decadimento livello sonoro
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 686
- Iscritto il: lunedì 4 luglio 2016, 8:43
- Località: Mantova
decadimento livello sonoro
Buongiorno, mi chiedevo, il decadimento del livello sonoro è in rapporto alla distanza, in un ambiente chiuso e piccolo come una stanza di 50-100 mc probabilmente non è così lineare come all'aperto, ma anche la differenza di frequenze può incidere? Una frequenza acuta e una grave non penso abbiano lo stesso indice di decadimento in base alla distanza al di là delle riflessioni della stanza, sbaglio?
Fabio
Fabio
-
- Messaggi: 1819
- Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 9:33
- Località: vicino alla to-sv
- Contatta:
Re: decadimento livello sonoro
Diciamo che se gli impianti delle giostre dovessero suonare al chiuso (già provato quando si facevano i luna park invernali) metà dei bassi emessi sono di troppo un terzo dei medi va regolato diversamente e sopratutto gli acuti hanno riflessioni disgraziate.
Già solo negli anni 60 quando un jukebox passava dall'interno del bar al tettoiato fronte spiaggia servivano regolazioni mostruose.
Tanto più l'ambiente è aperto tanto più si avvicina alla camera anecoica pura e tante più persone ci sono davanti tanto più serve spingere. Specialmente se hai altoparlanti piazzanti in basso...poi però con gli array fai più danni...
Se ti avvicini a un luna park da lontano la prima cosa che senti è il pum pum pum dei bassi ,perchè gli acuti sebbene abbiano meno bisogno di potenza per fare strada vengono assorbiti da ogni oggetto che incontrano
Già solo negli anni 60 quando un jukebox passava dall'interno del bar al tettoiato fronte spiaggia servivano regolazioni mostruose.
Tanto più l'ambiente è aperto tanto più si avvicina alla camera anecoica pura e tante più persone ci sono davanti tanto più serve spingere. Specialmente se hai altoparlanti piazzanti in basso...poi però con gli array fai più danni...
Se ti avvicini a un luna park da lontano la prima cosa che senti è il pum pum pum dei bassi ,perchè gli acuti sebbene abbiano meno bisogno di potenza per fare strada vengono assorbiti da ogni oggetto che incontrano
A casa mia si usano i controlli di tono,gli equalizzatori e si usano ancora i tubi catodici. A volte un continental ti può fare volare più in alto dello space shuttle. Certa musica finisce nella stufa,non mi dispiace
Re: decadimento livello sonoro
ma sei fissato con gli impianti delle giostre?
Re: decadimento livello sonoro
Parlando per me, le spiegazioni di doc sul comportamento delle casse da "rabadam"
, hanno insegnato un sacco di cose.

-
- Messaggi: 1819
- Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 9:33
- Località: vicino alla to-sv
- Contatta:
Re: decadimento livello sonoro
ci ho fatto esperimenti sopra per 13 anni,qualcosa si è imparato non credi?
Mia zia ha un autoscontro,inoltre...
A me il salottino buono con i tower sfigati,l'ampli con le tristissime lampadine in vista ....emmm....valvole esoteriche e il tavolino di marmo con il materiale che sembra scippato al camposanto proprio non dice nulla.
A me dce molto più un centralino rack da 19 pollici
Sai che bello se il gatto si fa le unghie sulla tela dei tower? lui lo vede solo come un tiragraffi
A casa mia si usano i controlli di tono,gli equalizzatori e si usano ancora i tubi catodici. A volte un continental ti può fare volare più in alto dello space shuttle. Certa musica finisce nella stufa,non mi dispiace
Re: decadimento livello sonoro
la mia, vecchiotta, quando metto su un po' di classica si incuriosisce e entra con testa e zampe davanti nel tubo del reflex anteriore da 16 cm di diametro...doc elektro ha scritto: ↑domenica 26 settembre 2021, 5:36Sai che bello se il gatto si fa le unghie sulla tela dei tower? lui lo vede solo come un tiragraffi
-
- Messaggi: 1819
- Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 9:33
- Località: vicino alla to-sv
- Contatta:
Re: decadimento livello sonoro
bè tra i raver si dice sotto cassa tutto passa. anche se spesso i colpi di basso servono solo a non fare collassare il cuore sotto chissà che effetti.
Io avevo cotonina mi è morta (o meglio se n'è andata a morire da qualche parte) un mesetto fa. Lei preferiva raul casadei e i langaroli. Rigorosamente in vinile.
Me la sono trovata quando ho comprato casa,risale al capodanno del 2000.
In casa (al piano sopra,ricordo che nelle case vecchie la scala è esterna e i piani non comunicano) ho un maxi gatto bianco ma ha tutta una storia sua.
Adesso al piano sotto ho una femmina randagia che è larga quanto un autobotte,probabilmente entro fine anno micini in arrivo...
Trovata in uno scatolone vicino ai bidoni della monnezza
Io avevo cotonina mi è morta (o meglio se n'è andata a morire da qualche parte) un mesetto fa. Lei preferiva raul casadei e i langaroli. Rigorosamente in vinile.
Me la sono trovata quando ho comprato casa,risale al capodanno del 2000.
In casa (al piano sopra,ricordo che nelle case vecchie la scala è esterna e i piani non comunicano) ho un maxi gatto bianco ma ha tutta una storia sua.
Adesso al piano sotto ho una femmina randagia che è larga quanto un autobotte,probabilmente entro fine anno micini in arrivo...
Trovata in uno scatolone vicino ai bidoni della monnezza
- Allegati
-
- PICT1261.JPG (972.91 KiB) Visto 1414 volte
-
- Photo0702.jpg (173.75 KiB) Visto 1417 volte
-
- Photo0769.jpg (221.58 KiB) Visto 1429 volte
A casa mia si usano i controlli di tono,gli equalizzatori e si usano ancora i tubi catodici. A volte un continental ti può fare volare più in alto dello space shuttle. Certa musica finisce nella stufa,non mi dispiace
Re: decadimento livello sonoro
Beh, 21 anni sono, felinamente, una bella età.
Non consola, ma è qualche cosa.
Ciao
Luca
Non consola, ma è qualche cosa.
Ciao
Luca