volevo avvalorare e portarvi l’evidenza/esperienza personale della bontà di inserire più subwoofer ( oltre alle 2 casse principali ) non per estendere ma per compensare le voragini nelle basse frequenze create dalla stanza di ascolto o/e posizione dell' impianto che abbiamo in casa .
Sò che fuori di qui, l'argomento multisub e' appannaggio del mondo PA, e i puristi HIFI storcono sempre il naso ma queste sono le mie evidenze :
Con microfono in misura nel punto di ascolto, potete vedere canale sinistro:
- con colore verde ( grafico al centro ) la misura della sola cassa sinistra dove si vede chiaramente nonostante la ottima estensione fino a 25hz una voragine tra i 90 e 140 hz.
- con colore marrone ( grafico in basso ) la misura del Sub posto nell’angolo opposto ( destro ) fatto lavorare solo da 80 a 120hz
- con colore marrone ( grafico sopra ) la misura con entrambi in funzione dove si evince come si sia riallineata e uniforme su tutte le frequenze.

Con microfono in misura nel punto di ascolto, potete vedere canale destro:
Anche qui si puo' vedere dal grafico centrale arancione un buco tra i 40 e 60 hz che in questo caso è stato compensato da un sub posto centralmente ( grafico in basso viola ) e il risultato finale nel grafico azzurro in alto

Un caro saluto
Tito