Thomann E 800

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

betocasso
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 20 gennaio 2011, 3:58

Thomann E 800

Messaggio da betocasso » lunedì 5 aprile 2021, 22:19

ciao a tutti, come faccio a non far andare in standby l' E800 a basso volume?
Non riesco praticamente a utilizzarlo...grazie!! Roberto

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Thomann E 800

Messaggio da F.Calabrese » lunedì 5 aprile 2021, 23:44

betocasso ha scritto:
lunedì 5 aprile 2021, 22:19
ciao a tutti, come faccio a non far andare in standby l' E800 a basso volume?
Non riesco praticamente a utilizzarlo...grazie!! Roberto
Se è un modello (relativamente) recente, ha un commutatore (nero con una riga bianca) dietro, vicino al cavo di alimentazione.

Basta posizionarlo sull'altra posizione, rispetto all'attuale.

Se invece è un modello più antico, che hai acquistato all'usato, allora la modifica va fatta con un saldatore. Ma ne parliamo domani.


Saluti
F.C.

betocasso
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 20 gennaio 2011, 3:58

Re: Thomann E 800

Messaggio da betocasso » martedì 6 aprile 2021, 3:53

grazie Fabrizio, trovato e fatto!!! Sempre gentilissimo, l'ampli è nuovo, ha 30 giorni. Ciao e grazie. Roberto
( Betocasso è la fusione di due mie passioni: Beethoven e Picasso )
conosci il sub Dynaudio 18S ?
lo sto usando da 6 mesi abbinato a delle Magneplanar 1.6 biamplificate con DCX 2496 , finale Sonic frontieres bilanciato sulle alte e finale behringer a 500 sui bassi sempre in bilanciato.il risultato è un impatto e una coerenza ammaliante.
ciao

Marcotrix
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 7 maggio 2017, 17:07

Re: Thomann E 800

Messaggio da Marcotrix » martedì 6 aprile 2021, 9:20

betocasso ha scritto:
martedì 6 aprile 2021, 3:53
( Betocasso è la fusione di due mie passioni: Beethoven e Picasso )
Ciao Roberto, sembrava na parolaccia in dialetto veneto... :lol:
betocasso ha scritto:
martedì 6 aprile 2021, 3:53
lo sto usando da 6 mesi abbinato a delle Magneplanar 1.6 biamplificate con DCX 2496 ,ciao
Hai tolto il crossover interno?
Marco_trix

betocasso
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 20 gennaio 2011, 3:58

Re: Thomann E 800

Messaggio da betocasso » martedì 6 aprile 2021, 12:36

ciao Marcotrix ,le 1.6 hanno già i doppi morsetti per alti e bassi, quindi ho tolto solo i ponticelli e biamplificato

Marcotrix
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 7 maggio 2017, 17:07

Re: Thomann E 800

Messaggio da Marcotrix » martedì 6 aprile 2021, 12:45

lasciando il crossover interno?
Marco_trix

betocasso
Messaggi: 18
Iscritto il: giovedì 20 gennaio 2011, 3:58

Re: Thomann E 800

Messaggio da betocasso » martedì 6 aprile 2021, 15:24

si io lo ho lasciato, ti invio la foto spero di non aver sbagliato
magne.jpg
magne.jpg (1.08 MiB) Visto 1355 volte

lucadita
Messaggi: 246
Iscritto il: domenica 17 gennaio 2021, 10:42

Re: Thomann E 800

Messaggio da lucadita » martedì 6 aprile 2021, 16:50

betocasso ha scritto:
martedì 6 aprile 2021, 3:53

( Betocasso è la fusione di due mie passioni: Beethoven e Picasso )
beh! Picatoven suona meglio!! :lol: :lol:

Marcotrix
Messaggi: 513
Iscritto il: domenica 7 maggio 2017, 17:07

Re: Thomann E 800

Messaggio da Marcotrix » martedì 6 aprile 2021, 17:06

betocasso ha scritto:
martedì 6 aprile 2021, 15:24
si io lo ho lasciato, ti invio la foto spero di non aver sbagliato magne.jpg
andrebbe tolto!

Non essendo un tecnico, non so spiegarti tecnicamente, ma il crossover interno può provocare problemi con il crossover esterno.
oltre al fatto che secondo me perdi il vantaggio qualitativo e di efficenza del crossover digitale (il DCX).

Vediamo se qualche altro forumer ti sa spiegare meglio.
Marco_trix

lucaesse
Messaggi: 2451
Iscritto il: domenica 10 novembre 2019, 19:03

Re: Thomann E 800

Messaggio da lucaesse » martedì 6 aprile 2021, 17:40

ciao Betocasso,

ma il cross elettronico come lo hai regolato?

A meno di avere idee sofisticate e molto chiare in testa, o uno o l'altro, concordo!

Attenzione che i filtri "a mezzo" potrebbero non essere un carico potabile per gli ampli.

Luca

p.s. Picatoven è meglio. Suona da rallysta finnico che se ti iscrivi al Mille Laghi ti piazzi bene!

Rispondi