Electrovoice Patrician 800

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Electrovoice Patrician 800

Messaggio da Tiromancino » lunedì 23 marzo 2015, 22:56

Sarà per il suono cupo,
sarà per i bassi lunghiii
sarà per i medi abbastanza scorretti

ma i 200 possessori ( stimati nel mondo ) delle Patrician 800

mi sembrano piuttosto sfortunati .

Altre impressioni

giggione
Messaggi: 186
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 23:28

Re: Electrovoice Patrician 800

Messaggio da giggione » lunedì 23 marzo 2015, 22:59

200 in tutto il mondo?

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Electrovoice Patrician 800

Messaggio da Tiromancino » lunedì 23 marzo 2015, 23:04

giggione ha scritto:200 in tutto il mondo?
dovrebbero stare quasi tutte in Giappone

In Italia credo che qualche coppia ci sia ancora

Una a Latina

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Electrovoice Patrician 800

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 23 marzo 2015, 23:57

Mi sembra il caso di distinguere tra le Patrician prima serie e la loro riedizione...

Saluti
F.C.

Stefhorn
Messaggi: 379
Iscritto il: martedì 20 maggio 2014, 13:41

Re: Electrovoice Patrician 800

Messaggio da Stefhorn » martedì 24 marzo 2015, 0:08

Praticamente messe ad angolo così,funziona da tromba... Ma come suonano mai sentite!!

Michele
Messaggi: 5491
Iscritto il: sabato 16 ottobre 2010, 20:36
Località: ROMA

Re: Electrovoice Patrician 800

Messaggio da Michele » martedì 24 marzo 2015, 0:32

Le hai ascoltate?

Mi hanno sempre affascinato, tutti i modelli della serie, mai visti dal vivo, con grande dispiacere.

Immagine

Immagine

http://www.itishifi.com/search/label/Patrician

Saluti
Michele

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Electrovoice Patrician 800

Messaggio da F.Calabrese » martedì 24 marzo 2015, 0:37

Ho avuto i 30W... (giocattoloni...!)

Ed ho ancora i T350, lucenti... ma delicati.

Nulla di paragonabile ai trasduttori di oggi.

Saluti
F.C.

Tiromancino
Messaggi: 4163
Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 9:37

Re: Electrovoice Patrician 800

Messaggio da Tiromancino » martedì 24 marzo 2015, 0:43

l'elemento essenziale di questi diffusori è il tentativo di superare i limiti fisici della riproduzione sonora,

intesi come estensione in frequenza e capacità di sonorizzazione .

Negli anni 50 si faceva così , si prendeva un woofer enorme e lo si caricava a tromba,
pur non avendo strumenti di simulazione ,
ma solo qualche rudimento teorico ed un regolo calcolatore.

Mi chiedo cosa sia rimasto di questo spirito al giorno d'oggi .

Le Sonus Faber di certo non stanno seguendo questo spirito

Eppure oggi potrebbe essere tutto più facile

Mauro1
Messaggi: 95
Iscritto il: sabato 17 marzo 2018, 18:36

Re: Electrovoice Patrician 800

Messaggio da Mauro1 » sabato 6 aprile 2019, 9:23

Messaggio da F.Calabrese » martedì 24 marzo 2015,Ho avuto i 30W... (giocattoloni...!)
Pero dato il grande diametro dovrebbe avere una MIL e MOL che " tiene " i 30 Watt a circa 20 HZ senza distorcere
e allora se si accontenta di poco SPL si può sentire l' organo senza distorsione....

Mauro

violone 32'
Messaggi: 5685
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05

Re: Electrovoice Patrician 800

Messaggio da violone 32' » sabato 6 aprile 2019, 11:07

....sicuramente ,per l'Organo non serve spl ma estrema estensione


https://youtu.be/YX2acJ_tuNY minuto quarto e quarantasei secondi del filmato
Aldo Tenca

Rispondi