Nel frattempo è arrivato il SMSL SU_9 Dac
Non pubblico impressioni d'ascolto perchè in 5 minuti non ha senso.
Box metallico ben fatto anche manopola, telecomando in plastica che all'inizio mi ha fatto impazzire in quanto pare che se la prima volta non premi il tasto "C" non funzioni.... BOH...

comunque adesso funziona.
_ FUNZIONANO ENTRAMBE LE USCITE CONTEMPORANEAMENTE XLR-RCA
quindi come facevo col DacMagic mando (almeno per ora) XLR ai satelliti e RCA ai sub.
_MA!!! abbiamo un ma!
mentre con il collegamento USB, TIDAL riconosce il DAC MQA impostando alcune modalità tipo esclusiva...
e alcuni brani della 2L risultano addirittura 384khz in MQA
con la mia famosa scatoletta che converte USB in OTTICO il dac non viene riconosciuto ma viene riconosciuta la scatoletta
e lo stesso brano risulta 88Khz...
adesso approfondisco sulla qualità audio.... con e senza scatoletta USB/OTTICO e che differenze. Anche rispetto al vecchio DACMAGIC
intanto gia in USB non sento quella forte differenza che avvertivo nel dacmagic tra usb e ottico.
restano aperte le domande come posso integrare un crossover dbx o dcx nel mio impianto con un dac presente? Ha senso?
Damanda sul solito discorso batteria: UN gruppo di continuità modello "ONLINE- Sinusoidale pura" - che ha una modalita di fuzionamento sempre a batteria potrebbe nel dac portare giovamenti sarebbe come usarlo a batteria?
Nel smsl ho solo un robusto cavo shuko e non l'alimentatore esterno come il dacmagic.
grazie