Sistemi PA uso home e dintorni
Moderatore: F.Calabrese
Re: Sistemi PA uso home e dintorni
Si l'ho visto e' una bella bestiaccetta,pero' tirato su fino ai 2KHz con un 12dB/oct..boh
-
- Messaggi: 440
- Iscritto il: venerdì 13 novembre 2015, 12:14
Re: Sistemi PA uso home e dintorni
Stavo guardando anche queste JBL SRX 835 a 3 vie, passive, woofer da 15" ma non molto ingombranti, con dispersione limitata a 60x40, driver degli alti a compressione tagliato a 2400Hz.
Ad occhio potrebbero andar bene per un ascolto a distanza di circa 4 metri ma secondo voi, saranno adatte a suonare contro la parete e vicino agli angoli?
https://www.jblpro.com/ProductAttachmen ... 102218.pdf

Ad occhio potrebbero andar bene per un ascolto a distanza di circa 4 metri ma secondo voi, saranno adatte a suonare contro la parete e vicino agli angoli?
https://www.jblpro.com/ProductAttachmen ... 102218.pdf

Ultima modifica di bobgraw il martedì 12 novembre 2019, 22:00, modificato 1 volta in totale.
Re: Sistemi PA uso home e dintorni
Se puoi equalizzare, sì. Altrimenti devi intervenire sul crossover. Quanto meno sull’attenuazione di mid e tw. Ne guadagneresti anche in efficienza.bobgraw ha scritto: ↑martedì 12 novembre 2019, 13:15Stavo guardando anche queste JBL SRX 835 a 3 vie, passive, woofer da 15" ma non molto ingombranti, con dispersione limitata a 60x40, driver degli alti a compressione tagliato a 2400Hz.
Ad occhio potrebbero andar bere per un ascolto a distanza di circa 4 metri ma secondo voi, saranno adatte a suonare contro la parete e vicino agli angoli?
https://www.jblpro.com/ProductAttachmen ... 102218.pdf
![]()
Così come sono, non sembrano adatte ad una collocazione ad angolo.
A presto!
Mattia
Re: Sistemi PA uso home e dintorni
Grazie Mattia.....in effetti avevo notato una efficienza di appena 95 db, inaspettatamente inferiore alle attese e quel tracciato della risposta in frequenza, che privo di qualsiasi indicazione sulle condizioni di rilevazione, mi aveva fatto sperare in qualcosa di più adatto alle mie esigenze..
Re: Sistemi PA uso home e dintorni
A me ricordano moltissimo le Cornwall ma con trasduttori decisamente migliori...ma le Cornwall come ricorda il nome richiedono una collocazione "nei pressi" dell'angolo...o sbaglio?


Re: Sistemi PA uso home e dintorni
Non sono i trasduttori ad essere o meno adatti all’angolo, ma il sistema nel quale sono inseriti. E non è l’aspetto estetico a renderlo o meno adatto all’angolo, ma, al meno, dispersione e risposta in frequenza.
Un sistema come il jbl, che ha una risposta in anecoica (simulata?) lineare, ed estesa fino a 40Hz, non potrà mai essere lineare se posizionato in angolo. Anche se magari la dispersione dei medio-alti lo permetterebbe.
A presto,
Mattia
-
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Sistemi PA uso home e dintorni
E' un piacere leggervi...!!!
Saluti
F.C.
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 686
- Iscritto il: lunedì 4 luglio 2016, 8:43
- Località: Mantova
Re: Sistemi PA uso home e dintorni
Buonasera
non mi convince per niente la tromba degli acuti, sbaglierò ma non mi pare corretta, poi non si può pretendere troppo da un bass-reflex, con quel volume arrivare a 40 Hz con 95 dB è già molto.
Saluti
Fabio
non mi convince per niente la tromba degli acuti, sbaglierò ma non mi pare corretta, poi non si può pretendere troppo da un bass-reflex, con quel volume arrivare a 40 Hz con 95 dB è già molto.
Saluti
Fabio
Re: Sistemi PA uso home e dintorni
Però converrai che come tipologia di diffusore sono simili anche se le Cornwall sono molto più larghe e questo sicuramente incide...Audiomat ha scritto: ↑martedì 12 novembre 2019, 23:35Non sono i trasduttori ad essere o meno adatti all’angolo, ma il sistema nel quale sono inseriti. E non è l’aspetto estetico a renderlo o meno adatto all’angolo, ma, al meno, dispersione e risposta in frequenza.
Un sistema come il jbl, che ha una risposta in anecoica (simulata?) lineare, ed estesa fino a 40Hz, non potrà mai essere lineare se posizionato in angolo. Anche se magari la dispersione dei medio-alti lo permetterebbe.
A presto,
Mattia