold non l'ha inventato David Gunness sotto la guida di Ray Newman?
Aggiungo un suggerimento al progettista che vorrà intraprendere questo cammino: lavorare un pò sul WAF del Manifold aiuterebbe le vendite :D

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Idea geniale di un forumer

Messaggio da Michele » domenica 23 novembre 2014, 12:30

armandolaspatola ha scritto:
F.Calabrese ha scritto: ......
Saluti
F.C.

P.S.: Una domanda molto indiscreta: "Quale sistema HiFi somiglia di più al Manifold EV..."???
Forse queste?
PSE-144
Immagine

Anche questo progettino:
Immagine
preso da qui:
http://www.stereo.net.au/forums/index.p ... reputation

Saluti
Gabriele

Su questi oggetti c'era già un thread, forse lo aveva postato Fabrizio.

Saluti
Michele

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Idea geniale di un forumer

Messaggio da Michele » domenica 23 novembre 2014, 12:34

Luchino ha scritto:Perchè relegare tale genio all'anonimato? :D
http://www.electrovoice.com/downloadfile.php?i=2335 --> pdf sulla "Manifold technology"
Ma il Manifold non l'ha inventato David Gunness sotto la guida di Ray Newman?
Aggiungo un suggerimento al progettista che vorrà intraprendere questo cammino: lavorare un pò sul WAF del Manifold aiuterebbe le vendite :D

Bel documento.
Fabrizio, mi sembra di ricordare che tu hai usato anche delle mega trombe con molti piccoli coni, forse in qualche palazzo dello sport.

Saluti
Michele

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Idea geniale di un forumer

Messaggio da F.Calabrese » domenica 23 novembre 2014, 14:53

Michele ha scritto: Su questi oggetti c'era già un thread, forse lo aveva postato Fabrizio.
Confesso che all'epoca non l'ho raccontata tutta...

Questi oggetti somigliano moltissimo a quelle che io chiamo "trombe di Quarta Generazione", ma sono progettati apparentemente senza tener conto delle possibilità offerte dalla configurazione... che quindi non sfruttano.

Questo deriva dal fatto che le simulazioni vengono effettuate con software inadatti, che non permettono di valutare alcuni parametri che, in questi casi, sono fondamentali.

Comunque l'idea è buona, anzi buonissima... perché si ottiene una sorgente coerente (per dispersione soprattutto) e di incredibile linearità (avete visto le curve di risposta ? sembrano quelle di un ampli...!).

Certo che proporre oggetti del genere per far concorrenza ai vecchi catafalchi da cinema di Di Prinzio e GPMJ fa venir da ridere al solo pensiero... Che peccato !!!

Saluti
F.C.

P.S.: Le trombe di Terza Generazione sono qualcosa di completamente differente, tant'è che non rassomigliano nemmeno ad una tromba, nonostante ne ripetano in tutto le prestazioni. Quelle di Quarta Generazione, invece, sembrano trombe -a guardarle- ma operano assai diversamente...!

Luchino
Messaggi: 262
Iscritto il: sabato 8 novembre 2014, 17:20

Re: Idea geniale di un forumer

Messaggio da Luchino » domenica 23 novembre 2014, 15:56

Non posso fare a meno di linkarle: Immagine
Dovremmo aprire un thread prima o poi sulle trombe di IV° generazione.

Rispondi