Riflettiamoci insieme...Auditor ha scritto:Io vedo tre cose che un forum che si rispetti può/deve fare:
(1)- Fornire opinioni qualificate di persone appassionate che possiedono o conoscono direttamente gli oggetti e non hanno secondi fini
(2)- Fornire informazioni e nozioni tecniche da parte di persone competenti e con esperienza specifica
(3)- Essere un luogo di incontro e confronto fra persone che coltivano la stessa passione...
1)- Bel problema definire "chi conosce direttamente" un apparecchio HiFi... E' forse uno che lo ha acquistato e collegato al suo impianto, scoprendo che (casualmente) lì ha certi pregi e difetti, vale a dire certe caratteristiche...? E come fa a sapere che quelle stesse caratteristiche si ripeteranno quando quello stesso apparato venisse collegato in un diverso impianto ed in un diverso ambiente...??? Fin qui siamo alle conoscenze casuali, non ripetibili... insomma aria fritta.
E' molto più verosimile che a "conoscere" meglio quell'apparecchio sia un esperto che ne sappia leggere lo schema circuitale, o che conosca i trasduttori impiegati (nel caso sia un diffusore)... Ma anche qui si brancola nella nebbia, perché i circuiti non dicono mai tutto ed anche la configurazione di un diffusore è -alla fine- solo un indizio delle sue possibili prestazioni (anche se permette di individuare abbastanza bene i limiti...).
A "conoscere veramente" l'apparecchio in questione sarà dunque solo chi abbia studiato la configurazione e poi misurato le prestazioni, ed infine abbia ascoltato l'oggetto in un contesto controllato, vale a dire in un impianto altissimamente analitico... (altrimenti le differenze vanno a farsi benedire...!).
E qui arriva il paletto: "e non hanno secondi fini"...!!!
Già... perché TUTTI i tecnici con adeguata cultura da poter leggere schemi e valutare configurazioni e che abbiano strumentazione di misura e la sappiano impiegare a fini diagnostici... Beh... HANNO TUTTI DEI CHIARI INTERESSI NEL SETTORE...!!! (e ci vuol davvero poco a scoprirli ed elencarli)
Pensateci per un attimo: Mario Bon progetta per Opera... Alfredo di Pietro luciderebbe il pavimento a qualsiasi Ditta... anche a quella che proponesse un diffusore con un filtro di crossover completamente sballato, come quello che vedete da lui misurato qui sotto...

...per non parlare di quel che scrivono ogni mese i recensori delle varie riviste sinora sopravvissute...





Il punto 2 lo affrontiamo nel prossimo post.
Segue
F.c.