La passione è quel che conta
Moderatore: F.Calabrese
Re: La passione è quel che conta
MIRKO, nella frase non ti dice se abbia o no messo mano ai Thomann?
-
- Messaggi: 1819
- Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 9:33
- Località: vicino alla to-sv
- Contatta:
Re: La passione è quel che conta
Quasi tutti gli amplificatori suonano meglio con un carico più facile da pilotare.mirkopagani1997 ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 10:36
Che ho interpretato in questo modo: il Thomann E-800 collegato a diffusori con alta efficienza e alta impedenza suonerebbero meglio che se collegati a casse con bassa efficienza e bassa impedenza.
Se tu sapessi quanti moduli stk sono defunti per colpa delle casse che scendevano di impedenza in modo indecente
Non ti fossilizzare sull'impedenza,l'unica cosa che otterresti sarebbe risparmiare qualche soldino all'enel e ammortizzare la modifica in un ventennio circa.mirkopagani1997 ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 10:36Inoltre i Lowther si trovano sia a 8 ohm che a 16 ohm. Se sostituisco gli attuali 8 ohm con quelli a 16 ohm e sostituisco l'ampli attuale con questi Thomann E-800 ottengo benefici all'ascolto?
Potresti si sostituire l'ampli con un wahrfedale pro della serie MP (1800 o 2800) lasciando tutto a 8 ohm ma....consiglio personale anche qui NON vale il gioco nè la candela. Anche perchè costa quasi uno stipendio...e in quanto lo ammortizzi?
A casa mia si usano i controlli di tono,gli equalizzatori e si usano ancora i tubi catodici. A volte un continental ti può fare volare più in alto dello space shuttle. Certa musica finisce nella stufa,non mi dispiace
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lunedì 27 luglio 2020, 11:35
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lunedì 27 luglio 2020, 11:35
Re: La passione è quel che conta
L'ampli che uso e' un Bryston 3b3. I Lowther sono i PM5, prendo la versione 16 ohm e quelli a 8 li metto in vendita. Non penso di rimetterci piu' di tanto.doc elektro ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 11:53Quasi tutti gli amplificatori suonano meglio con un carico più facile da pilotare.mirkopagani1997 ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 10:36
Che ho interpretato in questo modo: il Thomann E-800 collegato a diffusori con alta efficienza e alta impedenza suonerebbero meglio che se collegati a casse con bassa efficienza e bassa impedenza.
Se tu sapessi quanti moduli stk sono defunti per colpa delle casse che scendevano di impedenza in modo indecente
Non ti fossilizzare sull'impedenza,l'unica cosa che otterresti sarebbe risparmiare qualche soldino all'enel e ammortizzare la modifica in un ventennio circa.mirkopagani1997 ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 10:36Inoltre i Lowther si trovano sia a 8 ohm che a 16 ohm. Se sostituisco gli attuali 8 ohm con quelli a 16 ohm e sostituisco l'ampli attuale con questi Thomann E-800 ottengo benefici all'ascolto?
Potresti si sostituire l'ampli con un wahrfedale pro della serie MP (1800 o 2800) lasciando tutto a 8 ohm ma....consiglio personale anche qui NON vale il gioco nè la candela. Anche perchè costa quasi uno stipendio...e in quanto lo ammortizzi?
Re: La passione è quel che conta
Fabrizio ha sempre messo l'accento sugli interfacciamenti più che sull'unità in se stessa, e un ampli oltre all'uscita è interfacciato anche in ingresso, modifiche che se fossero, sono frutto del suo lavoro che rispetto.
Re: La passione è quel che conta
Per Mirko:
Se gli altoparlanti sono parte di un diffusore e non di una tua creazione, non li toccare.
Se sono filtrati il filtro va rifatto di sana pianta per il cambio di impedenza. Inoltre le versioni a impedenza diversa non sempre hanno risposte identiche. La sensibilità cambia, quindi va sistemato pure il filtro del tw.
Poi, quegli altoparlanti non reggono molta potenza, direi che ne hai già da sfondarli, protezioni o no!
Luca
Se gli altoparlanti sono parte di un diffusore e non di una tua creazione, non li toccare.
Se sono filtrati il filtro va rifatto di sana pianta per il cambio di impedenza. Inoltre le versioni a impedenza diversa non sempre hanno risposte identiche. La sensibilità cambia, quindi va sistemato pure il filtro del tw.
Poi, quegli altoparlanti non reggono molta potenza, direi che ne hai già da sfondarli, protezioni o no!
Luca
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lunedì 27 luglio 2020, 11:35
Re: La passione è quel che conta
Hai ragione. Non ricordavo la questione dell'interfacciamento.tito59 ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 12:44Fabrizio ha sempre messo l'accento sugli interfacciamenti più che sull'unità in se stessa, e un ampli oltre all'uscita è interfacciato anche in ingresso, modifiche che se fossero, sono frutto del suo lavoro che rispetto.
Mi piacerebbe rivedere l'impianto. I PM5 sono montati su due casse che replicano il modello Fidelio. Secondo me nella gamma bassa non sono efficaci come in gamma media e medio-alta. Il supertweeter Fostex puo' essere scollegato, non mi sembra che sia indispensabile, l'ho comprato seguendo molti commenti su altri forum.
Pensavo di montare i PM5 in una cassa differente, da piazzare su due stand e introdurre un subwoofer, eventualmente due se necessario.
-
- Messaggi: 1819
- Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 9:33
- Località: vicino alla to-sv
- Contatta:
Re: La passione è quel che conta
Esatto!
A casa mia si usano i controlli di tono,gli equalizzatori e si usano ancora i tubi catodici. A volte un continental ti può fare volare più in alto dello space shuttle. Certa musica finisce nella stufa,non mi dispiace
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: La passione è quel che conta
NO... come spiegavo, otterresti solo una minore sensibilità, oltre ad un marginale miglioramento delle prestazioni degli ampli.mirkopagani1997 ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 10:36...
Che ho interpretato in questo modo: il Thomann E-800 collegato a diffusori con alta efficienza e alta impedenza suonerebbero meglio che se collegati a casse con bassa efficienza e bassa impedenza.
Io considero i miei Lowther a media efficienza, anche e me le hanno vendute per alta efficienza. Inoltre i Lowther si trovano sia a 8 ohm che a 16 ohm. Se sostituisco gli attuali 8 ohm con quelli a 16 ohm e sostituisco l'ampli attuale con questi Thomann E-800 ottengo benefici all'ascolto?
Come vedi non avevo sbagliato a classificarti come autocostruttore, anche se lo sei solo in modo indiretto. L'autocostruttore pensa, nella sua beata ingenuità, che basti chiedere in giro per ottenere le risposte giuste, alla faccia di quei poveri deficienti che invece vanno in negozio ed acquistano un diffusore progettato, pagandone anche il progetto. Sicuramente dei poveri deficienti minorati, cui di certo manca una parte ci cervello... (che gli autocostruttori o assimilati invece hanno a iosa).
E' per colpa di questa mentalità da furbetti accattoni che io sono costretto a NON SPIEGARE il tipo di interfacciamento da me impiegato e che ha fatto sì che i Thomann E-800 suonassero meglio dell'Electrocompaniet AW-100 o alla pari con il GM-400.
E questo rappresenta una perdita per tutti, PER ME PER PRIMO, perché se io potessi spiegare, chissà quanti appassionati si convincerebbero a preferire i miei diffusori, proprio perché sono gli unici che permettono di risparmiare migliaia di Euro sulle amplificazioni, senza nulla perdere in termini qualitativi.
Pensateci... Quanti di voi che hanno in casa diffusori come le B & W si sono trovati costretti a dar via le precedenti pur ottime amplificazioni, per sostituirle con bestioni "correntosi"... solo per far contento l'addetto al marketing della B&W che può scrivere 90 dB/2,83V/1m per un diffusore che in realtà è un 85 dB/1W/1m (con un'impedenza inferiore a 3 0hm).
Decisamente la sfiga ha un ruolo fondamentale nella Storia dell'HiFi.
Saluti
F.C.
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: lunedì 27 luglio 2020, 11:35
Re: La passione è quel che conta
I piani di costruzione delle Fidelio sono scaricabili dal sito Lowther. Non ho fatto altro che acquistare un prodotto con altoparlanti e mobili di progetto Lowther, i piani riportano: Copyright Lowther Loudspeaker Systems Limited. Il costo del progetto l'ho pagato nel prezzo degli altoparlanti. Che ho fatto di male?F.Calabrese ha scritto: ↑domenica 6 settembre 2020, 16:15Come vedi non avevo sbagliato a classificarti come autocostruttore, anche se lo sei solo in modo indiretto. L'autocostruttore pensa, nella sua beata ingenuità, che basti chiedere in giro per ottenere le risposte giuste, alla faccia di quei poveri deficienti che invece vanno in negozio ed acquistano un diffusore progettato, pagandone anche il progetto. Sicuramente dei poveri deficienti minorati, cui di certo manca una parte ci cervello... (che gli autocostruttori o assimilati invece hanno a iosa).