La sezione principale
Moderatore: F.Calabrese
-
F.Calabrese
- Messaggi: 42377
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da F.Calabrese » domenica 25 giugno 2017, 1:10
Grandi prove d'ascolto, oggi, per un finale che pochi conoscono ma che ha molto da dire...
Saluti
F.C.
-
Michele
- Messaggi: 5491
- Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
- Località: ROMA
Messaggio
da Michele » domenica 25 giugno 2017, 17:56
Questo, secondo il mio personale giudizio, è un bellissimo ampli, suona limpidissimo, non come il Krell, con un suo calore quasi valvolare, pilota le casse con una bella energia, in basso non ha l'energia o il piglio del Krell, ma suona e pure bene.
Molto superiore al Threshold SA-3b e al Mark Levinson 23, che per inciso in questo impianto suonano molto simili.
Discutendo con Fabrizio ci siamo trovati d'accordo che sarebbe ottimo per una multiamplificazione per le vie medio alte.
Mi è piaciuto molto ma continuo a preferire il Krell.
Saluti
Michele
-
F.Calabrese
- Messaggi: 42377
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da F.Calabrese » domenica 25 giugno 2017, 20:27
Diciamoci la verità...! Quest'ampli è stata un'altra grandissima sorpresa... di quelle assai poco prevedibili.
Anche qui collegato ed acceso... e nemmeno un sospiro di rumore...!
Lo abbiamo ascoltato sia collegando gli ingressi bilanciati che quelli sbilanciati, ottenendo due diverse personalità sonore.
Con l'ingresso sbilanciato questo finale rassomiglia al Marantz 1250, nel senso che è limpido al limite della radiografia...
Collegandolo dall'ingresso BILANCIATO l'ascolto sale di livello qualitativo sino a non avere altro contendente (per ora) che il Krell KSA-50...
Quel che sorprende, di questo ampli, è la capacità di cesellare le più minute parti di un insieme orchestrale come se fossero tutte sotto la luce di riflettori. Senza però gigantismi o artifici in termini di immagine sonora (= eccesso di presenza).
Anzi... la resa è tridimensionale, calda, naturale... quanto è assai raro in un ampli a transistor...
Unico appunto: ci ricordiamo ancora tutti del risultato da record del Krell KSA-50... e poi c'è il "piccolo problema" della presenza -sullo stesso ring- di un certo Conrad Johnson MV-60... Insomma... una sfida tra ampli talmente bensuonanti da far dimenticare il povero Mark Levinson ML-23 e l'ancor più sfortunato Threshold SA-3b...
Veramente un confronto intrigante !!!
Saluti
F.C.