Questa la vedo una impresa assai difficile: qui i thread portano sempre un titolo che non ci azzecca per nulla...



Grazie se ci riesci !
Saluti
F.C.
Moderatore: F.Calabrese
Questa la vedo una impresa assai difficile: qui i thread portano sempre un titolo che non ci azzecca per nulla...
Ne vale la pena?F.Calabrese ha scritto: ↑sabato 12 marzo 2022, 12:34Mi è venuta in mente una idea: quella di acquistare un po' di woofer "normali" (Peerless, Vifa, per capirci...) per collocarli in diffusori di forma simile a quella di oggetti commerciali noti: p.es. Indiana Line, Opera, B&W, ecc...
Che ne dite ?
Vale la pena per valutare le reali potenzialità dei sistemi commerciali.marcorossi ha scritto: ↑sabato 12 marzo 2022, 12:49Ne vale la pena?F.Calabrese ha scritto: ↑sabato 12 marzo 2022, 12:34Mi è venuta in mente una idea: quella di acquistare un po' di woofer "normali" (Peerless, Vifa, per capirci...) per collocarli in diffusori di forma simile a quella di oggetti commerciali noti: p.es. Indiana Line, Opera, B&W, ecc...
Che ne dite ?
Hai dei soldi da buttare? Ti mando un IBAN![]()
Questo io l'ho già fatto, molte volte.marcorossi ha scritto: ↑sabato 12 marzo 2022, 14:00Nel seconda mano i diffusori IndianaLine, Opera e B&W si trovano. Nemmeno da inventarsi qualcosa che ci somigli. Nemmeno da fare ipotesi, si testano gli originali. Eventualmente si confrontano i risultati con quelli rilevati dalle riviste.