Mi autoquoto perchè pur avendo risolto il problema di hum dal pre phono, tipicamente dopo qualche tempo dall'accensione, il piccolo ronzio del trasformatore dell'e-800 che a impianto spento si sente solo accostando l'orecchio al finale, ad impianto acceso si sente dai diffusori e per quanto piccolo è piuttosto fastidioso in quanto l'attenzione va sempre lì...bobgraw ha scritto: ↑giovedì 12 novembre 2020, 11:51Se possibile avrei bisogno di una mano.
Purtroppo da qualche settimana, senza che di recente io abbia toccato nulla, al mio E-800 (al quale il secondo giorno di vita staccai le ventole), ha cominciato a ronzare il trasformatore. Tra l'altro il rumore viene intercettato dal phono, vi lascio immaginare il rapporto segnale/rumore che ho in questo momento nell'impianto, che tristezza...
Inizierei con l'aprirlo, per avvitare il bullone che tiene bloccato il trafo ma dubito che possa servire a qualcosa...
Qualche idea per cercarne la causa?

Ho quindi deciso per una soluzione drastica che è il cambio del finale, le opzioni sono quelle di un nuovo e-800 sperando che questo sia silenzioso oppure di rivolgermi al mercato dell'usato hifi. In questo settore avrei individuato ad esempio questo:
http://www.rotel.com/it/product/rb-1552-mkii
Si tratta di un finale in classe AB, bilanciato, con sensibilità sufficientemente bassa di 1,5Volt in bilanciato, mi pare una discreta sezione di alimentazione, rapporto s/n 120db e potenza 130w/8ohm.
Prima di prenderlo vi chiedo cosa ne pensate sinceramente e se qualcuno lo conosce.
Ricordo che lo userei solo sul mediobasso tra i 120Hz e i 1500Hz.
Pare sia silenzioso, spero solo di non sentire la mancanza di watt rispetto ai 350w dell'e-800...