JBL+Nu Force

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

gattaz
Messaggi: 20
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 18:30

JBL+Nu Force

Messaggio da gattaz » domenica 8 maggio 2011, 14:10

Un collega mi ha prestato una coppia di finali Nu Force ref 9 V3 SE che ho collegato all'uscita pre del Primare I 30 che normalmente pilota le mie JBL S 2600.
Ragazzi, che botte!!!
Dinamica da paura, basso profondo ed energico, controllo, e trasparenza totale (nel senso che lasciano passare la timbrica a monte in maniera totale).
Mi ha stupito la ricchezza di dettagli riproposta anche in maniera precisa da un punto di vista spaziale.
Avrei voluto provare un yamaha p3500s per dare in pasto alle belve la giusta energia, tuttavia Marco mi sembra che sconsigli l'abbinata con pre non bilanciati, che snaturerebbero le peculiarità del finale...
Certo l'impegno economico qui è superiore, anche se nell'usato si spuntano prezzi favorevoli.
Qualcuno ha esperienze in merito?
Che ne pensa il buon wiking?
Buona domenica a tutti.
Marco

steo
Messaggi: 107
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 15:06

Re: JBL+Nu Force

Messaggio da steo » domenica 8 maggio 2011, 18:14

Io per ora uso due yamaha senza pre, collegati direttamente all'uscita RCA del convertitore. L'unico inconveniente sono i quattro attenuatori da regolare per alzare o abbassare il volume. A livello di risultato sonoro non mi lamento, anzi.
Se poi qualche pre particolarmente dotato mi farà cambiare idea...

wiking
Messaggi: 1198
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 17:28

Re: JBL+Nu Force

Messaggio da wiking » domenica 8 maggio 2011, 21:03

gattaz ha scritto:...
Che ne pensa il buon wiking?
Buona domenica a tutti.
Marco
Carissimo, dobbiamo rivederci quando puoi e vuoi!
Quanto al tuo tema....Che dire: se qs Nu Force hanno risolto i problemi di stabilità dei primi modelli che ne facevano variare in misura avvertibile la risposta sulle altissime a sec del modulo e della fase dei sistemi collegati, e che se ci si abitua al particolarissimo suono tipica di qs tipologia di funzionamento, peraltro qui in una delle sue massime espressioni, possono costituire certamente una delle soluzioni plausibili per le tue JBL 2600S.

JandB
Messaggi: 957
Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 10:29

Re: JBL+Nu Force

Messaggio da JandB » lunedì 9 maggio 2011, 9:14

wiking ha scritto:
gattaz ha scritto:...
Che ne pensa il buon wiking?
Buona domenica a tutti.
Marco
Carissimo, dobbiamo rivederci quando puoi e vuoi!
Quanto al tuo tema....Che dire: se qs Nu Force hanno risolto i problemi di stabilità dei primi modelli che ne facevano variare in misura avvertibile la risposta sulle altissime a sec del modulo e della fase dei sistemi collegati, e che se ci si abitua al particolarissimo suono tipica di qs tipologia di funzionamento, peraltro qui in una delle sue massime espressioni, possono costituire certamente una delle soluzioni plausibili per le tue JBL 2600S.
Secondo me, avendo avuto per oltre un anno i ref 9 V2 SE, i problemi principali sono una certa leggerezza del basso profondissimo, unita alla bidimensionalità degli strumenti acustici e delle voci.

La botta, la dinamica, lo smorzamento sono fuori discussione, veramente impressionanti, la finezza di grana ancora ancora accettabile, ma è proprio nella ricchezza armonica, nel decadimento delle note, nella plasticità dei suoni che mostrano la corda.

Ultima considerazione personale: i primi avevano un costo accettabile ed una chiara filosofia, adesso hanno mangiato la foglia e sono diventati oggetti hiend, ma dentro...

Alessio.

Angelo Perucconi
Messaggi: 40
Iscritto il: venerdì 12 novembre 2010, 17:37
Località: Milano

Re: JBL+Nu Force

Messaggio da Angelo Perucconi » lunedì 9 maggio 2011, 10:10

Ho dal 2004 ( anche ) una copia Nuforce 8.0, proprio il primo, quello da 70 watt.
Hanno sempre pilotato, con soddisfazione, DQ 10, L 300 e, con le dovute precauzioni, Quad ESL.

Angelo

gattaz
Messaggi: 20
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 18:30

Re: JBL+Nu Force

Messaggio da gattaz » lunedì 9 maggio 2011, 13:33

Mah, riattaccando il mio Primare I 30 non mi sembra che sfiguri poi così tanto nel confronto.
Sembrano solo sfumature, probabilmente sono stato colpito da esaltazione psicoacustica....

wiking
Messaggi: 1198
Iscritto il: martedì 2 novembre 2010, 17:28

Re: JBL+Nu Force

Messaggio da wiking » lunedì 9 maggio 2011, 13:52

gattaz ha scritto:Mah, riattaccando il mio Primare I 30 non mi sembra che sfiguri poi così tanto nel confronto.
Sembrano solo sfumature, probabilmente sono stato colpito da esaltazione psicoacustica....
Psicoacustica (semplicemente) forse no, caro collega :) . Sono apparecchi con un tipo di funzionamento completamente differente, ed i Nu Force presentano (a sec degli interfacciamenti) delle alterazioni di risposta in gamma altissima che giustificano le eventuali impressioni di ascolto diverse. Sfumature, ma percepibili.

gattaz
Messaggi: 20
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 18:30

Re: JBL+Nu Force

Messaggio da gattaz » martedì 10 maggio 2011, 14:32

Ok. Il maestro Sivieri, e non lo dico certo con ironia in quanto se c'è uno che capisce di jbl è proprio Lui, mi ha raccomandato con questo marchio ampli non controreazionati; Orbene, come si fa a sapere se un ampli lavora con molta o poca controreazione? Pare che il primare sia poco controreazionato mentre il NuForce no...
Essendo i miei componenti derivati dal professionale, la voglia di "sputtanare" 400 Euro e mettere sui bassi il p3500s è veramente tanta.....l'unico limite come dicevo e che esco in sbilanciato...
Che faccio?

Paolo Eugeni

Re: JBL+Nu Force

Messaggio da Paolo Eugeni » martedì 10 maggio 2011, 15:07

gattaz ha scritto:Ok. Il maestro Sivieri, e non lo dico certo con ironia in quanto se c'è uno che capisce di jbl è proprio Lui, mi ha raccomandato con questo marchio ampli non controreazionati; Orbene, come si fa a sapere se un ampli lavora con molta o poca controreazione? Pare che il primare sia poco controreazionato mentre il NuForce no...
Essendo i miei componenti derivati dal professionale, la voglia di "sputtanare" 400 Euro e mettere sui bassi il p3500s è veramente tanta.....l'unico limite come dicevo e che esco in sbilanciato...
Che faccio?
Il fatto di uscire in maniera sbilanciata non è poi così grave, non devi percorrere decine di metri con i cavi di segnale...devi avere solo l'accortezza di cortocircuitare il pin 1 e 3 dell'ingresso cannon del finale per mettere a massa l'ingresso non invertente del differenziale di ingresso...avrai 3 dB in meno rispetto alla connessione bilanciata,ma si recuperano facilmente con un livello maggiore in ingresso,non c'è pericolo di saturare nulla con 3 dB in più...

Diversi che conosco si sono "sputtanati" 400 euro per un finale pro e si rammaricano solo....di non averlo fatto prima!! :D :D
Se ti capita prova anche un Max 2500 della Phonic,potresti avere piacevoli sorprese!Ne ho 3 nel mio impianto,2 collegati a ponte per alimentare due mostriciattoli da 21" da 1500Wrms e uno per i satelliti...potenza e controllo veramente notevoli!

gattaz
Messaggi: 20
Iscritto il: martedì 23 novembre 2010, 18:30

Re: JBL+Nu Force

Messaggio da gattaz » martedì 10 maggio 2011, 15:16

Grazie Paolo! Terrò presente i preziosi consigli...

Rispondi