Distorsione sconosciuta, serve urgentemente misura

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Rispondi
leonida
Messaggi: 880
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 15:12

Distorsione sconosciuta, serve urgentemente misura

Messaggio da leonida » venerdì 3 aprile 2020, 9:41

Messaggio da ciroschi » domenica 16 febbraio 2020, 14:44

Salve,
mi permetto di darti un solo consiglio, MAI tappeti o moquette sotto i diffusori. :mrgreen:
Saluti.
Ciro da Salerno,

Messaggio da F.Calabrese » domenica 16 febbraio 2020, 14:52


E perchè...? :shock:

Saluti
F.C.


Ciao Fabrizio,
perché rigonfiano il basso e lo fanno viaggiare male. :lol: :lol: :lol: E' ovvio che ho fatto delle prove, anche nello show-room dell' Antique Sound Lab, e in molte altre occasioni, ed ogni volta abbiamo tolto il tappeto da sotto.
Solo al top audio non potemmo togliere la moquette, ma ci attrezzammo in modo opportuno, e il tutto suonava meglio. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Saluti.
Ciro da Salerno,

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Distorsione sconosciuta, serve urgentemente misura

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 3 aprile 2020, 9:56

Oddio... :o :shock: :roll:

Confesso di non essermi accorto della "scoperta"... :oops:

Azzardo una ipotesi... vale a dire che sia un caso di quelli in cui le tue teorie -Leonida- spiegano meglio di qualsiasi misura.

Invito Ciroschi a raccontarci qualcosa di più.

Saluti
F.C.

robman
Messaggi: 110
Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2012, 21:21

Re: Distorsione sconosciuta, serve urgentemente misura

Messaggio da robman » venerdì 3 aprile 2020, 10:15

Apprezzando Ciro
Pensavo che la data fosso il 1 aprile, ma così non è..quindi??
Io mi accorgo del tappeto se cammino scalzo ma le mie orecchie non si occorgono di nulla.
Grazie se qualcuno ha qualche misura attendibile da verificare
Salutoni a tutti Robman

leonida
Messaggi: 880
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 15:12

Re: Distorsione sconosciuta, serve urgentemente misura

Messaggio da leonida » venerdì 3 aprile 2020, 10:52

Post by ciroschi » 31/03/2020, 12:54

Salve Sarto,
mi intrometto e mi permetto di darti un consiglio, togli il tappeto da sotto i piedistalli, poi fammi sapere. ;)
Saluti.
Ciro da Salerno,

___________________________________


Post by Il sarto » 31/03/2020, 13:00

AAARGHHH mi vuoi morto, non aspetti neanche che mi uccida il virus!!!!
OK, lo faccio, però permettimi di chiederti una cosa: Ho messo il tappeto perchè con le Tannoy avevo una ridondanza di bassi, pensi sia possibile che il tappeto asciughi le medie frequenze?
Grazie
__________________________________________________

Post by ciroschi » 31/03/2020, 13:08


Il fatto è che i tappeti sotto i diffusori a volte danno fastidio, prova non si può mai sapere. :mrgreen:

________________________________________________________________


Post by Il sarto » 31/03/2020, 13:28

Sto togliendo il tappeto eh...
arrivo,..

__________________________________________________


Post by Il sarto » 31/03/2020, 14:45

Dunque, risultati inaspettati.
Gli estremi banda sono più estesi (e questo me lo potevo aspettare) tanto che penso di portare i diffusori più avanti, le voci sono inpiegabilmente più a fuoco, il medio mi sembra "leggermente" migliorato ma non ci scommeterei, forse dipende dal fatto che appunto gli estremi sono meno ovattati.
_______________________________________________________________________________________________________

by PrandiniFabio » 31/03/2020, 15:15


Il tappeto può assorbire al massimo un po' di alte frequenze, ai medi e ancora più ai bassi non fa' nulla.
____________________________________________________________________________________________________

Post by Il sarto » 31/03/2020, 19:50
Ora, dopo aver tolto il tappetone posso affermare che gli estremi banda si sono un po' "espansi", ho letto il commento dell'utente che mi informa che il tappeto può influire al limite sul solo registro acuto ma per me anche in basso si è mosso qualcosa. Non andavo cercando un basso più presente, quindi non la considero una cosa positiva, ho dovuto allontanare i diffusori dalle pareti per avere un leggero equilibrio in più.


_________________________________________________________________

leonida
Messaggi: 880
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 15:12

Re: Distorsione sconosciuta, serve urgentemente misura

Messaggio da leonida » venerdì 3 aprile 2020, 11:50

Post 94, tappetini anche sotto i due mobiletti.
In questo caso, nessuna presunta relazione con problematiche tali da poter modificare il bilanciamento tonale.
Ad eventuale conferma delle precedenti esperienze, anche per questi andrebbe effettuata verifica sperimentale ed a seguire, possibilmente, conferma strumentale.
viewtopic.php?f=5&t=8872&start=50

leonida
Messaggi: 880
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 15:12

Re: Distorsione sconosciuta, serve urgentemente misura

Messaggio da leonida » venerdì 3 aprile 2020, 12:12

Post 94, tappetini anche sotto i due mobiletti.
In questo caso, nessuna presunta relazione con problematiche acustiche tali da poter modificare il bilanciamento tonale.
Ad eventuale conferma delle precedenti esperienze, andrebbero anch'essi rimossi e verificato il risultato.
Dovesse quest'ultimo confermare l'esistenza di percettibili variazioni, a maggior ragione servirà urgentemente conferma strumentale.

viewtopic.php?f=5&t=8872&start=50

leonida
Messaggi: 880
Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 15:12

Re: Distorsione sconosciuta, serve urgentemente misura

Messaggio da leonida » venerdì 3 aprile 2020, 12:47

prendendo spunto dalla situazione attuale,
assunta empiricamente l'esistenza del fenomeno alterante ed assunta l'eventuale mancanza di verifica e conferma strumentale della sua esistenza, e per logica conseguenza del suo comportamento e della sua modalità di azione,
nessuna certezza a quel punto potrà aversi,
della sua presenza,
della sua entità,
della modalità in cui si manifesti,
e di quanto possa risultare attivo in altre forme e differenti aspetti.

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Distorsione sconosciuta, serve urgentemente misura

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 3 aprile 2020, 17:24

leonida ha scritto:
venerdì 3 aprile 2020, 12:47
prendendo spunto dalla situazione attuale,
assunta empiricamente l'esistenza del fenomeno alterante ed assunta l'eventuale mancanza di verifica e conferma strumentale della sua esistenza, e per logica conseguenza del suo comportamento e della sua modalità di azione,
nessuna certezza a quel punto potrà aversi,
della sua presenza,
della sua entità,
della modalità in cui si manifesti,
e di quanto possa risultare attivo in altre forme e differenti aspetti
.

Vero...!

Saluti
F.C.

Rispondi