
Consiglio casse
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2019, 10:31
Consiglio casse
Ciao a tutti, torno a chiedere consiglio a voi esperti! In seguito alla perdita improvvisa e inaspettata delle JBL R133
mio padre si trova costretto a sostituirle visto che farle ribordare, in termini economici non conviene affatto (320 €). Con un budget massimo di 400€, che casse consigliate di acquistare? L'amplificatore che pilota è un Yamaha A-S501, preciso che le casse devono essere da pavimento in quanto non è possibile fissarle alle pareti o supporti, a tre vie con tweeter medio e woofer (mio padre si è convinto che sia meglio) e possibilmente con i bordini in materiale diverso dal foam o qualsiasi altro materiale che con il tempo rischia di seccarsi e sgretolarsi (sempre se ne esistono). L'uso a cui sono destinate è l'ascolto di musica su vinile e cd (prevalentemente rock) Grazie anticipatamente a tutti coloro che risponderanno.

-
- Messaggi: 1819
- Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 9:33
- Località: vicino alla to-sv
- Contatta:
Re: Consiglio casse
quanta carne al fuoco. Per il tuo amplificatore la matematica direbbe che essendo lui da 85 W per canale,le casse possono essere da 86 a 170 W. Ma in pratica anche se ci attacchi un cassone da 1 kw lo piloterà comunque.
Il foam...quanti danni ha fatto questa porcheria...quasi quanto certe correnti politiche. In passato si usavano altoparlanti con questa porcheria perchè i watt di una volta non erano poi tanti e si volevano i bassi gonfi come un gommone.
Tanto è vero che se si ascolta una qualunque canzone disco o pop degli anni 80 con un impianto un minimo coerente e senza loudness (o con il tastino utile ma SPENTO) la canzone sembra riprodotta da una gracchiante radiolina da stadio.
Tieni presente che anche ribordando,almeno una volta su 3 l'altoparlante risulterà diverso come parametri e probabilmente a qualunque confronto strumentale si vedranno differenze.
Difatti i riparatori seri cambiano cono,centratore e tutto.
Due vie,tre vie,dipende da quanta estensione hanno i singoli altoparlanti. Se hai altoparlanti molto stretti ne serviranno tre,se no magari due. In rari casi uno solo (che però costa più di 3 messi insieme).
Lasciamo perdere ogni considerazione sul suono puntiforme ,le considero roba da diversamente maschi,come la toyota prius,il cibo vegano e certi tipi di arredamento,buoni solo per il putagè.
Per cui,partendo dalle solite e buone EV-SX ti dico di guardare su qualunque catalogo di roba pro. Partendo dal presupposto che è meglio arrivare solo fino a 40 hz ma farlo con onore piuttosto che scendere a 20 con un conino sfigato che spernacchia .
Nessun problema per la gamma alta visto che di fatto tutte le casse in commercio un pò serie sono ben dotate.
Non cercare il "piccolo è bello" le casse piccole sono un servilismo al fatto waf (che di fatto mi porta a ragionare con kefia e AK...Se vogliamo costruire un compressore per l'aria non facciamolo con un altoparlante. Un 18 pollici in un quadretto di 15 litri è una ercata bella e buona
Il foam...quanti danni ha fatto questa porcheria...quasi quanto certe correnti politiche. In passato si usavano altoparlanti con questa porcheria perchè i watt di una volta non erano poi tanti e si volevano i bassi gonfi come un gommone.
Tanto è vero che se si ascolta una qualunque canzone disco o pop degli anni 80 con un impianto un minimo coerente e senza loudness (o con il tastino utile ma SPENTO) la canzone sembra riprodotta da una gracchiante radiolina da stadio.
Tieni presente che anche ribordando,almeno una volta su 3 l'altoparlante risulterà diverso come parametri e probabilmente a qualunque confronto strumentale si vedranno differenze.
Difatti i riparatori seri cambiano cono,centratore e tutto.
Due vie,tre vie,dipende da quanta estensione hanno i singoli altoparlanti. Se hai altoparlanti molto stretti ne serviranno tre,se no magari due. In rari casi uno solo (che però costa più di 3 messi insieme).
Lasciamo perdere ogni considerazione sul suono puntiforme ,le considero roba da diversamente maschi,come la toyota prius,il cibo vegano e certi tipi di arredamento,buoni solo per il putagè.
Per cui,partendo dalle solite e buone EV-SX ti dico di guardare su qualunque catalogo di roba pro. Partendo dal presupposto che è meglio arrivare solo fino a 40 hz ma farlo con onore piuttosto che scendere a 20 con un conino sfigato che spernacchia .
Nessun problema per la gamma alta visto che di fatto tutte le casse in commercio un pò serie sono ben dotate.
Non cercare il "piccolo è bello" le casse piccole sono un servilismo al fatto waf (che di fatto mi porta a ragionare con kefia e AK...Se vogliamo costruire un compressore per l'aria non facciamolo con un altoparlante. Un 18 pollici in un quadretto di 15 litri è una ercata bella e buona
A casa mia si usano i controlli di tono,gli equalizzatori e si usano ancora i tubi catodici. A volte un continental ti può fare volare più in alto dello space shuttle. Certa musica finisce nella stufa,non mi dispiace
-
- Messaggi: 440
- Iscritto il: venerdì 13 novembre 2015, 12:14
Re: Consiglio casse
Per il tipo di musica ci potrebbero stare indiana line dj 310 (da appoggiare al muro di fondo). Costano circa 360 euro.
Se ha più spazio, magnat transplus 1500. Costano il doppio, sono il triplo in grandezza, ma dubito lo deluderanno venendo dalle JBL, anzi.
Se ha più spazio, magnat transplus 1500. Costano il doppio, sono il triplo in grandezza, ma dubito lo deluderanno venendo dalle JBL, anzi.
Re: Consiglio casse
da Roberto135 : preciso che le casse devono essere da pavimento in quanto non è possibile fissarle alle pareti o supporti, a tre vie con tweeter medio e woofer (mio padre si è convinto che sia meglio)

Le JBL R133 sono delle Tower! Noi Qui abbiamo detto molte volte che le casse Tower sono la peggiore scelta possibile. Avete convissuto fino ad adesso con una resa sonora molto degradata.
viewtopic.php?f=6&t=4211
viewtopic.php?f=5&t=2855
viewtopic.php?f=5&t=4783
Bisognerebbe adottare soluzioni come:
..........
Con due coppie di Nota 550 si può fare un piccolo miracolo: collocando la prima coppia in angolo e filtrandola in modo che riproduca solo le basse (p.es. con un'induttanza da 5 milliHenry in serie), si allevia il compito della seconda coppia, che ora si può collocare lontano dalle pareti e vicino all'ascoltatore, senza esagerare... (altrimenti tanto vale impiegare una bella cuffia...!)
viewtopic.php?f=5&t=8401
Magnat Transpuls 1500 viewtopic.php?f=5&t=8351
viewtopic.php?f=5&t=2981
___________________________________
Inoltre bisognerebbe spostare questi argomenti in " HIFI semplice per tutti "
viewforum.php?f=7
Mauro
-
- Messaggi: 1819
- Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 9:33
- Località: vicino alla to-sv
- Contatta:
Re: Consiglio casse
E' anche vero che sono tower relativamente grandi,per cui i difetti vengono in parte attenuati,difatti un tower per suonare decentemente deve essere largo almeno 20 cm ed essere anche profondo per avere i litri.
Anche se è una tipologia odiosa...
Anche se è una tipologia odiosa...
A casa mia si usano i controlli di tono,gli equalizzatori e si usano ancora i tubi catodici. A volte un continental ti può fare volare più in alto dello space shuttle. Certa musica finisce nella stufa,non mi dispiace
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2019, 10:31
Re: Consiglio casse
Ciao chiedo scusa se ho sbagliato sezione. Comunque nella apertura del post ho scritto delle condizioni fondamentali, come il budget di 400€, ti ringrazio per i consigli ma le casse che mi hai consigliato non rientrano nel mio budget, essendo un inesperto non sarei in grado di mettere induttanze o altri componenti elettrici.Mauro1 ha scritto: ↑domenica 3 febbraio 2019, 11:14da Roberto135 : preciso che le casse devono essere da pavimento in quanto non è possibile fissarle alle pareti o supporti, a tre vie con tweeter medio e woofer (mio padre si è convinto che sia meglio)
Le JBL R133 sono delle Tower! Noi Qui abbiamo detto molte volte che le casse Tower sono la peggiore scelta possibile. Avete convissuto fino ad adesso con una resa sonora molto degradata.
viewtopic.php?f=6&t=4211
viewtopic.php?f=5&t=2855
viewtopic.php?f=5&t=4783
Bisognerebbe adottare soluzioni come:
..........
Con due coppie di Nota 550 si può fare un piccolo miracolo: collocando la prima coppia in angolo e filtrandola in modo che riproduca solo le basse (p.es. con un'induttanza da 5 milliHenry in serie), si allevia il compito della seconda coppia, che ora si può collocare lontano dalle pareti e vicino all'ascoltatore, senza esagerare... (altrimenti tanto vale impiegare una bella cuffia...!)
viewtopic.php?f=5&t=8401
Magnat Transpuls 1500 viewtopic.php?f=5&t=8351
viewtopic.php?f=5&t=2981
___________________________________
Inoltre bisognerebbe spostare questi argomenti in " HIFI semplice per tutti "
viewforum.php?f=7
Mauro
Re: Consiglio casse
il consiglio sulle indiana line dj 310 non era male, prova ad andare a sentirle da qualche parte.
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2019, 10:31
Re: Consiglio casse
Scegli Indiana Line, essendo un produttore italiano è più probabile che quello che spendi vada in "sostanza" più che in marketing e distribuzione. DJ 310 o Nota 550, visto il budget 

-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2019, 10:31
Re: Consiglio casse
Ho visto delle magnat supreme802 a 220€ la coppia che ne pensate? Sempre meglio le indiana line?