Io non posso assolutamente leggere i messaggi privati.
Comunque ti ripeto che io sono appassionato di HiFi da quando avevo 13 anni ed ora ne ho 61, per cui ho conosciuto forse un migliaio di appassionati e so benissimo come ragionano (in proposito ti consiglio di leggere l'esilarante commento di Diego Nardi intitolato "Corvaya Pub", qui: http://www.webalice.it/jlc891/Corvaya_pub.pdf ).
D'altra parte ti prego di riflettere per un attimo su come sia stato possibile che abbiano avuto tanto successo -e per tanti anni- aziende che proponevano prodotti di assoluta miseria tecnica ed all'ascolto. Prendi ad esempio le migliaia di diffusori con le sospensioni in foam, che si sfarinano dopo qualche anno: per caso qualcuno li ha mai scartati per questo pur validissimo motivo...? E cosa dire del successo dei woofer col basso lungo e disarticolato che equipaggiano ancor oggi 99 diffusori su cento...?
Se gli appassionati avessero ragione nelle loro scelte, oggi le vostre case sarebbero piene di diffusori efficienti e pochissimo distorcenti, che magari suonano bene anche senza salti mortali con le equalizzazioni...!
Mi spiace, ma io preferisco non fare la figura del tecnico ignorante, assecondando scelte sballate... anche se so bene che questo mi rende momentaneamente impopolare. Alla lunga, però, ho sempre avuto ragione... E potrei citarti cento casi come quello del personaggio che aveva le Utopia, o il malcapitato delle Alietta...
Saluti
F.C.