Arrabbiarsi fa male a tutto
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: giovedì 9 marzo 2017, 20:37
Arrabbiarsi fa male a tutto
Ciao Fabrizio
E' tanti anni che ti leggo appassionatamente perché ti reputo uno dei piu' grandi intenditori di questa nostra passione che accomuna tutti noi del forum. Io ti ammiro per come prendi seriamente gli argomenti , lo fai sempre uguale da moltissimi anni. Ma chi te lo fa fare di incazzarti sempre cosi tanto, lo sai che arrabbiarsi fa male? Delle volte il silenzio conta piu' che delle risposte dirette e incazzose. Capisco che ci sono ignoranti e leoni da tastiera che delle volte ti verrebbe la voglia di tirare un pugno allo schermo del compiuter. Lasciali perdere ormai questa nostra passione o meglio l' hifi e' arrivata al canto del cigno non merita', godiamocela per quel poco che si puo' ancora. Non ti rovinare il fegato andando a leggere i post di "quel pollaio" stai con noi e concentrati con noi che ti vogliamo bene e ti leggiamo con molto piacere
un abbraccio
Giorgio
E' tanti anni che ti leggo appassionatamente perché ti reputo uno dei piu' grandi intenditori di questa nostra passione che accomuna tutti noi del forum. Io ti ammiro per come prendi seriamente gli argomenti , lo fai sempre uguale da moltissimi anni. Ma chi te lo fa fare di incazzarti sempre cosi tanto, lo sai che arrabbiarsi fa male? Delle volte il silenzio conta piu' che delle risposte dirette e incazzose. Capisco che ci sono ignoranti e leoni da tastiera che delle volte ti verrebbe la voglia di tirare un pugno allo schermo del compiuter. Lasciali perdere ormai questa nostra passione o meglio l' hifi e' arrivata al canto del cigno non merita', godiamocela per quel poco che si puo' ancora. Non ti rovinare il fegato andando a leggere i post di "quel pollaio" stai con noi e concentrati con noi che ti vogliamo bene e ti leggiamo con molto piacere
un abbraccio
Giorgio
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Arrabbiarsi fa male a tutto
Innanzitutto grazie per la stima e per il fatto di essere qui con noi.
C'è però una piccola imprecisione nel tuo post, ed è quando asserisci che io mi arrabbierei...
NON E' ASSOLUTAMENTE COSI'...!
In realtà io MI DIVERTO MOLTISSIMO a sgonfiare i tanti palloncini che operano nel settore, evidenziando la loro spesso colossale ignoranza tecnica ed anche nei modi.
Oltre a divertirmi, io penso di fare OPERA MERITORIA, per due motivi:
1)- Il primo motivo è che quando si discute di aspetti tecnici -tra due parti che sostengono accanitamente tesi opposte- si mettono sul tavolo molte più conoscenze di quante sarebbe strettamente necessario per affrontare lo stesso argomento in un clima pacifico ma sonnacchioso. Quindi per voi appassionati che leggete ci saranno più argomentazioni nuove ed interessanti da leggere.
2)- Il secondo motivo è che questi scontri vi offrono l'occasione per riflettere sulla reale MISERIA di tanti personaggi, che non sarebbero in grado nemmeno di rispondere se non avessero il codazzo di guardiaspalle che si incaricano di fare la parte dei picchiatori, tanto non hanno nessuna faccia e nessuna reputazione da difendere. E questo è un punto importantissimo per la storia dell'HiFi, perché i danni maggiori li hanno creati appunto coloro che potevano sostenere le tesi più balzane senza temere di essere ridicolizzati, giusto perché ridicoli lo erano in partenza.
In proposito, vi racconto una vicenda veramente accaduta. Erano gli anni in cui i negozi di HiFi accusavano il primo calo vistoso nelle vendite, per cui avevano chiesto accoratamente ai produttori ed importatori di inventarsi qualcosa di nuovo, per far ripartire le vendite. E proprio allora nacque la "questione dei cavi", con teorie balzane e prove d'ascolto a dir poco deliranti...
Ebbene... molti dei maggiori tecnici italiani (e forse anche altrove) si rifiutarono di scrivere articoli sui cavi e soprattutto di fare prove d'ascolto...
E quale fu la geniale soluzione...? Semplice: si prese uno che sapeva scrivere bene in italiano ed era simpatico... e gli si dette tutto lo spazio che i tecnici seri si erano rifiutati di occupare con i loro articoli. Inutile dire che il tizio divenne una superstar tra gli appassionati, pur essendo null'altro che un novello "pifferaio magico"...
In due parole: ho scritto tante volte -onestamente- che a tutto avrei rinunciato tranne che al diritto di sbugiardare certi personaggi. Ho anche accettato che nessuno postasse... e non una volta soltanto...!!!
Saluti
F.C.

C'è però una piccola imprecisione nel tuo post, ed è quando asserisci che io mi arrabbierei...

NON E' ASSOLUTAMENTE COSI'...!

In realtà io MI DIVERTO MOLTISSIMO a sgonfiare i tanti palloncini che operano nel settore, evidenziando la loro spesso colossale ignoranza tecnica ed anche nei modi.



Oltre a divertirmi, io penso di fare OPERA MERITORIA, per due motivi:
1)- Il primo motivo è che quando si discute di aspetti tecnici -tra due parti che sostengono accanitamente tesi opposte- si mettono sul tavolo molte più conoscenze di quante sarebbe strettamente necessario per affrontare lo stesso argomento in un clima pacifico ma sonnacchioso. Quindi per voi appassionati che leggete ci saranno più argomentazioni nuove ed interessanti da leggere.

2)- Il secondo motivo è che questi scontri vi offrono l'occasione per riflettere sulla reale MISERIA di tanti personaggi, che non sarebbero in grado nemmeno di rispondere se non avessero il codazzo di guardiaspalle che si incaricano di fare la parte dei picchiatori, tanto non hanno nessuna faccia e nessuna reputazione da difendere. E questo è un punto importantissimo per la storia dell'HiFi, perché i danni maggiori li hanno creati appunto coloro che potevano sostenere le tesi più balzane senza temere di essere ridicolizzati, giusto perché ridicoli lo erano in partenza.

In proposito, vi racconto una vicenda veramente accaduta. Erano gli anni in cui i negozi di HiFi accusavano il primo calo vistoso nelle vendite, per cui avevano chiesto accoratamente ai produttori ed importatori di inventarsi qualcosa di nuovo, per far ripartire le vendite. E proprio allora nacque la "questione dei cavi", con teorie balzane e prove d'ascolto a dir poco deliranti...
Ebbene... molti dei maggiori tecnici italiani (e forse anche altrove) si rifiutarono di scrivere articoli sui cavi e soprattutto di fare prove d'ascolto...
E quale fu la geniale soluzione...? Semplice: si prese uno che sapeva scrivere bene in italiano ed era simpatico... e gli si dette tutto lo spazio che i tecnici seri si erano rifiutati di occupare con i loro articoli. Inutile dire che il tizio divenne una superstar tra gli appassionati, pur essendo null'altro che un novello "pifferaio magico"...

In due parole: ho scritto tante volte -onestamente- che a tutto avrei rinunciato tranne che al diritto di sbugiardare certi personaggi. Ho anche accettato che nessuno postasse... e non una volta soltanto...!!!
Saluti
F.C.
Re: Arrabbiarsi fa male a tutto
Ciao Fabrizio,F.Calabrese ha scritto: ↑lunedì 12 agosto 2019, 19:12
In proposito, vi racconto una vicenda veramente accaduta. Erano gli anni in cui i negozi di HiFi accusavano il primo calo vistoso nelle vendite, per cui avevano chiesto accoratamente ai produttori ed importatori di inventarsi qualcosa di nuovo, per far ripartire le vendite. E proprio allora nacque la "questione dei cavi", con teorie balzane e prove d'ascolto a dir poco deliranti...
Ebbene... molti dei maggiori tecnici italiani (e forse anche altrove) si rifiutarono di scrivere articoli sui cavi e soprattutto di fare prove d'ascolto...
E quale fu la geniale soluzione...? Semplice: si prese uno che sapeva scrivere bene in italiano ed era simpatico... e gli si dette tutto lo spazio che i tecnici seri si erano rifiutati di occupare con i loro articoli. Inutile dire che il tizio divenne una superstar tra gli appassionati, pur essendo null'altro che un novello "pifferaio magico"...![]()
In due parole: ho scritto tante volte -onestamente- che a tutto avrei rinunciato tranne che al diritto di sbugiardare certi personaggi. Ho anche accettato che nessuno postasse... e non una volta soltanto...!!!
Saluti
F.C.
nel racconto hai dimenticato di scrivere il motivo perché i tecnici non ne volevano scrivere. Il motivo era che, su AR usci la prova tecnica con misure, di cinque cavi, di cui uno era il 2,5 mq x 4 della pirelli, che risultò essere il più lineare. Quindi nessun tecnico poteva scrivere e andare contro le prove tecniche.



Saluti.
Ciro da Salerno, Regno delle 2 Sicilie o Magna Grecia.
Occhio non vede, orecchio non ode.
Occhio non vede, orecchio non ode.

-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Arrabbiarsi fa male a tutto
C'è una questione più importante rispetto a tutte le altre: la sopravvivenza dell'HiFi.
Spiego meglio: se dovesse prevalere -come sembra evidente- la logica del Web dei "Free Riders", allora una dopo l'altra si spegneranno le voci dei veri competenti in materia.
Questo è già accaduto con Earl Geddes, mentre altri sono semplicemente morti (S. Linkwitz, Giussani...).
Diciamoci la verità: non ci sono nemmeno all'orizzonte nomi autorevoli che vengano a sostituirli nel compito di divulgare conoscenze tecniche specifiche.
E' rimasto questo spazio, ma proprio oggi mi ha telefonato un appassionato che chiedeva consigli e che spero di aver salvato da scelte a dir poco orrende, come quelle che stava per effettuare.
Senza i thread di questo Forum quell'appassionato oggi avrebbe in casa due oggetti da cassonetto.
Ma -alla lunga- il suo sarà il caso più frequente. E' pressoché inevitabile...!
Buone Ferragosto !
F.C.
P.S.: Oggi siamo tutti in vacanza ed è inutile parlarne, ma se l'HiFi si salverà sarà solo per via di un serio e diffuso giro di sostituzioni di vecchi catafalchi con realizzazioni nuove e performanti. Di usato/monnezza l'HiFi morirà, sicuramente.
Spiego meglio: se dovesse prevalere -come sembra evidente- la logica del Web dei "Free Riders", allora una dopo l'altra si spegneranno le voci dei veri competenti in materia.
Questo è già accaduto con Earl Geddes, mentre altri sono semplicemente morti (S. Linkwitz, Giussani...).
Diciamoci la verità: non ci sono nemmeno all'orizzonte nomi autorevoli che vengano a sostituirli nel compito di divulgare conoscenze tecniche specifiche.
E' rimasto questo spazio, ma proprio oggi mi ha telefonato un appassionato che chiedeva consigli e che spero di aver salvato da scelte a dir poco orrende, come quelle che stava per effettuare.
Senza i thread di questo Forum quell'appassionato oggi avrebbe in casa due oggetti da cassonetto.
Ma -alla lunga- il suo sarà il caso più frequente. E' pressoché inevitabile...!
Buone Ferragosto !
F.C.
P.S.: Oggi siamo tutti in vacanza ed è inutile parlarne, ma se l'HiFi si salverà sarà solo per via di un serio e diffuso giro di sostituzioni di vecchi catafalchi con realizzazioni nuove e performanti. Di usato/monnezza l'HiFi morirà, sicuramente.
Re: Arrabbiarsi fa male a tutto
F.Calabrese ha scritto: ↑mercoledì 14 agosto 2019, 15:08C'è una questione più importante rispetto a tutte le altre: la sopravvivenza dell'HiFi.
Spiego meglio: se dovesse prevalere -come sembra evidente- la logica del Web dei "Free Riders", allora una dopo l'altra si spegneranno le voci dei veri competenti in materia.
Questo è già accaduto con Earl Geddes, mentre altri sono semplicemente morti (S. Linkwitz, Giussani...).
è quello che vogliono...aspettano che se ne vadano i competenti per avere campo libero...
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
-
- Messaggi: 686
- Iscritto il: lunedì 4 luglio 2016, 8:43
- Località: Mantova
Re: Arrabbiarsi fa male a tutto
Mi permetto,
Su 8 ohm di impedenza, serve una capacità di circa 1uF per attenuare i 20kHz di 3dB.
Con un cavo rosso/nero da 2,5mmq credo servano diverse migliaia di metri per avvicinarsi a tale capacità.
Saluti
Fabio
-
- Messaggi: 686
- Iscritto il: lunedì 4 luglio 2016, 8:43
- Località: Mantova
Re: Arrabbiarsi fa male a tutto
Parole giuste,F.Calabrese ha scritto: ↑mercoledì 14 agosto 2019, 15:08C'è una questione più importante rispetto a tutte le altre: la sopravvivenza dell'HiFi.
Spiego meglio: se dovesse prevalere -come sembra evidente- la logica del Web dei "Free Riders", allora una dopo l'altra si spegneranno le voci dei veri competenti in materia.
Questo è già accaduto con Earl Geddes, mentre altri sono semplicemente morti (S. Linkwitz, Giussani...).
Diciamoci la verità: non ci sono nemmeno all'orizzonte nomi autorevoli che vengano a sostituirli nel compito di divulgare conoscenze tecniche specifiche.
E' rimasto questo spazio, ma proprio oggi mi ha telefonato un appassionato che chiedeva consigli e che spero di aver salvato da scelte a dir poco orrende, come quelle che stava per effettuare.
Senza i thread di questo Forum quell'appassionato oggi avrebbe in casa due oggetti da cassonetto.
Ma -alla lunga- il suo sarà il caso più frequente. E' pressoché inevitabile...!
Buone Ferragosto !
F.C.
P.S.: Oggi siamo tutti in vacanza ed è inutile parlarne, ma se l'HiFi si salverà sarà solo per via di un serio e diffuso giro di sostituzioni di vecchi catafalchi con realizzazioni nuove e performanti. Di usato/monnezza l'HiFi morirà, sicuramente.
Infatti piu sperimento e più mi rendo conto che i miei diffusori "d'annata" si possono utilizzare solo come risuonatori.
Per non parlare dei vari amplificatori con controreazione.
Fabio
Re: Arrabbiarsi fa male a tutto
mi riferivo alla capacità che potrebbe rendere instabili certi ampliPrandiniFabio ha scritto: ↑mercoledì 14 agosto 2019, 19:36Mi permetto,
Su 8 ohm di impedenza, serve una capacità di circa 1uF per attenuare i 20kHz di 3dB.
Con un cavo rosso/nero da 2,5mmq credo servano diverse migliaia di metri per avvicinarsi a tale capacità.
Saluti
Fabio