Pagina 1 di 2

Il nuovo Sony Walkman® costa appena 3700€

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 20:25
da oblomov
...
Come il suo antenato, anche questo nuovo lettore ha un cabinet interamente metallico, ma stavolta è in puro rame OFC al 99.99%, persino placcato oro. Per i circuiti audio è stata sviluppata una tecnologia in classe D denominata Master™ HX digital mentre a completare i collegamenti ci pensano dei cavi Kimber Kable. All'interno è stato abolito lo stagno comune e ne è stato utilizzato uno privo di piombo e arricchito con oro (o così dicono). Nel circuito sono inoltre presenti condensatori selezionati del tipo FT CAP3 high polymer.

La sezione digitale non è meno curata: un motore di remastering DSD si occupa di prendere i file PCM e upsamplarli in DSD 11.2 MHz. I file compressi, invece, beneficiano di una sorta di upscaling, grazie a una tecnologia proprietaria denominata DSEE Ultimate™. Ora, come si possa migliorare un file compresso, laddove l'informazione originale è andata persa per sempre, continua a sfuggirmi, così come mi sfugge il senso di eseguire un upsampling da PCM a DSD. A meno che non si tratti di una vera e propria operazione di remastering (equalizzazione ed espansione della dinamica) non vedo come si possa migliorare l'informazione digitale contenuta in un file. Infine, i file ad alta risoluzione possono essere riprodotti per 40 ore a una frequenza di 96 kHz.

Tutte queste cose hanno un costo, direte. Sì, ma mai mi sarei aspettato un prezzo di 3700€. Avete letto bene. E il primo d'aprile è ancora lontanuccio. Però non disperate, perché esiste anche la versione per i poveri, senza cabinet in rame placcato oro (ma in alluminio) e senza cavetteria Kimber ma semplice banale cavo in rame OFC. Il costo? Appena 1400€. Non so, io non mi sento di aggiungere altro. Giusto pochi spiccioli perché...money's too tight to mention!
...
Immagine

Re: Il nuovo Sony Walkman® costa appena 3700€

Inviato: domenica 13 febbraio 2022, 7:56
da bepi67
Per un banale orologio rolex usato oggi non ti bastano 10.000 euro, quindi, di cosa ci vogliamo lamentare ?
Giorni fa un economista intervistato diceva che l'inflazione sui beni di lusso è molto maggiore di quella sui beni comuni per via della forte richiesta.
Chi può sfrutta il trend...

B67

Re: Il nuovo Sony Walkman® costa appena 3700€

Inviato: domenica 13 febbraio 2022, 8:40
da lucaesse
me ne sono accattati due.

Un oggettino così compatto è normale perderselo in giro, uno di scorta ci va così non si rimane senza in attesa del rimpiazzo.

Peccato solo che non offrano la serigrafia personalizzata. Volevo regalarne un po' agli amici, ma con il loro nome inciso, sennò che regalo è?

Luca


p.s. ai tempi ho posseduto il primo walkman. Doppio volano controrotante: meglio di gig robot e ci si poteva correre senza la minima variazione di velocità. Bell'aggeggio, i successivi mai all'altezza. Più compatti, con il dolby, ma avevano da stare fermi per non stonare e meccanicamente neppure da paragonare.

Re: Il nuovo Sony Walkman® costa appena 3700€

Inviato: domenica 13 febbraio 2022, 11:08
da armandolaspatola
Un prodotto del genere non ha senso.
Alla fine fa quello che farebbe ogni telefonino, con il vantaggio che il telefonino ha una maggiore flessibilità, tanto alla fine dei conti con quali cuffiette si andrebbe ad ascoltare???
Esistono cuffiette bluetooth in oro Hi End da associare?
Complimenti per chi acquista.
(...e mi inchino invidioso davanti a coloro che vendono)
Saluti
Gabriele

Re: Il nuovo Sony Walkman® costa appena 3700€

Inviato: domenica 13 febbraio 2022, 14:46
da ciroschi
lucaesse ha scritto:
domenica 13 febbraio 2022, 8:40
me ne sono accattati due.

Un oggettino così compatto è normale perderselo in giro, uno di scorta ci va così non si rimane senza in attesa del rimpiazzo.

Peccato solo che non offrano la serigrafia personalizzata. Volevo regalarne un po' agli amici, ma con il loro nome inciso, sennò che regalo è?

Luca


p.s. ai tempi ho posseduto il primo walkman. Doppio volano controrotante: meglio di gig robot e ci si poteva correre senza la minima variazione di velocità. Bell'aggeggio, i successivi mai all'altezza. Più compatti, con il dolby, ma avevano da stare fermi per non stonare e meccanicamente neppure da paragonare.
CiaoLuca,
sei troppo buono, sul mio fai serigrafare Ciroschi il più bello. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Saluti e buona domenica.

Re: Il nuovo Sony Walkman® costa appena 3700€

Inviato: domenica 13 febbraio 2022, 16:50
da lucaesse
:D :D :D

Sarà fatto!

Re: Il nuovo Sony Walkman® costa appena 3700€

Inviato: domenica 13 febbraio 2022, 18:25
da doc elektro
il solito amo per pescare.

Se oblomov fosse una corazzata (e ricorda il nome di una corazzata russa della IIWW) avrebbe già tirato qualche cannonata.

Appunto mi chiedo che senso abbia con l'economia danneggiata dal motivo che sappiamo tutti proporre certi oggetti. E intendo anche il rolex quando poi alla fin fine è un orologio.

Io preferisco un casio pro trek ,costa meno ed è più dotato.

E il mio lettore MP3 è un goccio meno portatile ma ha 16000 titoli (e mi è costato meno di 300E)Lo so Fabbr non ti va l'autocostruzione ma almeno voglio vedere un tossico che me lo ruba mettendoselo in tasca!

Davvero,a proporre certi oggetti non si ha più un minimo di rispetto per chi magari non ha lavorato per mesi. Trovo indegno che anche sony sia scesa a compromessi e fare abboccare all'amo dello stagno misto oro e dei pizzi,rifiniture e cotillon.

Re: Il nuovo Sony Walkman® costa appena 3700€

Inviato: domenica 13 febbraio 2022, 22:12
da bepi67
Quel Seeburg mi ricorda l'infanzia.....
Che bello !

B67

Re: Il nuovo Sony Walkman® costa appena 3700€

Inviato: lunedì 14 febbraio 2022, 12:30
da ciroschi
lucaesse ha scritto:
domenica 13 febbraio 2022, 16:50
:D :D :D

Sarà fatto!
Ciao Luca,
ho dimenticato di darti la serigrafia per Fabrizio, se gli può piacere, Lui Fabrizio. :lol: :lol: :lol:
Saluti.

Re: Il nuovo Sony Walkman® costa appena 3700€

Inviato: domenica 20 febbraio 2022, 10:34
da Kind of Blue
doc elektro ha scritto:
domenica 13 febbraio 2022, 18:25
il solito amo per pescare.

Se oblomov fosse una corazzata (e ricorda il nome di una corazzata russa della IIWW) avrebbe già tirato qualche cannonata.

Appunto mi chiedo che senso abbia con l'economia danneggiata dal motivo che sappiamo tutti proporre certi oggetti. E intendo anche il rolex quando poi alla fin fine è un orologio.

Io preferisco un casio pro trek ,costa meno ed è più dotato.
Il mercato del lusso ha altre regole. E gli orologi ci entrano appieno.
Se vai da un concessionario Rolex e vuoi acquistare un Submariner nuovo (orologio da 10.000 euro), candidamente ti rispondono: impossibile. Forse possiamo metterla in lista e tra 2/3 anni ci rivediamo.
Poi vai sul mercato parallelo e lo trovi, nuovo, ma a 15.000 euro, ovvero al 50% i più del listino. Capito?
Robe da non credere, ma è così.