Il Paragon suona alla grande...

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Il Paragon suona alla grande...

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 11 luglio 2016, 12:58

...grazie al nuovo ampli...!

Per un progettista di diffusori, come me, è un'ammissione tra le più indigeste, quella di dover riconoscere che certi amplificatori "risolvono" problemi la cui soluzione alternativa, con mezzi elettroacustici, potrebbe essere complicatissima o potrebbe persino non esistere.

E' il caso del mio nuovo sistema, un FullHorn basato su una riedizione "potenziata" del mitico JBL Paragon, disegnato nel 1957 dal Colonnello Ranger.

Per i primi ascolti ho deciso di sfruttare la maggiore versatilità della multiamplificazione, operando a tre vie, con tagli a 300 Hz e 1500 Hz. Per le due vie superiori ho utilizzato (solo per ora...) la sezione medi-alti del mio "impianto economico", implementata con un trasduttore da 8"/20cm. (400 W) per i medi ed un driver da 1"/25mm di gola su tromba cortissima, di seconda generazione avanzata. I due sistemi Paragon che mi sono stati ordinati (manca solo l'ultima conferma d'ascolto) impiegheranno una sezione medio-alti assai più sofisticata, con due medi a tromba da 6,5"/17cm. per la gamma tra 300 e 1800 Hz, più due drivers da 1" (di cui uno specialissimo) per la gamma sopra 1800 Hz, con un taglio intermedio sui 4,5 KHz.

Ebbene... ho condotto i primissimi ascolti con i miei Thomann T.Amp E-800, interfacciati in modo furbissimo, in modo di far veder loro un carico facile (=13-20 ohm) e resistivo. Ma l'ascolto era insoddisfacente: troppa poca risoluzione ai bassissimi livelli... C'era come una cortina di sabbia... davanti ai diffusori. Ho pensato che fosse inutile sostituire i due Thomann a ponte, dei bassi, con il prototipo di GM-400 Graaf... visto che per me la trasparenza in gamma media ed alta viene prima di ogni altra cosa...

Poi ho sostituito il Thomann dei medi con il prototipo di GM-400 Graaf, aspettandomi qualcosa di meglio, ma non così tanto... ED INVECE... la gamma media è diventata improvvisamente tridimensionale... con una risoluzione ai bassi livelli che raggiungeva (all'ascolto...!!!) almeno 110 dB di livello al di sotto del clipping... Impressionante.

Detto e fatto... ho convinto Queledsasol a prestarmi il suo finalino -simile al GM400 ma in scala ridotta (però è un due telai...!).
Me lo ha portato un simpaticissimo appassionato -Claudio- che però è stato abbastanza sfortunato da ascoltare solo la prima versione del nuovo impianto.

Questa mattina mi sono finalmente tolto una curiosità: ho collegato il prototipo del GM-400 sui bassi (due "mezzi Paragon" collocati con le bocche in angolo) ed ho affidato i medi al suo modello minore, che però ha la stessa incredibile trasparenza...


Ho azzerato tutte le equalizzazioni (*) ed ho ascoltato...

E per poco finivo per terra disteso...!

Mai avvertita una differenza così impressionante nel passaggio tra un ascolto (quello di ieri) e quello di oggi, con due dei tre ampli in comune e con gli stessi trasduttori.


Oggi pomeriggio conto di effettuare qualche verifica strumentale... ma il risultato è stellare sin d'ora...!

Vi aggiornerò.

Saluti
F.C.


(*): Si trattava di interventi di equalizzazione davvero minimi, pressoché inavvertibili anche in commutazione diretta...

guido310
Messaggi: 531
Iscritto il: martedì 18 agosto 2015, 9:18

Re: Il Paragon suona alla grande...

Messaggio da guido310 » lunedì 11 luglio 2016, 13:32

Bisognerà prevedere un bundle paragon-graaf :D

rizzino
Messaggi: 767
Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 14:54
Località: Sassuolo

Re: Il Paragon suona alla grande...

Messaggio da rizzino » lunedì 11 luglio 2016, 14:51

Gli ampli contano, e alla grande...

Spiace doverlo dire. Ma altra categoria il mariani

"Spiace doverlo dire " id est - bastasse un thomann

campa2
Messaggi: 84
Iscritto il: martedì 25 agosto 2015, 22:43

Re: Il Paragon suona alla grande...

Messaggio da campa2 » lunedì 11 luglio 2016, 14:54

Eheheh........pensa quando arriva l'ultimo.......

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Il Paragon suona alla grande...

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 11 luglio 2016, 14:59

guido310 ha scritto:Bisognerà prevedere un bundle paragon-graaf :D
Temo che per gli impianti più impegnativi, in multiamplificazione, sia una scelta pressoché obbligata.

Per il sistema "base", a quattro vie e con i medio-bassi da 8"/20cm caricati, esiste un crossover passivo talmente resistivo e lungamente studiato da risolvere in massima parte i problemi di interfacciamento con l'ampli (a costo di un certo sacrificio in materia di rendimento).

Se i SUB sono impiegati come veri Sub (diciamo sotto 100 Hz...) allora anche i Thomann sono accettabili. Con il taglio a 300 Hz del Paragon NO...!!!

Saluti
F.C.

EdoFede
Messaggi: 1206
Iscritto il: lunedì 9 febbraio 2015, 10:57
Località: Bologna

Re: Il Paragon suona alla grande...

Messaggio da EdoFede » lunedì 11 luglio 2016, 17:05

Sarei curioso di tornare una volta con il mio ampli e fare un'altra prova, magari un po' più seria (cambiando l'impostazione dell'impedenza di uscita, che nella prova precedente era regolata per il mio setup).
Ovviamente la curiosità principale riguarda il sistema, di cui avevo visto i mobili la visita precedente :)

Chissà, magari durante l'estate se riesco ad organizzarmi.. ;)

Ciao,
Edo

guido310
Messaggi: 531
Iscritto il: martedì 18 agosto 2015, 9:18

Re: Il Paragon suona alla grande...

Messaggio da guido310 » lunedì 11 luglio 2016, 18:01

campa2 ha scritto:Eheheh........pensa quando arriva l'ultimo.......
Quindi un setup con GM400 (ed reference), Prototipo GM400 e GM80 :o

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Il Paragon suona alla grande...

Messaggio da Tiromancino » lunedì 11 luglio 2016, 21:42

F.Calabrese ha scritto:

Temo che per gli impianti più impegnativi, in multiamplificazione, sia una scelta pressoché obbligata.
la multiamplificazione ha molteplici vantaggi.
Per chi la sperimenta per la prima volta ( la vera )
è un grande balzo in avanti

https://it.wikipedia.org/wiki/Grande_balzo_in_avanti

talex
Messaggi: 457
Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 18:32

Re: Il Paragon suona alla grande...

Messaggio da talex » lunedì 11 luglio 2016, 23:00

Alfredo miete vittime...

campa2
Messaggi: 84
Iscritto il: martedì 25 agosto 2015, 22:43

Re: Il Paragon suona alla grande...

Messaggio da campa2 » martedì 12 luglio 2016, 1:23

Molto ma molto curioso di sentire l'impianto paragon con la multiamplificazione full gm........è da un po che sostengo l'irrinunciabilità nonchè la sostanziale imbattibilità di questa combinazione. Per questo mi sono portato avanti a gennaio....... :lol:
La versione che ascolterò insieme ad alcuni amici sarà molto simile anche se inferiore rispetto a quella che sto sognando..........anche questo è un privilegio......poter sognare e poter ascoltare ciò che si è sognato.

Rispondi