Prendete un qualsiasi diffusore la cui risposta non sia granché estesa in basso e provate ad aggiungervi uno o due Sub.
Se sceglierete uno o due Sub di grande potenza e dinamica, vi accorgerete che è quasi impossibile bilanciare i livelli, nel senso che se tutto suonerà bene a basso livello non vuol dire che -alzando- il sistema non apparirà del tutto sbilanciato... (a favore dei Sub)
Se sceglierete uno o due sub di piccola potenza, vi accorgerete che -quando servono- sembrerà che manchino... come dire...

Ora invece provate a pensare ad un diffusore completo, con un woofer che risponda dalle più basse frequenze fino a 250-300 Hz...
Ebbene... tutti i problemi di bilanciamento dinamico della gamma bassa vi sembreranno (*) scomparire...
Se ci pensate, la soluzione è davanti al vostro naso... E vale la pena approfondirla.
Solo uno spunto.
Saluti
F.C.
(*): In realtà vi accorgerete che un mid-basso sottodimensionato è ancora un problema, ma in qualche modo risolvibile...