Io gli stavo per rispondere che in casa non vi è alcun bisogno di quelle potenze, se l'efficienza dei diffusori è già altissima......il Manifold EV: e come impianto per la riproduzione domestica? In fondo come dimensioni non è molto più grande delle Acapella Sphaeron o di altri "big" ?...
...e poi mi sono fermato a pensare, prima di rispondere...
Oddio... costui è un geniaccio della progettazione...! Non sto affatto scherzando...!!!
Il concetto di "Manifold" si deve a Clifford Henricksen, genialissimo progettista alla Electrovoice e co-autore del progetto delle trombe Mantaray (le prime... quelle che suonavano... non la robaccia spacciata dopo, con quello stesso nome !!!).
L'idea è semplice: se si affiancano più trombe, le loro emissioni si sommeranno e si cancelleranno in funzione della differenza di percorso da trasduttore ad ascoltatore, inevitabilmente diversa per via della posizione spaziata delle trombe (di necessità, visti gli ingombri...!!!).
Se invece si immette nella gola di UNA SOLA tromba l'emissione di più drivers, allora le cancellazioni possono essere evitate del tutto... ovviamente procedendo con accortezza e conoscenza della materia. Questo C. Henricksen lo fece, progettando il sistema EV Manifold, ma in un momento in cui altre aziende del Pro avevano capito che -per avere successo sul mercato del Pro- era meglio mazzettare i fornici più noti che puntare su qualità e prestazioni. Ed avevano perciò vinto.
Ora voi direte: cosa c'entra questo con l'impiego domestico..?
C'entra... C'entra...!!!
Se infatti qualche progettista seguisse l'intelligentissimo suggerimento del nostro forumer, allora il sistema avrebbe al contempo la MINIMA DISTORSIONE pensabile, insieme alla MASSIMA LINEARITA' di risposta, quest'ultima garantita dal sommarsi sempre in fase delle emissioni dei diversi trasduttori.
Effettivamente ne nascerebbe il miglior diffusore possibile...!
Saluti
F.C.
P.S.: Una domanda molto indiscreta: "Quale sistema HiFi somiglia di più al Manifold EV..."???