Che ne facciamo del Kit...?
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 979
- Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2016, 6:26
Re: Che ne facciamo del Kit...?
E con le JBL LSR305 + sub, alternativa all in one a circa 550€.
-
- Messaggi: 1452
- Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 9:28
- Località: Roma
Re: Che ne facciamo del Kit...?
Io pure avrei un amico che potrebbe essere interessato.
E' persona assolutamente estranea all'Hifi, non si fa seghe mentali, gli piace solo ascoltare la musica in casa, con moglie e figlie, magari anche per ballare.
Diciamo genere disco anni '80, con relativi LP tenuti bene, usati con un buon impianto credo dal fratello e rimessi in uso di recente, dopo che gli ho fatto prendere un giradischi (AT LP120).
Potrebbe essere interessante osservare come recepisce gli upgrade un soggetto assolutamente non condizionato dalle pippazze aifai.
E' persona assolutamente estranea all'Hifi, non si fa seghe mentali, gli piace solo ascoltare la musica in casa, con moglie e figlie, magari anche per ballare.
Diciamo genere disco anni '80, con relativi LP tenuti bene, usati con un buon impianto credo dal fratello e rimessi in uso di recente, dopo che gli ho fatto prendere un giradischi (AT LP120).
Potrebbe essere interessante osservare come recepisce gli upgrade un soggetto assolutamente non condizionato dalle pippazze aifai.
Leonardo
Re: Che ne facciamo del Kit...?
Se ne avessi bisogno, io prenderei questa, che arriva fino a 24/192, su Coax, Toslink e I2S:F.Calabrese ha scritto: ↑giovedì 8 novembre 2018, 20:38Audiomat ha scritto: ↑giovedì 8 novembre 2018, 19:07Ho visto che la scheda USB ha solamente l'uscita spdif elettrica. Per isolare galvanicamente i due apparecchi non sarebbe meglio collegarli in toslink?
In compenso la scheda indicata ha anche un ingresso phono. Probabilmente l'equalizzazione riaa e la conversione A/D non saranno un granché, ma nell'ottica di un impianto economico.. Sarebbe da vedere se funziona con il pc spento.Ne convengo... ma non ricordo se l'uscita Toslink supporta i 96 KHz...Aggiungo che la scheda indicata si ferma a 48 kHz. Forse conviene spendere 10/20 eu in più.
Ci dai qualche suggerimento di possibili soluzioni alternative ?
Grazie a nome di tutti.
Saluti
F.C.
https://www.inline-info.com/en/products ... -converter
57 € su Amazon:
https://www.amazon.it/gp/product/B00DP7 ... JU7H&psc=1
Saluti
Giovanni
Giovanni
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Che ne facciamo del Kit...?
Lo sapevo che sei una vera risorsa per questo Forum...!!!Gdg ha scritto: ↑venerdì 9 novembre 2018, 8:54Se ne avessi bisogno, io prenderei questa, che arriva fino a 24/192, su Coax, Toslink e I2S:
https://www.inline-info.com/en/products ... -converter
57 € su Amazon:
https://www.amazon.it/gp/product/B00DP7 ... JU7H&psc=1
Grazie a nome di tutti.
F.C.
Re: Che ne facciamo del Kit...?
Riflettendo sulle JBL LSR305 che ha citato Geeks per un possibile confronto con il nuovo kit, le JBL ed altri piccoli monitor sono biamplificati.
Fabrizio, data la qualità dei componenti del kit, non potrebbe essere un ulteriore passo migliorativo implementare la biamplificazione sia con il crossover passivo a monte degli amplificatorini sia con la possibilità di utilizzare un crossover esterno come il DCX?
(Questo KIT intriga parecchio
)
Fabrizio, data la qualità dei componenti del kit, non potrebbe essere un ulteriore passo migliorativo implementare la biamplificazione sia con il crossover passivo a monte degli amplificatorini sia con la possibilità di utilizzare un crossover esterno come il DCX?
(Questo KIT intriga parecchio

-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Che ne facciamo del Kit...?
Visti i costi bassissimi dei trasduttori, io un bel DCX-2496 ce lo vedrei benissimo, anche perché il suo prezzo è crollato ad appena 205 Euro (185 per la versione LE).Giu-no ha scritto: ↑venerdì 9 novembre 2018, 11:30Riflettendo sulle JBL LSR305 che ha citato Geeks per un possibile confronto con il nuovo kit, le JBL ed altri piccoli monitor sono biamplificati.
Fabrizio, data la qualità dei componenti del kit, non potrebbe essere un ulteriore passo migliorativo implementare la biamplificazione sia con il crossover passivo a monte degli amplificatorini sia con la possibilità di utilizzare un crossover esterno come il DCX?
(Questo KIT intriga parecchio)
Visto che siete così pochi, non c'è problema ad adattare ciascun Kit alle vostre singole esigenze !
Saluti
F.C.
Re: Che ne facciamo del Kit...?
Io per adesso sono interessato alle sole casse, perché ho la casa piena di dac ( un kit cinese con coppia di AK4495, una board Technics con pcm1704 smontata da un ampli, e un dacchettino da 12 euro che uso col decoder sat ) ma vi seguo, perché non si sa mai, qualche voglia potrebbe sempre venirmi...
I finali che ho a disposizione sono tutti di Aloia: ST 13.01, VTA the last, Eta Beta. In recupero/restauro un finale da discoteca RCF, vecchiotto.


I finali che ho a disposizione sono tutti di Aloia: ST 13.01, VTA the last, Eta Beta. In recupero/restauro un finale da discoteca RCF, vecchiotto.
Re: Che ne facciamo del Kit...?
Dimenticavo: il DCX 2496 adesso ce l' ho anch' io
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Che ne facciamo del Kit...?
Nel caso di bi e triamplificazioni la realizzazione del Kit sarà semplicissima: io consiglierò (in privato) i tagli e le eventuali equalizzazioni che io stesso avrò collaudato sui miei esemplari...
Sono sicuro che vi divertirete !!!
Saluti
F.C.
Sono sicuro che vi divertirete !!!
Saluti
F.C.
Re: Che ne facciamo del Kit...?
Sono interessatissimo, oltretutto l'ambiente d'ascolto che avrei a disposizione al momento è disgraziatamente piccolo (3x3 m): mi sembra che questa proposta mi andrebbe a pennello.
Per inciso stavo anche valutando le JBL LSR 306, quelle uscite da non molto, con il wooferino da 6,5"...
Per inciso stavo anche valutando le JBL LSR 306, quelle uscite da non molto, con il wooferino da 6,5"...