No, lo vendetti ai tempi, insieme ad un pre di cui non ricordo la sigla, ed un energico finale, FET-01/Mos-150. L'autore di qs elettroniche era Maurilio Della Noce, celebre progettista ex-Cabre, che collaborò a lungo con Conti in AmAudio. Quel sistema mi convinse che, con grossi woofer caricati in bass reflex, o in cassa chiusa, la potenza non è mai troppa.martan ha scritto:Ottima idea quella di usare le piccole ma molto lineari Chario Iper come unità con l'aggiunta di die sub con le ...p@@@e...e poi il tutto pilotato con "signori" amplificatori...hai poi tenuto quel prototipo di AM Audio?...penso che ora sia una gran bella rarità da conservare...
Marco....grazieeeee
Moderatore: F.Calabrese
Re: Marco....grazieeeee
-
- Messaggi: 5730
- Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 11:27
Re: Marco....grazieeeee
Non è proprio cosi ma quasi .wiking ha scritto: Quel sistema mi convinse che, con grossi woofer caricati in bass reflex, o in cassa chiusa, la potenza non è mai troppa.
Ciao,

Re: Marco....grazieeeee
Si, con poche eccezioni. Ho volutamente semplificato: la potenza è condizione necessaria ma non sufficiente, presa come dato astruso dal resto delle caratteristiche del finale.queledsasol ha scritto:Non è proprio cosi ma quasi .wiking ha scritto: Quel sistema mi convinse che, con grossi woofer caricati in bass reflex, o in cassa chiusa, la potenza non è mai troppa.
Ciao,
Re: Marco....grazieeeee
Bene..."digerite" le migliorie del sollevamento diffusori mi sono reso conto che, in ossequio alla teoria del buon vecchio Roy (Allison) con tale operazione sono andato a perdere alcuni db sui 150/200 hz, mentre...mannaggia...la rizonanza intorno ai 60 hz. che ben si avvertiva prima...ora pare quasi peggiorata...e io in barba a tutti i pseudo-puristi sto rilinearizzando il tutto con l'ausilio di un equalizzatore digitale a terzi di ottava...e già ad "orecchio" le cose sono migliorate: tolto qualche db sui 50 e 63 ed aggiunto qualcosina sui 160 e 200...sempre senza esagerare e "cun grano salis"...qualcuno appunto inorridirà anche perchè l'apparato digitale usato e preso nel "professionale" è un abbastanza economico Bheringer DEQ 1024...mi ero portato a casa un ben più performante dsp della Casa ma purtroppo era difettoso e il rivenditore mi dice che dato il cambio d'importatore non si sa quando arriveranno le spedizioni...ma la voglia di giocare era troppo impellente per aspettare...comunque 'sto accrocchio non pare male.... 

Saluti
joe1949
joe1949