La sezione principale
Moderatore: F.Calabrese
-
1speed
- Messaggi: 35
- Iscritto il: sabato 18 dicembre 2010, 11:45
Messaggio
da 1speed » sabato 13 febbraio 2021, 11:23
Per chi fosse interessato è arrivata la nuova produzione delle IL, occhio ai prezzi
PS Ho preso le 260, adesso aspetto che mi arrivino.
-
marcorossi
- Messaggi: 336
- Iscritto il: martedì 22 settembre 2020, 15:20
Messaggio
da marcorossi » sabato 13 febbraio 2021, 12:00
Presso quale venditore?
Non nascondo le difficoltà di reperire le Indiana Line.
Per i principianti possiamo consigliarli, seguirli e indirizzarli verso qualcosa che per noi è, diciamo, adatto a loro.
Dedicato a chi cerca una soluzione semplice e flessibile. Dai un'occhiata.
-
1speed
- Messaggi: 35
- Iscritto il: sabato 18 dicembre 2010, 11:45
Messaggio
da 1speed » sabato 13 febbraio 2021, 16:18
Strano, una ricerca su google ecc. da diversi risultati
Io le ho prese da un venditore di Bologna che ho trovato sul noto sito leader planetario nell'e-commerce e che ho contattato direttamente dopo l'ultimo tentativo andato a vuoto presso un negoziante fisico("l'IL è fallita", si ciao...

), per inciso non ho ancora ricevuto le casse perchè ordinate oggi e non ho alcuna affiliazione a detto venditore.

-
marcorossi
- Messaggi: 336
- Iscritto il: martedì 22 settembre 2020, 15:20
Messaggio
da marcorossi » sabato 13 febbraio 2021, 16:49
1speed ha scritto: ↑sabato 13 febbraio 2021, 16:18
Strano, una ricerca su google ecc. da diversi risultati
Ho cercato, con google, e ho trovato niente. Le Nota 260 non le trovo. Trovo solamente "Avvisami quando disponibile".
1speed ha scritto: ↑sabato 13 febbraio 2021, 16:18
Io le ho prese da un venditore di Bologna che ho trovato sul noto sito leader planetario nell'e-commerce e che ho contattato direttamente dopo l'ultimo tentativo andato a vuoto presso un negoziante fisico("l'IL è fallita", si ciao...

), per inciso non ho ancora ricevuto le casse perchè ordinate oggi e non ho alcuna affiliazione a detto venditore.

Su Amazon? Ho trovato un venditore di Salerno e uno di Cesena
Su e-bay ne ho trovato uno di Modena.
Sul sito IndianaLine indicano una serie di rivenditori. Due di questi della mia zona, contattati, al telefono mi hanno proposto prodotti di altre marche.
Per i principianti possiamo consigliarli, seguirli e indirizzarli verso qualcosa che per noi è, diciamo, adatto a loro.
Dedicato a chi cerca una soluzione semplice e flessibile. Dai un'occhiata.
-
1speed
- Messaggi: 35
- Iscritto il: sabato 18 dicembre 2010, 11:45
Messaggio
da 1speed » sabato 13 febbraio 2021, 19:32
Si vede che i venditori della tua zona sono come quelli della mia, cercano di vendere quello cha hanno i magazzino, come è giusto che sia.
Comunque le hai trovate, se guardi meglio su Amazon i venditori sono 3, su Ebay sono 2, anche su google basta scavare un pochino per trovare qualcosa in più.

- Immagine 2021-02-13 193019.png (163.09 KiB) Visto 1278 volte
-
Steinbeck J.
- Messaggi: 440
- Iscritto il: venerdì 13 novembre 2015, 12:14
Messaggio
da Steinbeck J. » domenica 14 febbraio 2021, 11:14
Tra le casse hi-fi bisognerebbe chiedere a Fabrizio se si possono usare le Tesi 261. Ci sono le misure sul sito di indiana line (recensione di audioreview). Sono un po' più grandi e sono anche abbastanza efficienti per essere così piccole. Per lui non dovrebbe essere difficile consigliare il valore della bobina da usare.
Per chi volesse l'efficenza invece ci sono le DJ 310. Molto dinamiche.
https://www.indianaline.it/press/
-
F.Calabrese
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da F.Calabrese » domenica 14 febbraio 2021, 11:24
Steinbeck J. ha scritto: ↑domenica 14 febbraio 2021, 11:14
Tra le casse hi-fi bisognerebbe chiedere a Fabrizio se si possono usare le Tesi 261. Ci sono le misure sul sito di indiana line (recensione di audioreview). Sono un po' più grandi e sono anche abbastanza efficienti per essere così piccole. Per lui non dovrebbe essere difficile consigliare il valore della bobina da usare.
Per chi volesse l'efficenza invece ci sono le DJ 310. Molto dinamiche.
https://www.indianaline.it/press/
Certo che si possono impiegare...!
Quanto al valore della bobina, io proverei con 5 e 10 milliHenry (magari i 10 li otterrei con due da 5 in serie, per le prove).
Buon divertimento !
Saluti
F.C.
-
1speed
- Messaggi: 35
- Iscritto il: sabato 18 dicembre 2010, 11:45
Messaggio
da 1speed » domenica 14 febbraio 2021, 12:42
F.Calabrese ha scritto: ↑domenica 14 febbraio 2021, 11:24
Steinbeck J. ha scritto: ↑domenica 14 febbraio 2021, 11:14
Tra le casse hi-fi bisognerebbe chiedere a Fabrizio se si possono usare le Tesi 261. Ci sono le misure sul sito di indiana line (recensione di audioreview). Sono un po' più grandi e sono anche abbastanza efficienti per essere così piccole. Per lui non dovrebbe essere difficile consigliare il valore della bobina da usare.
Per chi volesse l'efficenza invece ci sono le DJ 310. Molto dinamiche.
https://www.indianaline.it/press/
Certo che si possono impiegare...!
Quanto al valore della bobina, io proverei con 5 e 10 milliHenry (magari i 10 li otterrei con due da 5 in serie, per le prove).
Buon divertimento !
Saluti
F.C.
Buongiorno Fabrizio, il consiglio di provare due induttanze da 5 MH in serie varrebbe anche per le Nota 260?
Inoltre, visto il costo delle bobine di circa 60 euro ed avendo necessità di "...usare i controlli di tono o un equalizzatore per togliere l'effetto loudness..." (come da guida di Mauro1 a pag. 12) avevo pensato al DCX2496, (che mi farebbe anche da dac interfacciandolo al pc tramite questo adattatore
https://it.aliexpress.com/item/40012057 ... 4c4dQkENzW ), non farei prima ad usare 2 E-800?
Oppure in questo modo mi complicherei la vita rischiando di non riuscire a settare correttamente il tutto?
Grazie e scusate i mille dubbi da neofita

-
F.Calabrese
- Messaggi: 42375
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da F.Calabrese » domenica 14 febbraio 2021, 12:55
1speed ha scritto: ↑domenica 14 febbraio 2021, 12:42
Buongiorno Fabrizio, il consiglio di provare due induttanze da 5 MH in serie varrebbe anche per le Nota 260?
Se ricordo bene, con le Nota 260 io ho impiegato bobine da 10 milliHenry.
Saluti
F.C.
P.S.: per il resto, a più tardi.
-
1speed
- Messaggi: 35
- Iscritto il: sabato 18 dicembre 2010, 11:45
Messaggio
da 1speed » domenica 14 febbraio 2021, 13:16
E buon appetito
