OFF-TOPIC: videoproiettori questi sconosciuti
Moderatore: F.Calabrese
Re: OFF-TOPIC: videoproiettori questi sconosciuti
Ma veramente ho un bellissimo ricordo dei barco con i tre tubi, visto per la prima volta nell'emeroteca di una casa dello studente di Roma negli anni 80.
Si trattava di apparecchiature nuove ed installate a dovere da professionisti, la parte audio era demandata a 2 monitor JBL 3 vie con un bel woofer bianco,
ricordo che veniva usato ogni sera per il telegiornale e la visione di film, in anni di uso mai visto decadere le prestazioni o un intervento tecnico.
Ricordo ancora le prestazioni, sembrava di stare in una sala cinematografica.
Saluti
Michele
Si trattava di apparecchiature nuove ed installate a dovere da professionisti, la parte audio era demandata a 2 monitor JBL 3 vie con un bel woofer bianco,
ricordo che veniva usato ogni sera per il telegiornale e la visione di film, in anni di uso mai visto decadere le prestazioni o un intervento tecnico.
Ricordo ancora le prestazioni, sembrava di stare in una sala cinematografica.
Saluti
Michele
Re: OFF-TOPIC: videoproiettori questi sconosciuti
Come ha scritto Audiomat, è come avere un'auto d'epoca.
Se tu una Lancia Beta Montecarlo l'avessi comprata nuova all'epoca in concessionaria, con un po' di fortuna avresti potuto usarla e viverla normalmente per quei cinque sei anni dall'acquisto.
Se la prendi ora, usata anche bene da un collezionista, o saltata fuori da un pollaio, sta sicuro che devi mantenerla se non giornalmente almeno quella volta alla settimana ecc. È uno sbattimento, ma la soddisfazione che ti dà quando ci vai in giro per molti è compensazione sufficiente.
Comunque resta il fatto che a un neopatentato che chiede un'auto per iniziare a far qualche giro, anche impegnativo se vuoi, non consiglierei un'auto d'epoca...
Se tu una Lancia Beta Montecarlo l'avessi comprata nuova all'epoca in concessionaria, con un po' di fortuna avresti potuto usarla e viverla normalmente per quei cinque sei anni dall'acquisto.
Se la prendi ora, usata anche bene da un collezionista, o saltata fuori da un pollaio, sta sicuro che devi mantenerla se non giornalmente almeno quella volta alla settimana ecc. È uno sbattimento, ma la soddisfazione che ti dà quando ci vai in giro per molti è compensazione sufficiente.
Comunque resta il fatto che a un neopatentato che chiede un'auto per iniziare a far qualche giro, anche impegnativo se vuoi, non consiglierei un'auto d'epoca...
-
- Messaggi: 979
- Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2016, 6:26
Re: OFF-TOPIC: videoproiettori questi sconosciuti
Io faccio fatica a mettere le mani sulla mia Vespa... per cui tubi esclusi. Ma affascinanti!
-
- Messaggi: 979
- Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2016, 6:26
Re: OFF-TOPIC: videoproiettori questi sconosciuti
Quando parlate di provare i proiettori, pero’... mi scontro con i negozianti della mia piccola citta’. “Solo su ordinazione”, “Nessuno tiene i modelli costosi in dimostrazione...”.
Per cui qualche viaggio in macchina lo faro’, ma mi basero’ sulla lettura critica delle reviews (ed i vostri preziosissimi consigli).
Per cui qualche viaggio in macchina lo faro’, ma mi basero’ sulla lettura critica delle reviews (ed i vostri preziosissimi consigli).
Re: OFF-TOPIC: videoproiettori questi sconosciuti
Di dove sei?
Per vedere qualcosa solo alle fiere, e poco anche lì, o da uno dei quattro-cinque rivenditori.
Per vedere qualcosa solo alle fiere, e poco anche lì, o da uno dei quattro-cinque rivenditori.
-
- Messaggi: 282
- Iscritto il: venerdì 15 luglio 2016, 21:14
Re: OFF-TOPIC: videoproiettori questi sconosciuti
Considera che le critiche delle reviews potrebbero essere "castrate" dalla redazione del sito, commenti poco graditi agli inserzionisti paganti, vengono eliminati. E' lo stesso discorso di cui si parla spesso in questo forum in riferimento ai prodotti audio. Sono convinto che molte review vengono fatte addirittura senza mai aver avuto il vpr in prova, sono "virtuali" scritte dagli stessi inserzionisti e poi pubblicate a firma del gestore del sito.geeksAgainstLoudness ha scritto: ↑sabato 7 ottobre 2017, 9:54Quando parlate di provare i proiettori, pero’... mi scontro con i negozianti della mia piccola citta’. “Solo su ordinazione”, “Nessuno tiene i modelli costosi in dimostrazione...”.
Per cui qualche viaggio in macchina lo faro’, ma mi basero’ sulla lettura critica delle reviews (ed i vostri preziosissimi consigli).
-
- Messaggi: 979
- Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2016, 6:26
Re: OFF-TOPIC: videoproiettori questi sconosciuti
Lo so, ma con gli anni ho imparato a leggerle.fonometropazzo ha scritto: ↑sabato 7 ottobre 2017, 13:10Considera che le critiche delle reviews potrebbero essere "castrate" dalla redazione del sito, commenti poco graditi agli inserzionisti paganti, vengono eliminati. E' lo stesso discorso di cui si parla spesso in questo forum in riferimento ai prodotti audio. Sono convinto che molte review vengono fatte addirittura senza mai aver avuto il vpr in prova, sono "virtuali" scritte dagli stessi inserzionisti e poi pubblicate a firma del gestore del sito.
“Forse i neri non sono i migliori della sua fascia di prezzo” = Neri schifosi anche per un entry level
(tanto per fare un esempio)
Ed in piu’, leggerne dieci di recensioni e mediare... Con una lettura molto critica si possono sfruttare comunque. L’importante e’ leggerle di piu’ paesi possibile (ma visto che so solo l’inglese, di fatto US, UK, Australia e qualche Est Europa che scrive in inglese), ci si perde molto tempo ma mettendo assieme tutto una conclusione la si riesce a trarre.
-
- Messaggi: 979
- Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2016, 6:26
Re: OFF-TOPIC: videoproiettori questi sconosciuti





Comunque io stesso, che di tritubo ne ho smontati/riparati/aggiornati/modificati/calibrati diverse decine, lo sconsiglierei oggi. A meno che uno non si appassioni ed abbia voglia e tempo di studiare e mettersi sotto. (o di far lavorare qualcuno per la calibrazione).
Il mio 808 stramodificato è in garage che aspetta una collocazione, mi auguro nel futuro prossimo... poi lo rimetterò in moto.
Personalmente, non amando le immagini "finte" dei processori spinti di sharpening, mi ci trovo molto bene... oltre al fatto che non è minimamente affaticante (più di una volta mi è capitato di guardare 2 film o anche 3 di seguito, senza alcun problema).
Averlo veramente a punto è un percorso piuttosto lunghetto, ma per svariati anni me lo sono goduto senza alcun intervento, tranne una banale ritoccata alla convergenza 2 volte all'anno, con i cambi di stagione. Warm-up in 5 minuti, con le ventole a regolazione termostatica.
Scusate l'OT


P.S. una aggiunta... i tritubo che arrivano realmente a 1080p (non che l'agganciano, ma che la risolvono...) si contano su una mano (forse una e mezza...)...e devono essere in ottimo stato.

Gli stack per arrivare oltre...belle soluzioni, ma veramente molto (MOLTO) complesse da attuare e manutenere.
Ultima modifica di EdoFede il sabato 7 ottobre 2017, 21:22, modificato 1 volta in totale.
Re: OFF-TOPIC: videoproiettori questi sconosciuti
EdoFede ha scritto: ↑sabato 7 ottobre 2017, 21:06![]()
![]()
in effetti quel avatar ha fatto la storia
![]()
![]()
Comunque io stesso, che di tritubo ne ho smontati/riparati/aggiornati/modificati/calibrati diverse decine, lo sconsiglierei oggi. A meno che uno non si appassioni ed abbia voglia e tempo di studiare e mettersi sotto. (o di far lavorare qualcuno per la calibrazione).
Il mio 808 stramodificato è in garage che aspetta una collocazione, mi auguro nel futuro prossimo... poi lo rimetterò in moto.
Personalmente, non amando le immagini "finte" dei processori spinti di sharpening, mi ci trovo molto bene... oltre al fatto che non è minimamente affaticante (più di una volta mi è capitato di guardare 2 film o anche 3 di seguito, senza alcun problema).
Averlo veramente a punto è un percorso piuttosto lunghetto, ma per svariati anni me lo sono goduto senza alcun intervento, tranne una banale ritoccata alla convergenza 2 volte all'anno, con i cambi di stagione. Warm-up in 5 minuti, con le ventole a regolazione termostatica.
Scusate l'OTma a leggere mi avete acceso la nostalgia
![]()