Un secondo impianto
Moderatore: F.Calabrese
Re: Un secondo impianto
Per quanto riguarda la tromba dovrebbe essere della BeC .se è vero siamo tranquilli . tutto il resto produzione Davis .
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Un secondo impianto
Al contrario... se è B&C si tratta di una di quelle due orribili trombette che sono state messe in catalogo proprio per non irritare gli acquirenti OEM dei trasduttori: infatti vanno così male che non possono costituire alcuna possibile concorrenza.
Saluti
F.C.
Re: Un secondo impianto
Sinceramente pensavo che costruisse prodotti buoni . a questo punto meglio cercare altrove che ne dite . buona giornata
-
- Messaggi: 571
- Iscritto il: sabato 1 settembre 2012, 15:54
Re: Un secondo impianto
B&B produce ottimi prodotti,
ma le trombe che ha in listino sono solo un completamento di catalogo, come dice Fabrizio non sono preformanti e non potrebbero esserlo per non entrare in competizione con le aziende a cui forniscono grandi quantità di driver.
Saluti
Gabriele
De André - Un medico "e allora capii, fui costretto a capire, che fare il dottore è soltanto un mestiere, che la scienza non puoi regalarla alla gente se non vuoi ammalarti dell'identico male, se non vuoi che il sistema ti prenda per fame"
-
- Messaggi: 440
- Iscritto il: venerdì 13 novembre 2015, 12:14
Re: Un secondo impianto
Se non ti crea problemi l'aspetto estetico, come si direbbe visto il diffusore che hai indicato, ti direi piuttosto QSC sc-2150.
Lo attacchi al muro di fondo, giri le trombe un po' verso il punto di ascolto e ti godi un diffusore che suonerà sicuramente meglio.
Se poi nella tromba degli alti ci metti anche la spugnetta come suggerisce Earl Geddes ti risolvi anche il problema di dover abbassare un po' la risposta degli alti.
Per circa 2500 euro credo farai molta fatica a trovare di meglio (o comunque non un diffusore con 2 woofer da 15" + mid e hf caricati a tromba).
Lo attacchi al muro di fondo, giri le trombe un po' verso il punto di ascolto e ti godi un diffusore che suonerà sicuramente meglio.
Se poi nella tromba degli alti ci metti anche la spugnetta come suggerisce Earl Geddes ti risolvi anche il problema di dover abbassare un po' la risposta degli alti.
Per circa 2500 euro credo farai molta fatica a trovare di meglio (o comunque non un diffusore con 2 woofer da 15" + mid e hf caricati a tromba).
-
- Messaggi: 607
- Iscritto il: lunedì 22 aprile 2019, 12:21
Re: Un secondo impianto
Sembrano veramente imbattibili in rapporto alla spesa ... se la qualità è certa
.
Avrei anche un (piccolo) dubbio che riguarda il rendimento per un ascolto a distanza ravvicinata, visto che sono pensati per il cinema , comunque notevoli.
Avrei anche un (piccolo) dubbio che riguarda il rendimento per un ascolto a distanza ravvicinata, visto che sono pensati per il cinema , comunque notevoli.
-
- Messaggi: 440
- Iscritto il: venerdì 13 novembre 2015, 12:14
Re: Un secondo impianto
È pensato per i piccoli cinema. E la distanza tra i centri di emissione tra mid e hf non è tanta.
Re: Un secondo impianto
Grazie per la segnalazione ma io vorrei ascoltare musica non fare karaoke all'aperto.
-
- Messaggi: 440
- Iscritto il: venerdì 13 novembre 2015, 12:14
Re: Un secondo impianto
Ed infatti l'impianto suggerito non è per fare karaoke all'aperto, ma per ascoltare musica.
L'unica cosa che si può contestare agli impianti da cinema è il fatto che siano pensati per grandi ambienti e devono essere ascoltati da lontano. Questo non è molto peggio da questi punto di vista rispetto agli impianti a tromba commerciali che si vedono in giro. Se la gente ascolta le Avantgarde Duo o peggio ancora Trio a casa non può di certo lamentarsi della distanza tra i centri di emissione di questi diffusori.
L'unica cosa che si può contestare agli impianti da cinema è il fatto che siano pensati per grandi ambienti e devono essere ascoltati da lontano. Questo non è molto peggio da questi punto di vista rispetto agli impianti a tromba commerciali che si vedono in giro. Se la gente ascolta le Avantgarde Duo o peggio ancora Trio a casa non può di certo lamentarsi della distanza tra i centri di emissione di questi diffusori.
Re: Un secondo impianto
Qualcuno le avrebbe ascoltate per caso