Te lo chiedo, perchè mi è venuta la tentazione di sostiture le DMT12 con quei"mostri" così penso che potrei fare a meno di abbinare un sub ai diffusori...

Moderatore: F.Calabrese
in ordine sparso: buona caccia, ma non è facile trovare delle 215; in alternativa giravano a Milano una coppia di 15, interessanti. Imho potrebbero bastare. La differenza tra 215 e 15 non è solo il 2° cono da 15", ma la possibilità di alleggerire, ovviamente soltanto nelle 215, il compito del DC da 15" facendolo lavorare solo tra i 250 ed i 1500 Hz, trasformando il sistema in un tre vie bello e buono (come lo sto usando ora: gamma media nettamente migliore rispetto al semiparallelo o al parallelo).blueray ha scritto:Marco ho notato che hai tolto i due Onken, quindi le DMT215 si possono definire ,semplificando,delle DMT 15 con subwoofer incorporato?
Te lo chiedo, perchè mi è venuta la tentazione di sostiture le DMT12 con quei"mostri" così penso che potrei fare a meno di abbinare un sub ai diffusori...comunque complimenti per il tuo magnifico setup e visto che ci sono ti chiedo ma il Nordlys ha le uscite bilanciate?
nessuna stro...ta, agli hypex ogni tanto ci penso pure io. E' che ora va tutto abbastanza bene così. La voglia di provare dei valvolari energici resta, con Betti (che conosci bene) stiamo pensando con calma e senza fretta a qualcosa. Si deve tener conto della back-EMF dei quattro padelloni, ovvio. Il motivo per cui la situazione migliore è ora quella dei due Yamaha in basso.gattaz ha scritto:Caro Marco,
hai mai pensato di provare come finali di potenza per quei due padelloni un paio di NuForce Ref 9 o un ampli contenente moduli Hypex (più morbidi in alto)? Chissà se la raffinatezza dei pre che utilizzi, unita alla poderoso basso controllato e veloce della classe D potrebbero costituire un esperimento interessante? Oppure mi è venuta in mente la madre di tutte le str.....e?