Il sistema ha un a resa delle frequenze medio alte e alte veramente buono ... di tutte le frequenze, ok ... ma la domanda è incentrata sul risultato ottenuto nella parte alta; come è possibile che un LB, per quanto buono e ulteriormente migliorato per Fabrizio, possa esibire tali prestazioni ? Mi parlate di un miglioramento rispetto ai precedenti diffusori di cui eravate in possesso e io non me lo spiego ... per quanto possa essere "veloce" e smorzato le parti in movimento del LB avranno comunque un peso di minimo 10 volte superiore a qelle di qualunque tweeter . È vero che ad alta frequenza la parte interessata del cono sarà quella più vicina alla bobina mobile e si muoverà quasi solo quella zona ma questo devrebbe provocare anche delle risonanze indesiderate. Insomma, ci sarà una spiegazione tecnica, no ? L'assenza degli elementi reattivi del cross ? Il funzionamento dell'amplificatore "in corrente" ?
Ok, tutto questo probabilmente.
Anche se la domanda ha un destinatario che potrebbe rispondere al volo (Fabrizio) mi piacerebbe sapere come la pensano anche altri, i possessori del sistema o chi l'ha ascoltato
Un saluto Claudio