Le misure del sarto

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Il sarto
Messaggi: 523
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19

Re: Le misure del sarto

Messaggio da Il sarto » giovedì 6 agosto 2020, 18:40

Speravo tanto me lo diceste voi.... :oops:
All'ascolto sono molto diverse, ora le sto ascoltando distrattamente, dopo cena verrò ad ascoltare i miei dischi preferiti. Di certo mi sono reso conto di un paio di cose, la prima è che la prossima volta che compro diffusori devo farli scegliere a qualcun'altro...
Non fraintendetemi, le Kef suonano bene ma contrariamente a quanto credessi il mio ambiente le castra alla grande.
Ambiente....vabbè....

Gdg
Messaggi: 505
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:11

Re: Le misure del sarto

Messaggio da Gdg » giovedì 6 agosto 2020, 19:00

Sarto, tralasciando quello che tu senti, quelle risposte in frequenza rilevate sono anomale.
Non è che hai attivo un DSP, o un EQ, o i controlli di tono dell'ampli, oppure hai dei cavi di segnale o potenza di scarsa qualità, difettosi o di sezione non adeguata? Hai problemi di sibilanti?
Saluti

Giovanni

Il sarto
Messaggi: 523
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19

Re: Le misure del sarto

Messaggio da Il sarto » giovedì 6 agosto 2020, 19:04

Vediamo, uso un pc portatile per misurare la risposta, non penso di avere dei dsp installati, non saprei come fare.
I cavi di segnale sono dei bilanciati Audioquest, quelli di potenza sono Ricable da 10mm. Tenderei ad escludere i cavi.
Se sospettiamo il pc posso usarne un altro.
Le amplificazioni non hanno controlli di tono.
Non ho mai notato problemi di sibilanti, stasera ci farò attenzione, intanto perquisirò Foobar per vedere se sono equalizzatori attivi...

Gdg
Messaggi: 505
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:11

Re: Le misure del sarto

Messaggio da Gdg » giovedì 6 agosto 2020, 19:20

Foobar? ha fregato anche me più di una volta, con tutti gli ammennicoli che ci avevo installato e di cui avevo perso memoria.
Se puoi, fai una prova con un altro dispositivo, tipo un lettore CD o un cellulare collegato con un cavetto analogico.
Ti consiglio di anche di provare a cambiare i cavi di potenza, mettendo del banale cavo da elettricista, di almeno 1.5mmq.
Ed in ogni caso, controlla con scrupolo se i cavi sono integri alle terminazioni, anche se il danneggiarsi di entrambi i canali mi sembra cosa improbabile.
-
Esattamente, che Ricable sono?
Saluti

Giovanni

Il sarto
Messaggi: 523
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19

Re: Le misure del sarto

Messaggio da Il sarto » giovedì 6 agosto 2020, 19:28

Considera che Foobar "suona" soltanto, lo "sweep" di misura lo genera REW, quindi le misure dovrebbero essere salve.
I Ricable sono dei Magnus, pensi davvero che possano modificare la risposta in frequeza di entrambi i diffusori? Tieni per cortesia presente che quando misuravo le Kef usavo dei Viablue BI-wiring da un metro, quindi tenderei ad escludere i cavi.

Gdg
Messaggi: 505
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:11

Re: Le misure del sarto

Messaggio da Gdg » giovedì 6 agosto 2020, 19:41

Ti sto suggerendo le prove che farei io al tuo posto, per scrupolo.
Dopodiché non rimane che assumere che qualuqnue diffusore debba suonare così, nel tuo ambiente.
E la qual cosa mi sembrerebbe comunque molto strana.
Saluti

Giovanni

Gdg
Messaggi: 505
Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:11

Re: Le misure del sarto

Messaggio da Gdg » giovedì 6 agosto 2020, 19:54

Un'ultima domanda e poi mi taccio: che potenza hanno i tuoi finali?
Saluti

Giovanni

Il sarto
Messaggi: 523
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19

Re: Le misure del sarto

Messaggio da Il sarto » giovedì 6 agosto 2020, 20:01

250w per canale su 8 ohm

Il sarto
Messaggi: 523
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2019, 18:19

Re: Le misure del sarto

Messaggio da Il sarto » giovedì 6 agosto 2020, 22:32

Alla fine ho capito quanto segue:
I problemi acustici non si risolvono con pannelli, tubi o librerie. Se sei fortunato la stanza suona "benino" in caso contrario è lo stesso.

È meglio che il woofer sia da 10" (almeno) indipendentemente da quanto la stanza sia piccola.

L'accordo del reflex è meglio (molto meglio) che stia davanti. Mi sto convincendo che una cassa chiusa nel mio caso sia ancora meglio.

I diffusori efficienti suonano più "felici"!

In ultimo ho capito che in fatto di acustica mi sto sedendo al banco del primo giorno di scuola e quello che pensavo di sapere...è meglio che lo dimentichi....

F.Calabrese
Messaggi: 42377
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Le misure del sarto

Messaggio da F.Calabrese » venerdì 7 agosto 2020, 0:34

Il sarto ha scritto:
giovedì 6 agosto 2020, 22:32
...
In ultimo ho capito che in fatto di acustica mi sto sedendo al banco del primo giorno di scuola e quello che pensavo di sapere...è meglio che lo dimentichi....
Questa -se ci pensi- è una gran bella notizia...!

(sei uscito dal gorgo delle fregnacce)


A domani per discuterne
Saluti
F.C.

Rispondi