Massimo Ambrosini lancia la sfida ai suoi seguaci

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Massimo Ambrosini lancia la sfida ai suoi seguaci

Messaggio da Michele » venerdì 5 gennaio 2018, 10:45

Skunk ha scritto:
venerdì 5 gennaio 2018, 10:33
Non voglio entrare a gamba tesa in una disputa che non mi riguarda, ma essendo concittadini di Ambrosini, incuriosito sono andato a sentire i grundig, Ambrosini gentilissimo mi ha fatto ascoltare, mi ha fatto sentire la differenza tra vite su e vite giù e io semplicemente non l’ho percepita. L’ascolto in generale non mi ha soddisfatto e quindi sono uscito con una stretta di mano e un mattoncino in più nella mia conoscenza. Sono stato anche a casa Giussani, persona squisita e moglie ospite eccezionale, abbiamo mangiato insieme, ascoltato un paio di suoi diffusori, fra l’altro alternando Macintosh a Behringer come ampli, anche da qui sono uscito con qualche conoscenza in più, pur senza comprare nulla. Le mie orecchie sono l’unico strumento di decisione, penso di essere sufficientemente lucido per capire quello che mi piace è quello che non mi piace, una querelle che prosegue da anni senza soluzione a chi serve? Se anche fosse che i grundigisti siano infatuati perché togliergli il loro sogno, a loro piace. Io tifo per il Bologna, lo so che gioca da schifo da 40 anni, ma a me piace... mi piace persino mia moglie...
GRANDE!!!!!

Saluti
Michele

C7P8
Messaggi: 695
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2017, 19:39

Re: Massimo Ambrosini lancia la sfida ai suoi seguaci

Messaggio da C7P8 » venerdì 5 gennaio 2018, 12:27

Skunk ha scritto:
venerdì 5 gennaio 2018, 10:33
Non voglio entrare a gamba tesa in una disputa che non mi riguarda, ma essendo concittadini di Ambrosini, incuriosito sono andato a sentire i grundig, Ambrosini gentilissimo mi ha fatto ascoltare, mi ha fatto sentire la differenza tra vite su e vite giù e io semplicemente non l’ho percepita. L’ascolto in generale non mi ha soddisfatto e quindi sono uscito con una stretta di mano e un mattoncino in più nella mia conoscenza. Sono stato anche a casa Giussani, persona squisita e moglie ospite eccezionale, abbiamo mangiato insieme, ascoltato un paio di suoi diffusori, fra l’altro alternando Macintosh a Behringer come ampli, anche da qui sono uscito con qualche conoscenza in più, pur senza comprare nulla. Le mie orecchie sono l’unico strumento di decisione, penso di essere sufficientemente lucido per capire quello che mi piace è quello che non mi piace, una querelle che prosegue da anni senza soluzione a chi serve? Se anche fosse che i grundigisti siano infatuati perché togliergli il loro sogno, a loro piace. Io tifo per il Bologna, lo so che gioca da schifo da 40 anni, ma a me piace... mi piace persino mia moglie...
👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Massimo Ambrosini lancia la sfida ai suoi seguaci

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 5 gennaio 2018, 17:20

Skunk ha scritto:
venerdì 5 gennaio 2018, 10:33
...Le mie orecchie sono l’unico strumento di decisione, penso di essere sufficientemente lucido per capire quello che mi piace è quello che non mi piace, una querelle che prosegue da anni senza soluzione a chi serve? Se anche fosse che i grundigisti siano infatuati perché togliergli il loro sogno, a loro piace. Io tifo per il Bologna, lo so che gioca da schifo da 40 anni, ma a me piace... mi piace persino mia moglie...
Serve proprio a quelli come te... che altrimenti continuerebbero ad andare alle solite mostre... a sentore i soliti impianti... ad acquistare il solito usato fritto e rifritto... per anni... per decenni...!

Per favore... rifletti su quello che sto per dirti.

Le prime AR-1 avevano 95 dB/1W/1m di sensibilità e montavano un monovia Altec per la gamma media ed alta...
(osservate bene il tipo di sospensioni anche del woofer !

Immagine

I modelli successivi montavano due mid a cono da un dollaro l'uno ed un tweeter patetico...

Immagine

Se ci fosse stato un fesso come me a discuterne... beh... le pernacchie sarebbero arrivate al cielo...!

Ma per vostra "fortuna" non c'era... (*) e quindi per decenni voi appassionati vi siete messi in casa quell'immondizia.

Contenti voi... contenti tutti...!

Figurati !!!

Saluti
F.C.

(*): C'era un certo Paul Wilbur Klipsch... ma nessuno se lo deve essere filato... ;) ;)

Skunk
Messaggi: 10
Iscritto il: sabato 30 dicembre 2017, 9:10

Re: Massimo Ambrosini lancia la sfida ai suoi seguaci

Messaggio da Skunk » venerdì 5 gennaio 2018, 19:02

Le prime casse possedute sono state le Tannoy Cheviot, nel 75, le ho tenute per vent’anni e poi mi sono divertito ad ascoltare anche altro, sempre privilegiando i diffusori nella catena. Adesso ascolto con le focal sm9 è un RME Adi 2 pro, in mezzo ho avuto Martin Logan, klipsch, vandersteen, triangle e tante altre, mi ci sono divertito e mi è piaciuto cambiare, la dinamica travolgente di klipsch, La dolcezza e l’ariosità delle Logan, ogni diffusore aveva le sue caratteristiche più o meno piacevoli. Adesso ho ridotto parecchio per spazio, moglie, occasioni di ascolto. Tutto quello che ho comprato l’ho prima ascoltato e mi è piaciuto, qualcuno mi ha stufato dopo poco, qualcuno mi è piaciuto molto, ma ho dovuto disfarmene per altri motivi, nella casa nuova le Logan erano brutte 😢 nel salotto e ho dovuto arrangiarmi sulla scrivania dove lavoro, le donne hanno idee diverse sulla nostra passione, le focal suonano molto diverse, ma piacevolmente diverse, e l’RME consente anche regolazioni fini che ancora non ho ottimizzato, ma che certamente mi potranno far godere di tanta musica, ascolto solo TIDAL. Non sto neanche molto a cercare il pelo nell’uovo e non mi sono mai sentito preso in giro dalle riviste, ho sempre scelto con le mie orecchie. Ho letto tante riviste e in ogni prova l’epilogo era positivo, anzi molto meglio di apparecchi dal costo anche triplo. Non ci ho mai creduto. L’esperienza me la sono fatta con ascolti negli anni e tante cose mi sono piaciute tante no, le trombe sono interessantissime, in questo momento per ne impossibili, chissà nel futuro. Non so, forse una pubblicità mi avrà influenzato, forse un forum mi avrà indirizzato, ma le focal le ho scelte dopo averle ascoltate, ovviamente in negozio, mi piacciono e mi soddisfano, avrei potuto trovare di meglio? Forse si, magari leggendovi di più formerò nuove convinzioni, allora ascolterò e lascierò decidere alle orecchie.

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Massimo Ambrosini lancia la sfida ai suoi seguaci

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 5 gennaio 2018, 19:09

Skunk ha scritto:
venerdì 5 gennaio 2018, 19:02
Le prime casse possedute sono state le Tannoy Cheviot, nel 75, le ho tenute per vent’anni e poi mi sono divertito ad ascoltare anche altro, sempre privilegiando i diffusori nella catena. Adesso ascolto con le focal sm9 è un RME Adi 2 pro, in mezzo ho avuto Martin Logan, klipsch, vandersteen, triangle e tante altre, mi ci sono divertito e mi è piaciuto cambiare, la dinamica travolgente di klipsch, La dolcezza e l’ariosità delle Logan, ogni diffusore aveva le sue caratteristiche più o meno piacevoli. Adesso ho ridotto parecchio per spazio, moglie, occasioni di ascolto. Tutto quello che ho comprato l’ho prima ascoltato e mi è piaciuto, qualcuno mi ha stufato dopo poco, qualcuno mi è piaciuto molto, ma ho dovuto disfarmene per altri motivi, nella casa nuova le Logan erano brutte 😢 nel salotto e ho dovuto arrangiarmi sulla scrivania dove lavoro, le donne hanno idee diverse sulla nostra passione, le focal suonano molto diverse, ma piacevolmente diverse, e l’RME consente anche regolazioni fini che ancora non ho ottimizzato, ma che certamente mi potranno far godere di tanta musica, ascolto solo TIDAL. Non sto neanche molto a cercare il pelo nell’uovo e non mi sono mai sentito preso in giro dalle riviste, ho sempre scelto con le mie orecchie. Ho letto tante riviste e in ogni prova l’epilogo era positivo, anzi molto meglio di apparecchi dal costo anche triplo. Non ci ho mai creduto. L’esperienza me la sono fatta con ascolti negli anni e tante cose mi sono piaciute tante no, le trombe sono interessantissime, in questo momento per ne impossibili, chissà nel futuro. Non so, forse una pubblicità mi avrà influenzato, forse un forum mi avrà indirizzato, ma le focal le ho scelte dopo averle ascoltate, ovviamente in negozio, mi piacciono e mi soddisfano, avrei potuto trovare di meglio? Forse si, magari leggendovi di più formerò nuove convinzioni, allora ascolterò e lascierò decidere alle orecchie.
Bellissimo post... che mi incoraggia a proseguire...!

Grazie
F.C.

Rispondi