Le misure del sarto

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

lucaesse
Messaggi: 2451
Iscritto il: domenica 10 novembre 2019, 19:03

Re: Le misure del sarto

Messaggio da lucaesse » giovedì 28 maggio 2020, 8:59

Ma no Fabrizio, è che ogni tanto frequento un forum... Qual'è...? Aspetta.. ForumLibero mi pare si chiami. Non so se lo conosci... :lol: nel caso te lo consiglio.

Lì la collocazione in libreria è stata discussa più volte; ci avrebbe pure i suoi vantaggi, dicono. C'è da imparare!

Però attento se hai degli amici audiofili, se non metti le casse sul trespolo quelli ti pigliano in giro! :lol:

Buona giornata a te e a tutti i forumers

Luca

Il sarto
Messaggi: 523
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19

Re: Le misure del sarto

Messaggio da Il sarto » giovedì 28 maggio 2020, 9:30

Dunque, mi stai consigliando di mettere una libreria sul fondo della stanza e di appoggiare i diffusori su un ripiano.
Abbiamo il problema del raccordo posteriore del reflex e se vuoi che i diffusori stiano "tra i libri" anche il fatto che dovrei rinunciare al toe-in dal quale questi diffusori traggono vantaggio.

Il sarto
Messaggi: 523
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19

Re: Le misure del sarto

Messaggio da Il sarto » giovedì 28 maggio 2020, 9:43

Aspetta, forse ho capito....
Dammi tempo di fare un disegno, ora sto facendo manutenzione alle macchine. :(

Il sarto
Messaggi: 523
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19

Re: Le misure del sarto

Messaggio da Il sarto » giovedì 28 maggio 2020, 10:16

Immagine

Vediamo se ho capito, libreriia messa così con i diffusori soprae libri intorno. Giusto?
Bisogna trovare lòa libreria giusta, che sia abbastanza robusta, devo rinunciare al toe-in?
Il fondo della stanza resterebbe invariato.
Perdonate il disegno penoso :D

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Le misure del sarto

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 28 maggio 2020, 11:47

Per carità... non allontanare la libreria dal muro...!

Piuttosto (visto che puoi misurare) prova ad infilare un bel tappo di sughero nel condotto reflex posteriore, valutando -alle misure- se l'incremento di carico acustico introdotto dalla collocazione a filo in libreria compensa la perdita del condotto. Di solito è così.

Se funzionasse (diffusori in libreria e condotti chiusi) avresti anche una maggiore tenuta del diffusore alle frequenze inferiori a quella di accordo, che non sarebbe affatto una cattiva cosa... anzi...!

Questo thread (come il tuo precedente) sta diventando appassionante...! (specie dopo il "miracolo dei 45 Hz"...!)


Saluti
F.C.

Il sarto
Messaggi: 523
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19

Re: Le misure del sarto

Messaggio da Il sarto » giovedì 28 maggio 2020, 11:53

L'idea era di mettere una seconda libreria ad "L" come si vede nel Picasso qui sopra :D Con i libri intorno e tutto il resto invariato.
Ho i tappi di spugna forniti insieme ai diffusori, vanno bene lo stesso?

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Le misure del sarto

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 28 maggio 2020, 12:13

Il sarto ha scritto:
giovedì 28 maggio 2020, 11:53
...
Ho i tappi di spugna forniti insieme ai diffusori, vanno bene lo stesso?
ASSOLUTAMENTE NO...!

I tappi devono essere rigidi ed a tenuta, altrimenti si perde il vantaggio della minore escursione sotto l'accordo.

Saluti
F.C.

Il sarto
Messaggi: 523
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19

Re: Le misure del sarto

Messaggio da Il sarto » giovedì 28 maggio 2020, 12:15

Belin mi tocca stappare due damigiane!
Polisirolo? Posso fare qualsiasi cosa col polistirolo

F.Calabrese
Messaggi: 42376
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Le misure del sarto

Messaggio da F.Calabrese » giovedì 28 maggio 2020, 14:18

Il sarto ha scritto:
giovedì 28 maggio 2020, 12:15
Belin mi tocca stappare due damigiane!
Polistirolo? Posso fare qualsiasi cosa col polistirolo
OK ai tappi in polistirolo, purché a tenuta.

Saluti
F.C.

Il sarto
Messaggi: 523
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19

Re: Le misure del sarto

Messaggio da Il sarto » giovedì 28 maggio 2020, 14:20

Si penso tengano.
Li fatti un po piu grandi del diametro necessario e li ho pressati.
Appena possibile posto le misure.
In giornata

Rispondi