Consigli sballatissimi

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Consigli sballatissimi

Messaggio da F.Calabrese » martedì 14 marzo 2017, 22:33

ceccus ha scritto:...
Quello che volevo chiedere sono due cose in particolare ovvero :

1) Quando "analizzo" (l' ho virgolettato appositamente perché non è il mio "campo" e quindi le mie analisi sono quelle che sono ...) il risultato prodotto dalla misurazione ambientale, riporto i dati ad 1/6 e a 1/12 di ottava ... secondo te, Fabrizio, basta oppure occorre spingersi più in là ...

2) nel caso di riflessioni in controfase , è possibile agire sulle frequenze "limitrofe" (molto) per ottenere comunque dei risultati tangibili ?...
Bellissime domande !!!

1)- L'udito è molto meno discriminante sia dei sesti che dei dodicesimi di ottava, ma quando si misura è importante spostare il microfono e vedere cosa accade (per capire qual è la parete che eventualmente crea il picco o il buco nella risposta). In questo caso i dodicesimi di ottava sono comodissimi, quando sono disponibili. Per "capire come suona" bastano ed avanzano i terzi di ottava.

2)- In teoria sarebbe possibile, ma il prezzo che si paga è quello di un grande spreco di potenza dell'ampli e di dinamica ... Ne vale la pena...? Io direi di no.


Saluti
F.C.

ceccus
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 12 marzo 2017, 14:17
Località: Siena
Contatta:

Re: Consigli sballatissimi

Messaggio da ceccus » mercoledì 15 marzo 2017, 7:15

Salve,
Grazie Fabrizio per le risposte.
Quindi anche un parametrico che si trova in quasi tutti i crossover digitali con funzioni di DSP (per esempio il DBX PA2) non è molto indicato per cercare di risolvere le problematiche dovute ai picchi/flessioni della risposta in ambiente.
Personalmente lo utilizzo nella mia configurazione e qualcosa riesce a fare, probabilmente, come dici te, con un rapporto costi/benefici molto poco vantaggioso.
Grazie di nuovo.

Ciao !!

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Consigli sballatissimi

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 15 marzo 2017, 10:09

ceccus ha scritto:...
Quindi anche un parametrico che si trova in quasi tutti i crossover digitali con funzioni di DSP (per esempio il DBX PA2) non è molto indicato per cercare di risolvere le problematiche dovute ai picchi/flessioni della risposta in ambiente...
Dipende... In effetti il problema delle riflessioni che creano picchi nella risposta si può tranquillamente affrontare con un parametrico (però sono riflessoni quasi innocue, all'ascolto).

Sono le riflessioni in controfase -vale a dire quelle che creano ampie voragini nella risposta in gamma bassa- ad essere intrattabili, perché -come già accennato- tirando sù il livello di emissione si innalza in pari misura quello della riflessione... che continua a cancellare l'emissione diretta.

Chi ha provato a correggere queste anomalie di risposta sa che, insistendo nel "tirar sù" si arriva ad immettere talmente tanta energia nell'ambiente ed a quella frequenza da risollevarne il livello grazie al solo campo riverberato. QUESTA PRATICA CONDUCE AD UN SUONO ORRIBILE... Provare per credere.

Saluti
F.C.

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Consigli sballatissimi

Messaggio da F.Calabrese » mercoledì 15 marzo 2017, 16:04

Sono passati cinque giorni e l'autore dei "consigli sballatissimi" tace... ammettendo di aver postato una stupidaggine dopo l'altra.

Questo è il piccolo mondo dell'HiFi italica... non dimenticatelo !!!

Saluti
F.C.

ceccus
Messaggi: 22
Iscritto il: domenica 12 marzo 2017, 14:17
Località: Siena
Contatta:

Re: Consigli sballatissimi

Messaggio da ceccus » mercoledì 15 marzo 2017, 19:18

Salve,
F.Calabrese ha scritto:
ceccus ha scritto:...
......
Chi ha provato a correggere queste anomalie di risposta sa che, insistendo nel "tirar sù" si arriva ad immettere talmente tanta energia nell'ambiente ed a quella frequenza da risollevarne il livello grazie al solo campo riverberato. QUESTA PRATICA CONDUCE AD UN SUONO ORRIBILE... Provare per credere.

Saluti
F.C.
Confermo parola per parola. Sono uno che ha provato quella strada :D

Ciao !!

Rispondi