se l'amplificatore PWM è lo stesso delle max 4 io lo evito come la peste. Non ha protezioni in uscita,se parte si porta con se il cono.
Inoltre 4 ce ne sono di maxx4 e 4 hanno fritto l'ampli . E a ripararlo ti fa venire caldo.
FBT no grazie ,dopo le auto italiane posso dire italien shaise machines
Econowave
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 1819
- Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 9:33
- Località: vicino alla to-sv
- Contatta:
Re: Econowave
A casa mia si usano i controlli di tono,gli equalizzatori e si usano ancora i tubi catodici. A volte un continental ti può fare volare più in alto dello space shuttle. Certa musica finisce nella stufa,non mi dispiace
Re: Econowave
Beh, aspetto le critiche, potrebbero aiutarmi a migliorare la situazione o a capire che ho preso fischi per fiaschi. I fischi attengono all’hifi, essendo suoni, i fiaschi, se svuotati migliorano la piacevolezza sensitiva dell’ascolto.
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Econowave
Una critica possibile e costruttiva è provare ad immaginare cosa si sarebbe potuto fare in alternativa.
Io, per esempio, avrei messo insieme un due vie con un woofer leggerissimo (magari anche un bicono) da tagliare abbastanza in alto con un driver da 1"/25mm impiegato senza tromba. Avrei pilotato il tutto con due monotriodi cinesi crossoverati elettronicamente con un DBX-223, o, meglio, con un DCX-2496 ad ingresso digitale.
Ascoltando da vicino si può equalizzare la risposta del woofer calante verso le basse (lo si può fare anche ad orecchio...) senza temere di sovraccaricare l'ampli o di mandare a fondo corsa il cono.
Approccio diverso.. non c'è che dire...


Saluti
F.C.
Re: Econowave
Ne fischi ne critiche, da appassionato hai sicuramente fatto una scelta controcorrente, anzi oggi forse no diciamo coeva.
Non ti sei fatto trascinare dalle mode idiofile ed hai speso soldi in modo intelligente.
Vedo che Fabrizio ha fatto un'ipotesi di impianto, ma quella è una soluzione da progettista.
Saluti
Michele
Re: Econowave
Ma questo è un impianto che prevede conoscenze non banali, da progettista.F.Calabrese ha scritto: ↑domenica 14 gennaio 2018, 16:26Una critica possibile e costruttiva è provare ad immaginare cosa si sarebbe potuto fare in alternativa.
Io, per esempio, avrei messo insieme un due vie con un woofer leggerissimo (magari anche un bicono) da tagliare abbastanza in alto con un driver da 1"/25mm impiegato senza tromba. Avrei pilotato il tutto con due monotriodi cinesi crossoverati elettronicamente con un DBX-223, o, meglio, con un DCX-2496 ad ingresso digitale.
Ascoltando da vicino si può equalizzare la risposta del woofer calante verso le basse (lo si può fare anche ad orecchio...) senza temere di sovraccaricare l'ampli o di mandare a fondo corsa il cono.
Approccio diverso.. non c'è che dire...Ma altrimenti dove sta il divertimento a discutere...???
![]()
Saluti
F.C.
Diciamo che si parla di ipotesi di cosa si può fare senza i paraocchi dell'idiofilia.
Saluti
Michele
P.S. Il monovia è quello del Kit? A che punto sei?
P.P.S. I monotriodi scaldano, adesso arriva Bepi e spingerà per lo SS io per i classe D ben fatti....