Parliamo sempre di organo, cori e impastatori del suono, in questo caso per le Ergo AMT.Hdemico ha scritto: ↑venerdì 19 novembre 2021, 22:15Ecco questa si che è una disamina seria della situazione...
Equalizzando anche abbastanza pesantemente non cambia granché. In teoria uno si dovrebbe aspettare una distorsione maggiore ma così non è. Questo per indicare la per me più che larga riserva di SPL della cuffia. Non è un caso che nelle istruzioni la Ergo raccomandi di non esagerare col volume(quando la distorsione è veramente bassa viene spontaneo) per non rovinarsi l'udito .
Con altri ampli...ecco bella domanda. Con il First Watt F2 mi sembra che succeda meno. Ho provato veramente tanti ampli e forse è la prima volta che sento più evidente questo problema. E quasi sempre la sorgente era il mitico e sempreverde dx80. Ho usato anche un Sony TA-ZH1ES come sorgente.
Il problema con lo Spectral (che per il 90% la pilota magnificamente esaltandone ovviamente la velocità...) Nasce soprattutto coi cori e con l'organo a canne quando ci sono tanti registri inseriti. Magari è una questione legata alla pura classe A? Se non ricordo male da questo singolo punto di vista anche l' MPN F2(60w d cui i primi 6 in classe A) si comportava abbastanza bene. Idem il suo ampli dedicato (3w in classe A).
Mi sembra chiaro che i problemi avvengano prima che la pressione sonora sia sufficiente per godere a pieno del programma musicale.
Penso che Marcello Croce, abbia fatto una disamina molto più seria della mia.
La riserva di potenza che hai assunto nell'equalizzazione, possibilmente non fa altro che accorciare temporalmente rispetto all'aumento di livello l'avvento della IMD.
Io empiricamente farei una prova, se tolgo i bassi con l'eq e salgo progressivamente di livello sonoro, impasta più tardi? Per eventuale conferma.
In altre parole, se rendo la vita più facile al trasduttore, ce la potrà fare con questo amplificatore?
Basterà abbassare il guadagno così da avere una regolazione più fine del volume e scongiurare che la IMD si presenti prima che la pressione sonora sia sufficiente?
Entrando in ambiti che appalesano la mia ignoranza in materia, come posso modificare e/o adattare lo spectral?
Saluti
Daniele