Idealmente mi unisco alla perplessità che in più post ha espresso Danco su come la metodologia non ci dica veramente la qualità di un apparecchio, anche se possiede un superlativo sistema di misure Audio Precision, di fatto, come ha poi espresso lucaesse, va a cercare tipologie di misura che sono parziali e tutt'altro che conclusive, principalmente l'aspetto del rumore.
Bello lo spunto di Fabrizio che va al solito controcorrente e genialmente ci ha messo sul piatto un parametro che nessuno considera o descrive, parlare della distorsione in stadio di ingresso invece che misurare la solita in funzione della potenza.
Reputo Amir un gran drittone, ha saputo farsi un suo gruppo di adepti della misura; talvolta è sgradevole nel suo modus tranchant; tipico dell'indole del guru: o stai a quello che dico o sei fuori... . Tutto sommato è molto utile il suo lavoro, ma continua a non convincermi del tutto.
Anche se dopo tanti anni ho abbandonato le valvole per lo SS (ho avuto sia controreazionato sia non e alla fine sto sempre col primo) riconosco che una certa tipologia di amplificazione ha senso perchè il mercato offre diffusori con moduli troppo reattivi e bassi, che si sommano alla problematica dell'efficienza.
Ora però basta solidarizzare, vado a cercare qualche spunto polemico...

Marco