Suggerimenti di Ascolto
Moderatore: F.Calabrese
-
- Messaggi: 674
- Iscritto il: sabato 4 maggio 2019, 17:02
Re: Suggerimenti di Ascolto
Ciao Luca, concordo! Album molto carino e godibile, ben registrato e con un bel contrabbasso e batteria. Presente su Tidal
Grazie del contributo
-
- Messaggi: 92
- Iscritto il: domenica 22 agosto 2021, 23:23
Re: Suggerimenti di Ascolto
Un gruppo folk piacevole da ascoltare
- Allegati
-
- D01D191B-A4D1-40E1-8ABB-218C59F9C6D1.jpeg (767.33 KiB) Visto 2387 volte
-
- Messaggi: 674
- Iscritto il: sabato 4 maggio 2019, 17:02
Re: Suggerimenti di Ascolto
Bellissimo! Tra l’altro è il disco da cui è tratta una famosa versione di Guantanamera, che Fabrizio utilizza come traccia test per i suoi impianti (oltre agli altri brani ovviamente)
-
- Messaggi: 674
- Iscritto il: sabato 4 maggio 2019, 17:02
Re: Suggerimenti di Ascolto
Tempi duri per la vocalità jazz, gli ultimi decenni. Dopo aver avuto Ella Fitzgerald, Billie Holiday, Frank Sinatra, oggi cos’abbiamo? Diana Krall? Cassandra Wilson? MICHAEL BUBLÈ?!? I tempi odierni ci hanno tolto una visione di pura espressione artistica, fatta di personalità, grande tecnica e grande emozionalità, e ci hanno consegnato l’insopportabile gattamortismo e divismo ingiustificato di legioni di fiche mosce attizzavecchi e cantanti-accompagnatori per signora. Per fortuna, andando a cercare col lumicino, qualcosa di (estremamente) valido si trova. La cantante Renè Marie, ad esempio, è la più bella voce femminile degli ultimi 30 anni. Grande quanto sconosciuta ai più -appassionati di jazz compresi- ha cominciato ad incidere tardi, dopo i 40 anni, sotto insistenza dei figli, dedicandosi in precedenza solo alla famiglia. Il suo secondo disco per la MaxJazz, Vertigo del 2001, fu una grande boccata di ossigeno per chi era stufo del fumo senza arrosto delle sue più famose colleghe. La formazione è per piccolo ensemble acustico jazz. Qui si trovano sia brani originali che splendidi arrangiamenti di standard, suonati e cantati con la massima naturalezza, brio e gioia, senza atteggiamenti di sorta, senza voci sexy a tutti i costi, nè sussurrate all’orecchio in modo marpione. Questa signora CANTA e basta, e canta alla grande. Tecnica vocale eccelsa, timbro meraviglioso, e una consumata abilità improvvisativa…un canto scat del genere non si sentiva dai tempi della giovane Fitzgerald.
Consiglio ai dubbiosi di ascoltare subito il penultimo brano, Dixie/Strange Fruit. Grande classico della Holiday, pezzo drammatico per eccellenza della storia afroamericana (parla di un terribile linciaggio subito da persone di colore), è qui affrontato nel modo più solenne e sofferto che si possa immaginare, ma senza nulla di artefatto…solo pure emozioni che sgorgano dalla voce della cantante e dal gruppo. L’unisono acuto di voce e tromba alla fine del climax, metterà a dura prova i vostri tweeter e anche le vostre, di emozioni. Qualità Artistica: 9. Qualità della Registrazione: 9. Buon ascolto!!
Consiglio ai dubbiosi di ascoltare subito il penultimo brano, Dixie/Strange Fruit. Grande classico della Holiday, pezzo drammatico per eccellenza della storia afroamericana (parla di un terribile linciaggio subito da persone di colore), è qui affrontato nel modo più solenne e sofferto che si possa immaginare, ma senza nulla di artefatto…solo pure emozioni che sgorgano dalla voce della cantante e dal gruppo. L’unisono acuto di voce e tromba alla fine del climax, metterà a dura prova i vostri tweeter e anche le vostre, di emozioni. Qualità Artistica: 9. Qualità della Registrazione: 9. Buon ascolto!!
- Allegati
-
- B387DC31-678E-4D1E-B47D-43925458CCCC.jpeg (28.57 KiB) Visto 2113 volte
Re: Suggerimenti di Ascolto
Luca A.,
Chapeau!
Oltre che sentiti ringraziamenti.
Dopo sentiti ringraziamenti, si deve scrivere ossequi alla familia?
Luca
Chapeau!
Oltre che sentiti ringraziamenti.
Dopo sentiti ringraziamenti, si deve scrivere ossequi alla familia?
Luca
Re: Suggerimenti di Ascolto
hai sentito qualcosa della nostrana lucia minetti? ha una voce ambrata particolareLuca Anzalone ha scritto: ↑domenica 26 settembre 2021, 12:30Tempi duri per la vocalità jazz, gli ultimi decenni.
-
- Messaggi: 674
- Iscritto il: sabato 4 maggio 2019, 17:02
Re: Suggerimenti di Ascolto
Grazie Luca!!
Ciao Sid, sì avevo ascoltato un po’ distrattamente un suo disco per la Velut Luna…non mi aveva colpito molto, ma le ridarò un ascolto
Ciao Sid, sì avevo ascoltato un po’ distrattamente un suo disco per la Velut Luna…non mi aveva colpito molto, ma le ridarò un ascolto
Re: Suggerimenti di Ascolto
Non essendo propriamente il mio genere musicale preferito ero sicuramente da annoverare tra i dubbiosi, però già un primo assaggio ha fugato ogni dubbio. Poi arrivato al fondo del disco, non ho potuto far altro che "prendere carta e penna" per ringraziarti della segnalazioneLuca Anzalone ha scritto: ↑domenica 26 settembre 2021, 12:30Consiglio ai dubbiosi di ascoltare subito il penultimo brano, Dixie/Strange Fruit. Grande classico della Holiday, pezzo drammatico per eccellenza della storia afroamericana (parla di un terribile linciaggio subito da persone di colore), è qui affrontato nel modo più solenne e sofferto che si possa immaginare, ma senza nulla di artefatto…solo pure emozioni che sgorgano dalla voce della cantante e dal gruppo. L’unisono acuto di voce e tromba alla fine del climax, metterà a dura prova i vostri tweeter e anche le vostre, di emozioni. Qualità Artistica: 9. Qualità della Registrazione: 9. Buon ascolto!!

Re: Suggerimenti di Ascolto
Grazie Billy per l'ottima segnalazione: conoscevo già il gruppo ma non avevo mai avuto occasione di ascoltare nulla di loro con la dovuta calma...Billy Cancelli ha scritto: ↑venerdì 6 agosto 2021, 14:43Sempre che non si tratti di un doppione, mi permetto di segnalare "Haruka" dei Gaia Cuatro.
Re: Suggerimenti di Ascolto
Stamattina ho ascoltato la Chicago Symphony Orchestra diretta da Fritz Reiner, eseguire magistralmente Pictures at an Exhibition di Mussorgsky.

Registrazione RCA del 1958 rimasterizzata, percussioni pirotecniche anche se un po' segate (in realtà squadrate), fruscii presenti (naturalmente) ma che ottoni, incredibili.
Sono passati 63 anni che qualità!
Buon ascolto!
Registrazione RCA del 1958 rimasterizzata, percussioni pirotecniche anche se un po' segate (in realtà squadrate), fruscii presenti (naturalmente) ma che ottoni, incredibili.
Sono passati 63 anni che qualità!
Buon ascolto!