ma come si può dire se si sa poco o zero ?
Vi chiedo un consiglio sui diffusori
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 735
- Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2017, 10:33
Re: Vi chiedo un consiglio sui diffusori
Be', ho solo cercato in rete le caratteristiche delle AR-3a originali; infatti chiedo conferma...mariorossi186 ha scritto: ↑domenica 23 dicembre 2018, 16:12ma come si può dire se si sa poco o zero ?
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Vi chiedo un consiglio sui diffusori
Woofer da 12"/32 cm...!









Pilotabili da un ampli dieci volte meno potente di quelli che si impiegavano con le AR 3a.
Saluti
F.C.
P.S.: Forse le dimensioni andrebbero modificate appena, abbassando l'altezza fino a 33 cm, in modo di rientrare più facilmente nelle librerie.
Re: Vi chiedo un consiglio sui diffusori
Adesso mi sono perso anch'io! Perchè l'altezza delle AR, da quello che leggo in rete, è di 64 cm. A meno che tu non intenda l'altezza considerando di appoggiarle in libreria da loro lato più lungo. Quindi altezza e larghezza sarebbero da considerare invertire rispetto a quanto ho scritto. Ma a questo punto come fa a starci un woofer da 32 cm in un mbile di 33?F.Calabrese ha scritto: ↑domenica 23 dicembre 2018, 16:21Woofer da 12"/32 cm...!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Pilotabili da un ampli dieci volte meno potente di quelli che si impiegavano con le AR 3a.
Saluti
F.C.
P.S.: Forse le dimensioni andrebbero modificate appena, abbassando l'altezza fino a 33 cm, in modo di rientrare più facilmente nelle librerie.
Un appello: prova a fare una decrizione "for dummies" (almeno per quanto mi riguarda!)
-
- Messaggi: 735
- Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2017, 10:33
Re: Vi chiedo un consiglio sui diffusori
zenone48 ha scritto: ↑domenica 23 dicembre 2018, 16:20Be', ho solo cercato in rete le caratteristiche delle AR-3a originali; infatti chiedo conferma...mariorossi186 ha scritto: ↑domenica 23 dicembre 2018, 16:12ma come si può dire se si sa poco o zero ?
certo , ma si parla di casse che hanno oltre mezzo secolo : come si fa .... e non mi rivolgo a te .... citarle come indicazione a capire
alberto inzani
Re: Vi chiedo un consiglio sui diffusori
Se non sbaglio avevi i progetti per delle ESB ad alta efficienza,quindi perche' non applicarli ad una bella modernizzazione della 100LD invece di rifare un'americana?
-
- Messaggi: 979
- Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2016, 6:26
Re: Vi chiedo un consiglio sui diffusori
Non mi interessano, ma se fossi interessato, concordo che una specifica aggiornata in prima pagina la vorrei.
Non voglio cercare in rete io quanto grandi erano le AR o cosa... voglio che chi propone un prodotto organizzi le info per me in modo chiaro ed accessibile.
Fabrizio, dovresti fare lo sforzo tu... non si possono rileggere 12 pagine di thread.
Non voglio cercare in rete io quanto grandi erano le AR o cosa... voglio che chi propone un prodotto organizzi le info per me in modo chiaro ed accessibile.
Fabrizio, dovresti fare lo sforzo tu... non si possono rileggere 12 pagine di thread.
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Vi chiedo un consiglio sui diffusori
Un progetto serio prevede impegno e tempo...geeksAgainstLoudness ha scritto: ↑domenica 23 dicembre 2018, 19:05Non mi interessano, ma se fossi interessato, concordo che una specifica aggiornata in prima pagina la vorrei.
Non voglio cercare in rete io quanto grandi erano le AR o cosa... voglio che chi propone un prodotto organizzi le info per me in modo chiaro ed accessibile.
Fabrizio, dovresti fare lo sforzo tu... non si possono rileggere 12 pagine di thread.

Le specifiche vanno sempre verificate con misure su un prototipo, che costa.

Tutto questo ha un senso se ci sono almeno una dozzina di appassionati con le idee chiare, che vogliano qualcosa di veramente speciale, senza spendere più del necessario.
A loro, dire di essere interessati costa solo battere qualche tasto sulla tastiera del PC o dello smartphone. A me, fare un progetto a vuoto può costare anche due mesi di misure ed ascolti, se non di più. Dovete anche tener conto che un sistema più piccolo è assai più difficile da fare suonare, rispetto ad un Paragon o ad un Aleandro...
Io chiedo solo l'elementare rispetto di non farmi dedicare tempo a qualcosa che interessa solo tre persone.
Fateci caso: il kit con le Pure Acoustics ha avuto più di centomila letture e forse una ventina di realizzatori, tre o quattro soltanto dei quali sono venuti qui a ringraziare. Il nuovo Kit-Provocazione ha destato assai meno interesse, pur essendo schiacciantemente superiore.
Quindi non è mai il caso di fare facili previsioni, in campo HiFi...!!!







Vediamo come va la cordata, e poi approfondiremo !!!

Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 735
- Iscritto il: venerdì 8 dicembre 2017, 10:33
Re: Vi chiedo un consiglio sui diffusori
INVECE DI PERDER TEMPO IN TUTTI QUESTI DETTAGLI CHE STIRACCHIANO IL THREAD , PERCHè NON PROPONI UNO DEI TUOI 2 VECCHI IMPIANTI PROVOCAZIONE ?
son pronti , spendi zero tempo e zero € , meglio di così !
oppure il porta ombrelli , pronto pure quello
Difficile capire tutti questi attorcinamenti che servono solo a protrarre ed aumentare le letture
son pronti , spendi zero tempo e zero € , meglio di così !
oppure il porta ombrelli , pronto pure quello
Difficile capire tutti questi attorcinamenti che servono solo a protrarre ed aumentare le letture
alberto inzani
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Vi chiedo un consiglio sui diffusori
Perché l'Impianto-provocazione a tromba io l'ho GIA' riproposto... ed è quello che chiamiamo "FullHorn per Aleandro"...!mariorossi186 ha scritto: ↑lunedì 24 dicembre 2018, 10:08INVECE DI PERDER TEMPO IN TUTTI QUESTI DETTAGLI CHE STIRACCHIANO IL THREAD , PERCHè NON PROPONI UNO DEI TUOI 2 VECCHI IMPIANTI PROVOCAZIONE ?
Quanto all'altro Impianto-Provocazione, quello a radiazione diretta, anche lui esiste già ed è l'evoluzione del "due vie serio" con una diversa sezione medio-alti, appunto tutta a radiazione diretta. Ci sto lavorando in questi giorni ma avrà una quotazione effettiva di 12K., del tutto giustificata dalle prestazioni che sono strepitose, specie in termini di ridotta distorsione ed elevata efficienza (97-100 dB/1W/1m). Ne ho già venduti tre, da consegnare a breve.
Come vedi, non c'è davvero alcun interesse per la fascia intermedia...! Ne parlavo ieri proprio con l'acquirente di uno di questi sistemi, che si porta a casa l'equivalente di uno dei soliti sistemi da 30-50 K, con in più la soluzione al problema dell'interfacciamento con gli ampli e la gamma bassa splittata, in modo di essere più facilmente collocabile in ambiente. Diversamente, il solito diffusore con alti-medi-bassi nello stesso cabinet avrebbe comunque grossi ed insolubili problemi di interfacciamento con l'ambiente, specie in gamma bassa. Ne vale la pena, vista la differenza...??? NO !
Saluti
F.C.