Come amplificare due monitor Tannoy 215 DMT II

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

blueray
Messaggi: 86
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 10:46

Re: Come amplificare due monitor Tannoy 215 DMT II

Messaggio da blueray » lunedì 14 marzo 2011, 23:21

Marco ho notato che hai tolto i due Onken, quindi le DMT215 si possono definire ,semplificando,delle DMT 15 con subwoofer incorporato?

Te lo chiedo, perchè mi è venuta la tentazione di sostiture le DMT12 con quei"mostri" così penso che potrei fare a meno di abbinare un sub ai diffusori... ;) comunque complimenti per il tuo magnifico setup e visto che ci sono ti chiedo ma il Nordlys ha le uscite bilanciate?
Fabrizio

wiking
Messaggi: 1198
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 17:28

Re: Come amplificare due monitor Tannoy 215 DMT II

Messaggio da wiking » martedì 15 marzo 2011, 10:15

blueray ha scritto:Marco ho notato che hai tolto i due Onken, quindi le DMT215 si possono definire ,semplificando,delle DMT 15 con subwoofer incorporato?

Te lo chiedo, perchè mi è venuta la tentazione di sostiture le DMT12 con quei"mostri" così penso che potrei fare a meno di abbinare un sub ai diffusori... ;) comunque complimenti per il tuo magnifico setup e visto che ci sono ti chiedo ma il Nordlys ha le uscite bilanciate?
in ordine sparso: buona caccia, ma non è facile trovare delle 215; in alternativa giravano a Milano una coppia di 15, interessanti. Imho potrebbero bastare. La differenza tra 215 e 15 non è solo il 2° cono da 15", ma la possibilità di alleggerire, ovviamente soltanto nelle 215, il compito del DC da 15" facendolo lavorare solo tra i 250 ed i 1500 Hz, trasformando il sistema in un tre vie bello e buono (come lo sto usando ora: gamma media nettamente migliore rispetto al semiparallelo o al parallelo).
Il taglio delle 15, più basso (c'è una ragione) diminuisce la tenuta in potenza ma migliora la resa in gamma media. Se hai un ambiente piccino, potresti trovarti bene anche con le 15. Occhio che entrambe richiedono potenza, soprattutto le 215.

Per quanto riguarda le differenze tra i moderni 12" ed i moderni 15" tannoy, in effetti le differenze tra gli attuali 12" in polipropilene (li conosco bene, ho una coppia di System 1200) ed i 15" in cellulosa vanno ben al di là della risposta in basso. Senza nulla togliere ai 12", i 15" sono i 3833 delle Churchill... ;)

Per concludere, il mio sistema attuale è superiore al precedente principalmente in termini dinamici e di gradevolezza della gamma media, il sistema precedente (System 1200 più Onken) gli si avvicinava molto come prestazioni globali, potenza, precisione e velocità i pregi di entrambi i set-up, ma era certamente più flessibile come pilotaggio e posizionamento in ambiente.

blueray
Messaggi: 86
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 10:46

Re: Come amplificare due monitor Tannoy 215 DMT II

Messaggio da blueray » sabato 19 marzo 2011, 1:05

ciao Marco
andando un pò OT, rispetto all' argomento del thread, ho visto che il Nordlys è entrato a fare parte in pianta stabile del tuo impianto. Ne ho sentito parlare molto bene in rete ed anche tu ne hai magnificato le doti soniche , ma dove si può ascoltarlo?
Sul sito di estro Armonico non 'è indicato nessun rivenditore...
Pensi poi che sarebbe un bell' upgrade rispetto al Bryston BP25?
Fabrizio

wiking
Messaggi: 1198
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 17:28

Re: Come amplificare due monitor Tannoy 215 DMT II

Messaggio da wiking » sabato 19 marzo 2011, 8:31

Il Nordlys è una macchina sensibilmente superiore al BP-25 (che ebbi) ed all'Ls-5mk2 (che ho appena scollegato per fare spazio al Nordlys), e direttamente paragonabile (io lo feci) a macchine come Audio Research Ref2mk2 e Mark Levinson 326S (avute entrambe, ma il Nordlys ha più pugno di ferro in un guanto ancor più di velluto).

Per ascoltarlo chiedi lumi direttamente ad Estro Armonico (Lorenzo Betti so che ci legge, se riterrà potrà liberamente intervenire :) ). E per chi abitasse vicino a casa mia (Milano, zona Lambrate, in zona periferica e a meno di un chilometro dalla tang est EST, in posizione comodissima anche per chi venga da fuori), la porta è aperta!

ps: sto finendo di rodarlo, ed aprirò un 3D con calma, peraltro so perfettamente come suonino i Nordlys, avendone avuto in casa uno qualche tempo fa, ma questa versione (da me richiesta con qualche modifica) mi sembra persino meglio.

blueray
Messaggi: 86
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 10:46

Re: Come amplificare due monitor Tannoy 215 DMT II

Messaggio da blueray » martedì 22 marzo 2011, 12:49

grazie della risposta Marco ;)

e visto che siamo in argomento Nordly s sul sito di Estro armonico c'è anche il m-Nordlys però non sono visibili le caratteristiche tecniche... :?:
Fabrizio

gattaz
Messaggi: 20
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 18:30

Re: Come amplificare due monitor Tannoy 215 DMT II

Messaggio da gattaz » giovedì 31 marzo 2011, 15:26

Caro Marco,
hai mai pensato di provare come finali di potenza per quei due padelloni un paio di NuForce Ref 9 o un ampli contenente moduli Hypex (più morbidi in alto)? Chissà se la raffinatezza dei pre che utilizzi, unita alla poderoso basso controllato e veloce della classe D potrebbero costituire un esperimento interessante? Oppure mi è venuta in mente la madre di tutte le str.....e?

wiking
Messaggi: 1198
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 17:28

Re: Come amplificare due monitor Tannoy 215 DMT II

Messaggio da wiking » giovedì 31 marzo 2011, 20:19

gattaz ha scritto:Caro Marco,
hai mai pensato di provare come finali di potenza per quei due padelloni un paio di NuForce Ref 9 o un ampli contenente moduli Hypex (più morbidi in alto)? Chissà se la raffinatezza dei pre che utilizzi, unita alla poderoso basso controllato e veloce della classe D potrebbero costituire un esperimento interessante? Oppure mi è venuta in mente la madre di tutte le str.....e?
nessuna stro...ta, agli hypex ogni tanto ci penso pure io. E' che ora va tutto abbastanza bene così. La voglia di provare dei valvolari energici resta, con Betti (che conosci bene) stiamo pensando con calma e senza fretta a qualcosa. Si deve tener conto della back-EMF dei quattro padelloni, ovvio. Il motivo per cui la situazione migliore è ora quella dei due Yamaha in basso.

Marcello Croce
Messaggi: 665
Iscritto il: sabato 23 ottobre 2010, 1:32

Re: Come amplificare due monitor Tannoy 215 DMT II

Messaggio da Marcello Croce » sabato 16 aprile 2011, 15:31

Ho appena ricevuto privatamente da colleghi, questa foto che proviene dagli studi Tuff Gong Records (*1) di Kingston in Jamaica, cioè gli studi che furono di Bob Marley ed adesso appartengono agli eredi, e che ritrae due amici che ahimè, non ho il piacere di incontrare da molto tempo......

Immagine

L'ho postata perchè sullo sfondo campeggia un monitor Tannoy 215 incassato a parete che è l' oggetto di questo thread, su cui grazie a Marco, qui sapete ormai tutto.

Quanto ai miei due vecchi amici, che ho avuto la fortuna di incontrare in circostanze diverse nei primi anni '80, sono due dei più celebri musicisti del reggae degli anni '70:

quello a sinistra è il famoso batterista Leroy "Horsemouth" Wallace

http://it.wikipedia.org/wiki/Leroy_Wallace

inventore del celebre tempo di batteria "rimbalzante" denominato "Rockers", divenuto uno standard nella musica reggae ed adottato in centinai di brani di diversi artisti reggae e non solo.

Quello a destra è invece il chitarrista Earl "Chinna" Smith, un' altra leggenda della musica reggae, apparso in centinaia di collaborazioni, anche con lo stesso Bob Marley

http://en.wikipedia.org/wiki/Earl_%22Chinna%22_Smith

Curioso il fatto che entrambi suonano nel medesimo brano del grande Bunny Wailer, intitolato "Rockers", che è il tema principale della colonna sonora dell' omonimo film "Rockers" del 1978, in cui "Horsemouth" Wallace interpretava il ruolo di protagonista.......

http://it.wikipedia.org/wiki/Rockers_(film)

......la cui "title track" è questa.

http://www.youtube.com/watch?v=-S6LYhcG ... FA4A8020A1

Rivederli in attività ed in buona forma dopo così tanto tempo e con le Tannoy 215 negli studi Tuff Gong....beh, ho pensato valesse la pena di scriverlo.

Marcello Croce

(*1) http://www.tuffgongjamaica.com/
"Se il suono scadente fosse fatale, l' audio sarebbe la prima causa di morte". Don Davis

wiking
Messaggi: 1198
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 17:28

Re: Come amplificare due monitor Tannoy 215 DMT II

Messaggio da wiking » sabato 16 aprile 2011, 16:19

E come se ne valeva la pena!
Splendida testimonianza, Marcello, come tutte le tue. Ed in qs specifico caso, non soltanto (certo, anche, personalmente mi fa piacere, e come! ;) ) per le 215 ambientate in un così colorato contesto, ma anche -e soprattutto- per il resto della foto (e quanto ci sta dietro!)

bepi67
Messaggi: 3064
Iscritto il: venerdì 15 ottobre 2010, 16:49

Re: Come amplificare due monitor Tannoy 215 DMT II

Messaggio da bepi67 » sabato 16 aprile 2011, 22:04

Bel post, Marcello, sono questi interventi che danno il "plus" a questo forum.......

Ragazzi questI sono racconti di MUSICA, la base della nostra (sicuramente della mia) passione....poi vengono gli ELETTRODOMESTICI ;)

Ciao
Sono solo un appassionato......di lavatrici sonore !

Rispondi