OMAGGIO TRIBUTO RICONOSCIMENTO (cit. Frankie hi-nrg)
questo lo conosciamo tutti. Non ci credo che un frequentatore di Hi-fi ForumLibero non ne abbia mai almeno sentito parlare, probabilmente quasi tutti ce l'hanno. Lo piazzo qui come ringraziamento, credo che sia il disco che ho ascoltato più volte in assoluto.
Eccolo:

- kind blue.jpg (91.76 KiB) Visto 1342 volte
E' il disco più famoso del celeberrimo Miles Davis, uno dei pochi jazzisti noti anche a chi mai ascolterebbe jazz. In compagnia di musicisti stratosferici. E chi non lo conosce?
Indegna e rapidissima descrizione per i tre che non l'hanno mai ascoltato.
Questo disco è stato indicato come l'album preferito da molti musicisti dei generi più disparati. Da molti è considerato il disco più importante della storia; in assoluto, prescindendo dal tipo di musica. Spessissimo è incluso tra gli imperdibili, non puoi non averlo se hai le orecchie e non sei sordo!
Potrebbe venire l'idea che quelli "che ne sanno" abbiano, anche giustamente, decretato che è imperdibile e che tutti si sentano tenuti di confermare, anche se magari non è che ascoltandolo ci godano un granchè; o che sia roba per ascoltatori sofisticati.
Sbagliato! Toppato! C*zz*ton*! Questa è musica eccezionale, brani magnifici che si ascoltano senza nessuno sforzo. E' realizzato da alcuni dei jazzisti più famosi del mondo, ma dire che è un album jazz è riduttivo. Se proprio siete abituati solo a suoni molto diversi vi servirà di farlo passare qualche volta, ma ci vuole pochissimo per iniziare a gustarlo. Potrete conoscerlo sempre meglio riascoltandolo un'infinità di volte, ma vi prenderà in pochissimo tempo. E non vi stancherà mai. Tipo un buon vino (paragone abusato, ok...) lo assaggiate e lo trovate buono, man mano che lo bevete scoprite nuovi sapori e pensate che sia ottimo, a cena e vino finiti pensate ad altri abbinamenti e vi tocca procurarvene dell'altro.
La registrazione fa quello che deve: vi permette di godervi questo capolavoro. Ma fosse più "ossigenata(?!!)"... Ma però c'è del fruscio... Ma se gli alti\bassi\medi avessero... Lasciate stare! Ma se questi erano i risultati nel 1959, com'è che i discografici attuali non sfornano un capolavoro dietro l'altro? E invece spessissimo ci massacrano la musica a botte di compressori e mazzate di equalizzazione a muzzo?? Per me registrazione promossa a pieni voti.
Ha un grande pregio: non so se la dinamica è adeguatamente preservata (siamo nel '59!), forse certe parti dal vivo suonerebbero più forte, ma la dinamica degli strumenti deve essere buona. Il disco suona "vivo" e si ascolta benissimo, senza perdere presenza, anche se lo piazzate sullo stereo e vi mettete a fare robe in giro per casa. E questo è bene, perché il jazz non lo si vorrebbe ascoltare seduti composti in un auditorium, ma al tavolo di un locale dotati di adeguato bevereggio, magari in buona compagnia. Qui la cella audiofilomonacale proprio non va, anche suonasse è lontanissima dalla musica.
Per ascoltarlo bene serve un basso che suoni. Non occorre che scivoli negli infrasuoni ma netto e potente si, altrimenti il sig. Chambers (contrabbasso) si adopererà per farvi odiare le vostre casse, spesso in combutta con Cobb (batteria) e persino con l'aiuto di Bill Evans. I tweeter di tenere cupolette dal suono celestiale rischiano gran brutte figure: con una tromba, due sassofoni e i piatti della batteria che qui non possono essere riprodotti senza la necessaria metallica incisività (sarebbe lesa maestà), rischiano di gettare la spugna immediatamente. Così anche il vostro lato audiofilo ha di che godere.
Esistono, necessariamente, varie edizioni. Io ho un CD che afferma di essere rimasterizzato recuperando le sonorità originali, perse nei precedenti riversamenti digitali. Ostenta l'uso di apparecchiature a valvole! Come detto, per me suona bene. Afferma anche che le precedenti edizioni erano affette da una variazione dell'intonazione di alcune tracce, qui corrette. Questa cosa mi lascia perplesso. E' possibilissimo pasticciare un po' la regolazione di velocità un registratore, ma com'è possibile che Miles Davis ascoltato il disco non abbia commesso alcun omicidio? Comunque non sono dotato di orecchio assoluto, non me ne preoccupo.
Cari tre, al massimo quattro, gatti che non lo conoscete: comperatelo! Anche in edizione super lusso ad alto costo vale un multiplo di quello che spendete. Questo è realmente imperdibile!
Luca