Un problema forse senza soluzioni

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Francescopet
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 15:08

Re: Un problema forse senza soluzioni

Messaggio da Francescopet » lunedì 2 luglio 2018, 21:59

Scusa? Mi sà che non vedo il nesso...😂

Se poi l'obiettivo è farlo diventare un forum per soli "Zonda-Paganisti" (riferito all hifi) allora si scriva in modo più chiaro fin dal principio già nel regolamento, così io sarò il primo a salutarvi e a non perdere più tempo qua a fare il "sognatore" a vanvera 😉

oblomov
Messaggi: 707
Iscritto il: mercoledì 29 gennaio 2014, 0:32

Re: Un problema forse senza soluzioni

Messaggio da oblomov » lunedì 2 luglio 2018, 22:11

...semplicemente...il numero NON conta...a certi livelli...

oblomov
Messaggi: 707
Iscritto il: mercoledì 29 gennaio 2014, 0:32

Re: Un problema forse senza soluzioni

Messaggio da oblomov » lunedì 2 luglio 2018, 22:15

http://www.claudiorampini.com/forum/vie ... php?t=4357
...
Home de Il Portale del Violino
...
Ma quanti sono oggi gli stradivari?
...
A me risulta che tra violini, viole e violoncelli, di Stradivari (padre) ce ne sono circa una sessantina di pezzi...
...

Alexmaso69
Messaggi: 416
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 18:00
Località: Treviso

Re: Un problema forse senza soluzioni

Messaggio da Alexmaso69 » lunedì 2 luglio 2018, 22:23

Finché i sistemi di Fabrizio non costano 200/300 mila euro siete pregati di non fare questi paragoni idioti.

C7P8
Messaggi: 695
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2017, 19:39

Re: Un problema forse senza soluzioni

Messaggio da C7P8 » lunedì 2 luglio 2018, 22:34

Alexmaso69 ha scritto:
lunedì 2 luglio 2018, 22:23
Finché i sistemi di Fabrizio non costano 200/300 mila euro siete pregati di non fare questi paragoni idioti.
Non costano, per ora..., ma li valgono...

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Un problema forse senza soluzioni

Messaggio da F.Calabrese » martedì 3 luglio 2018, 0:16

Francescopet ha scritto:
lunedì 2 luglio 2018, 21:59
Scusa? Mi sà che non vedo il nesso...😂

Se poi l'obiettivo è farlo diventare un forum per soli "Zonda-Paganisti" (riferito all hifi) allora si scriva in modo più chiaro fin dal principio già nel regolamento, così io sarò il primo a salutarvi e a non perdere più tempo qua a fare il "sognatore" a vanvera 😉
Scusa... Francesco... ma -visto che siamo qui a discuterne- TU PER QUALE MOTIVO SEI QUI...?

Sei un autocostruttore ed avrai letto almeno dieci volte che questo NON è un forum per autocostruttori...

Avrai anche letto dieci volte che -pur essendo tu un autocostruttore- potresti in qualche modo ricambiare quel che vieni qui a prendere con qualche contropartita, per esempio aiutandomi a contattare potenziali clienti.

Ci hai mai pensato seriamente...? O sei semplicemente troppo furbacchione...?

Ed io secondo te sarei il fesso d'oro che sforna kit per quelli che gli pisciano in fronte...???

Mi aspetto una spiegazione articolata.

Grazie
F.C.

Francescopet
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 15:08

Re: Un problema forse senza soluzioni

Messaggio da Francescopet » martedì 3 luglio 2018, 6:42

Mi sono registrato qui semplicemente per il piacere di partecipare finalmente a discussioni sincere e senza censure sul mondo dell'hifi, proponendo discussioni "calde" su argomenti che in altri forum valgono il ban sicuro, tipo dire le cose come stanno in generale 😂

Se mi hai scambiato con un autocostruttore della domenica che potrebbe fregarti i progetti e magari andarli anche a rivendere, ti confermo che ti sbagli...perché primo sono sufficientemente preparato per confermarti che le tue creazioni a tromba sono secondo me incopiabili in realtà, essendo ogni volta un prototipo nuovo e perché mancherebbe comunque tutto il discorso della taratura in ambiente, equalizzazione e modifiche sulle elettroniche, driver speciali su specifica e sapiente uso dei migliori software di progettazione e misurazione, che nella somma finale porta a ciò che gli appassionati hanno potuto ascoltare a casa tua.

Confermo che in questo particolare momento, non posso permettermi però un tuo impianto a tromba, visti i prezzi in ballo (così come moltissimi altri utenti di questo forum però) ma la vita va avanti...mai dire mai.E quindi? Questo forse significa che per stare in questo forum bisogna essere alla fine dei conti solo dei possibili tuoi acquirenti o solo girarti contatti di gente interessata? 🧐 Se è questo lo scopo del forum, solo commerciale, che allora venga fuori in fase di registrazione con un banner informativo...in modo tale che diventi ancora piu noioso e con solo una manciata di iscritti...andrebbe anche cambiato il titolo, non essendo certo un forum libero...

Il fatto poi di essere autocostruttori per alcuni, come me, non implica automaticamente il fatto di danneggiarti...perché finora né ho mai copiato un tuo progetto e né ho costruito qualcosa che li potesse scimmiottare. Capisco la tua lecita gelosia per il tuo know how specie delle creazioni top, ma questo non implica che non si possa postare sul forum se non si compra qualcosa alla fine...oppure ho inteso male qualcosa? Non escludo inoltre (come hai scritto) che un giorno non ti possa mandare qualche possibile cliente interessato altospendente, non mi sognerei mai di certo di realizzargli qualcosa copiato da te, se è questo che temi! Ma sono processi lenti, non è che ogni giorno mi capita di parlare con qualcuno che si possa convincere a cambiare l'impianto con una roba migliore e comunque non così economica...

Se invece lo scopo del forum è spero anche e soprattutto quello di far "uscire da Matrix" più utenti possibile da quella riproduzione musicale finta costruita negli ultimi decenni per vendere solo fregature (cioè quello che avevo inteso) allora resta bellissimo così.

Francescopet
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 15:08

Re: Un problema forse senza soluzioni

Messaggio da Francescopet » martedì 3 luglio 2018, 6:50

Post doppio :lol: qua però non so cosa scrivere :lol: si è impallato il forum e ha postato due volte lo stesso messaggio...Fabrizio puoi cancellare questo messaggio

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Un problema forse senza soluzioni

Messaggio da F.Calabrese » martedì 3 luglio 2018, 10:04

Francescopet ha scritto:
martedì 3 luglio 2018, 6:42
Mi sono registrato qui semplicemente per il piacere di partecipare finalmente a discussioni sincere e senza censure sul mondo dell'hifi, proponendo discussioni "calde" su argomenti che in altri forum valgono il ban sicuro, tipo dire le cose come stanno in generale 😂
(...)
Se invece lo scopo del forum è spero anche e soprattutto quello di far "uscire da Matrix" più utenti possibile da quella riproduzione musicale finta costruita negli ultimi decenni per vendere solo fregature (cioè quello che avevo inteso) allora resta bellissimo così.
E' esattamente così: questo Forum (l'ho raccontato tante volte) è nato come "scialuppa di salvataggio" nella convinzione che VideoHiFi avrebbe chiuso, prima o poi, per mancanza di ritorni economici adeguati alle loro aspettative.

E' però accaduto che qui siamo partiti un po' troppo "scientifici", proponendo argomenti che per la massima parte dei normali appassionati sono quanto meno indigesti, se non illeggibili.

Esiste tuttavia un problema di fondo, che hai correttamente accennato, che è quello dei miei interessi.

Ora però ragioniamoci insieme: io ho scritto cento volte (ed è vero) che i miei interessi sono assolutamente circoscritti al settore dei FullHorn, dove peraltro i miei prodotti sono estremamente concorrenziali rispetto alle proposte alternative di mercato.
Dunque io sono del tutto indifferente -commercialmente- se si parla di Indiana Line o di Cerwin Vega, di KEF o di Pro-Ac... e parimenti sono del tutto indifferente se si parla di ampli Audio Research o MC Intosh, o Quad, o Krell e via di seguito.


Dunque questo è il Forum più libero del mondo, se si vuol discutere dei normali apparecchi per HiFi...! Cosa che però nessuno fa, per due motivi.

Il primo motivo è che chi ci legge sa bene che noi qui abbiamo discusso dei difetti dei diffusori (p.es. i tower, ed in generale quelli di bassa efficienza) e della inadeguatezza di tanti ampli (specie rispetto al loro costo). Dunque si aspettano critiche... quando spesso si tratta di appassionati che -guarda caso- proprio in quel momento stanno tentando di vendere il particolare ampli su qualche mercatino... o su FB...

Il secondo motivo è legato alla presenza di autocostruttori assai evoluti, che (giustamente dal loro punto di vista) sono orgogliosi delle loro realizzazioni e tendono a sbatterle in faccia al "povero fesso" che per avere in casa qualcosa di simile ha dovuto ricorrere ai normali prodotti commerciali, spendendo molte volte più di loro. Questo è assai scoraggiante, per chi legge.

Segue
F.C.

spawnman
Messaggi: 94
Iscritto il: martedì 1 settembre 2015, 12:21
Località: Gatteo

Re: Un problema forse senza soluzioni

Messaggio da spawnman » mercoledì 4 luglio 2018, 15:08

Vorrei fare un'ulteriore chiosa su quanto scritto, magari per spiegarmi meglio.
Mauro1, che ringrazio per la spiegazione che mi ha fatto sui miei diffusori (per quanto riguarda il tipo di reflex, mi sbagliavo perchè andavo a memoria) ma che bene o male in quei termini conoscevo, dalle caratteristiche tecniche ai punti deboli, anche in forza di passati post a cui mi ha risposto il gentile padrone di casa :-D

Vorrei porre alcuni punti sulla questione per spiegarmi:

Partiamo dai diffusori:
ESTETICA - non conta per il suono, ma conta PER ME (e anche per mia moglie!!) quindi non posso permettermi e NON VOGLIO permettermi di mettere in casa un box fatto di pareti in legno appena finite, dall'aspetto spartano e grezzo, a prescindere dalla funzionalità. Parlo dei box e delle foto che sono girate qui sul forum, consapevole del fatto che Fabrizio saprebbe benissimo unire la sua tecnica ad un bellissimo box, ma poi i costi?

FUNZIONALITA' - capisco i discorsi di dinamica, tenuta in potenza e quant'altro, ma dove abito io, a metà del volume ho i mobili che tremano (e ahimè, suonano!) e comunque già parliamo di volumi alti per me e per i miei vicini, quindi non si pone il problema dell'efficienza, l'ampli semplicemente non viene sfruttato e i diffusori sono talmente lontani dai loro limiti, che semplicemente suonano ottimamente per quello che ascolto.

CONCLUSIONI - il prezzo era stato indicato per porre una implicita domanda: con tale cifra, posso avere un diffusore di Fabrizio che suoni, come si dice qui, anni luce meglio ed esteticamente simile come livello? Se si, ok vendo le Chario e li compro! (ma so già che è una domanda retorica). Non voglio sembrare irrispettoso, ma non accetterò i soliti discorsi del "ciò che luccica e si illumina" (ogni allusione ad ampli inutilmente costosi fatti di lucette e levette è puramente voluta) perchè così non è, come ho spiegato mi sembra in modo chiaro nella parte FUNZIONALITA'

Per il resto della catena, penso che il valore sia commisurato alla qualità dei componenti.
A sentire i discorsi qui con i 10000 euro che ho speso nel corso di qualche anno, avrei fatto un impianto finito anni luce superiore...e di questo non sono sicuro, visti i prezzi che penso girino (per carità, anche meritati) sugli impianti di Fabrizio.

Ero interessato al suo sistema a tubi, ma dai discorsi e paragoni (Cessaro - Avantgarde) erano comunque fuori del mio budget quindi non avevo neppure provato a chiedergli informazioni dirette circa i prezzi).

Quindi?
Quindi ho letto, leggo e leggerò sempre le disanime di Fabrizio e chi, come lui, sa osservare e criticare un sistema, ma penso che difficilmente riuscirei a salire sul carro degli impianti a tromba....

Un saluto a tutti

Rispondi