Io invece, mutuando una vecchia pubblicità Kenwood se non ricordo male, saró soddisfatto il giorno in cui un cane si girerà verso le casse dello stereo che riproducono la voce del suo padrone...aldusmanutius ha scritto: ↑mercoledì 25 ottobre 2017, 17:06Non sono d'accordo.F.Calabrese ha scritto: ↑mercoledì 25 ottobre 2017, 16:39Hai perfettamente ragione...!battespl ha scritto: ↑mercoledì 25 ottobre 2017, 16:26...basterebbe una gran cassa suonata davanti a degli audiofili convinti che 3w possano restituire dei bassi con una dinamica veritiera a fargli vendere la metà dei cavi pitonati dell impianto e cose del genere , facendo una media su quello che si ascolta ci si può fare un idea .---------
---------
---------
![]()
Saluti
F.C.
Non è questione di cavi , che siano pitonati o non pitonati.
Una gran cassa reale suonata davanti a me mi fa solo riflettere che nessun impianto, a parte forse qualche sistema a tromba pesantemente amplificato, sia in grado di riprodurre in maniera più o meno veritiera quell'escursione.
quindi la spesa in cavi in questo contesto non è influente.
La voce, specie femminile, è l'ambito nel quale le elettrostatiche a mio avviso sono ancora insuperate, se pur perfettibili.