Un disco arcinoto sospeso a metà tra il jazz e la classica, che merita un 10 pieno per la qualità artistica ed altrettanto per la registrazione.

- roundabout.jpg (12.74 KiB) Visto 1090 volte
"Round About a Midsummer's Dream" è un bellissimo lavoro di uno dei migliori jazzisti tout court e non solo italiani, Gianluigi Trovesi, che con questo gruppo in triplo Trio, porta a piena maturità un percorso musicale iniziato con i suoi ottimi precedenti lavori per Soul Note e Red Records.
Lascio a quei pochi che ancora non lo conoscono, il piacere di scoprire tutte le citazioni presenti in brani suonati con tecnica impeccabile dai grandi musicisti che accompagnano Trovesi, per soffermarmi sulla registrazione in parte live ed in parte in studio.
Il disco è di complessa riproduzione per via delle sezioni di bassi e percussioni, che spesso suonano all'
unisono, in crescenti dinamici in grado di mettere letteralmente a "sedere" ogni tipo di impianto - specie quelli con diffusori a bassa efficienza

- sia per l'estensione in basso, che soprattutto per la probabile manifesta mancanza di "fiato" da parte dell'amplificazione.
Gli archi ripresi magistralmente nelle dimensioni e nei materiali, sono collocati perfettamente nella finestra di ascolto. Altrettanto ottimo il lavoro sui fiati, molto ben focalizzati e che confermano una caratteristica dinamica del disco, che non posso fare a meno di definire "viva" e "pulsante", qualità indispensabile per seguire i bellissimi e complessi passaggi strumentali, di cui questo fantastico disco è ricchissimo...
Penso che gli amici possessori di Nessie e anche quelli che già possiedono un impianto orientato a solide capacità energetiche, si divertiranno parecchio
