Quad 405 vs 405-2
Moderatore: F.Calabrese
Quad 405 vs 405-2
Buonasera a tutti,
sto valutando un Quad 405 dopo aver convissuto con soddisfazione con la coppia di monofonici a valvole Quad II, poi ahimè ceduti. Vedo che esiste una versione 405 e un'altra 405-2. Che differenza c'è tra i due? a monte un Pre B1 custom Nelson Pass a guadagno unitario quale adattare di impedenza e a valle Tannoy Gold Monitor da 10", 8 ohm min 5 ohm in cassa chiusa, sorgente Marantz CD 50 con uscita a 2 volt.
Grazie a chi vorrà contribuire a chiarire, semprechè esistano differenze.
Grazie
Vito
sto valutando un Quad 405 dopo aver convissuto con soddisfazione con la coppia di monofonici a valvole Quad II, poi ahimè ceduti. Vedo che esiste una versione 405 e un'altra 405-2. Che differenza c'è tra i due? a monte un Pre B1 custom Nelson Pass a guadagno unitario quale adattare di impedenza e a valle Tannoy Gold Monitor da 10", 8 ohm min 5 ohm in cassa chiusa, sorgente Marantz CD 50 con uscita a 2 volt.
Grazie a chi vorrà contribuire a chiarire, semprechè esistano differenze.
Grazie
Vito
-
- Messaggi: 42376
- Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Quad 405 vs 405-2
Sembra che la differenza sia solo nelle protezioni, che agiscono prima nel vecchio modello.
Questo rende il Quad 405-2 più adatto ad operare su carichi bassi, diciamo 4 ohm per capirci.
Per il resto sono finali di potenza circuitalmente geniali quanto bensuonanti: purtroppo sono costruiti miseramente, per cui occorre fare attenzione ad acquistarli usati.
Saluti
F.C.
Questo rende il Quad 405-2 più adatto ad operare su carichi bassi, diciamo 4 ohm per capirci.
Per il resto sono finali di potenza circuitalmente geniali quanto bensuonanti: purtroppo sono costruiti miseramente, per cui occorre fare attenzione ad acquistarli usati.
Saluti
F.C.
Re: Quad 405 vs 405-2
Ok Fabrizio grazie, chiaro, per cui nel mio caso con le Tannoy a 8 ohm, min 5 o poco meno e 93 Db potrebbero andare bene entrambi.
-
- Messaggi: 43
- Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 0:01
Re: Quad 405 vs 405-2
Oltre alle protezioni riviste mi pare che anche i transistor finali sono di tipo diverso, per erogare più corrente ed essere a norma IEC, per pilotare carichi fino a 4ohm. Ho provato entrambi i modelli con casse Tannoy, il 405-2 ha un sensibile vantaggio nel fornire bassi più controllati.
Ad ogni modo, se provi in alternativa un Behringer A500, avrai una resa con Tannoy di tutt’altro livello, con una spesa inferiore e un prodotto nuovo e in garanzia, IMHO.
Ad ogni modo, se provi in alternativa un Behringer A500, avrai una resa con Tannoy di tutt’altro livello, con una spesa inferiore e un prodotto nuovo e in garanzia, IMHO.
Re: Quad 405 vs 405-2
bene, grazie anche a te per il contributo, prima di comprare ho possibilità di provarli entrambi senza impegno in quanto sono persone che conosco che abitano a poca distanza da me; richiesta 300 euro per l'uno e 500 per l'altro, il beringer non l'ho conosco, dò un'occhiata sul sito
saluti
saluti
Re: Quad 405 vs 405-2
Ciao Vito, bentornato!delo52 ha scritto: ↑giovedì 9 marzo 2023, 19:32sto valutando un Quad 405 dopo aver convissuto con soddisfazione con la coppia di monofonici a valvole Quad II, poi ahimè ceduti. Vedo che esiste una versione 405 e un'altra 405-2. Che differenza c'è tra i due? a monte un Pre B1 custom Nelson Pass a guadagno unitario quale adattare di impedenza e a valle Tannoy Gold Monitor da 10", 8 ohm min 5 ohm in cassa chiusa, sorgente Marantz CD 50 con uscita a 2 volt.
Comprendo perfettamente il rammarico per aver venduto i due Quaddini: pensa che io ho il rammarico di aver acquistato e successivamente rivenduto, non una ma per due volte, un finale con dei limiti ma che sino a dove arrivava era delizioso, come l'ARC Classic 30!!
Mi chiedo se sei certo che i 405 posseggano parte della grazia che contraddistingue i "II", considerando anche che la vecchiaia su uno stato solido si fa sentire maggiormente che su un valvolare, la mia unica raccomandazione è quella di ascoltare i due finali con calma a casa tua, cercando di capire se rispettano ancora le specifiche originali, che quindi suonino di conseguenza e non siano solo un pallido ricordo di quello che furono, a quel punto per me meglio qualcosa di più recente e...valvolare!
Re: Quad 405 vs 405-2
Salve,
scusate l'intromissione, lo faccio solo per informazione e non per altro.
Saluti.
scusate l'intromissione, lo faccio solo per informazione e non per altro.
Saluti.
- Allegati
-
- pon-fesr030.jpg (286.91 KiB) Visto 2748 volte
-
- pon-fesr031.jpg (307.6 KiB) Visto 2748 volte
Ciro da Salerno, Regno delle 2 Sicilie o Magna Grecia.
Occhio non vede, orecchio non ode.
Occhio non vede, orecchio non ode.

Re: Quad 405 vs 405-2
Ciao Vito, bentornato!
Comprendo perfettamente il rammarico per aver venduto i due Quaddini: pensa che io ho il rammarico di aver acquistato e successivamente rivenduto, non una ma per due volte, un finale con dei limiti ma che sino a dove arrivava era delizioso, come l'ARC Classic 30!!
Mi chiedo se sei certo che i 405 posseggano parte della grazia che contraddistingue i "II", considerando anche che la vecchiaia su uno stato solido si fa sentire maggiormente che su un valvolare, la mia unica raccomandazione è quella di ascoltare i due finali con calma a casa tua, cercando di capire se rispettano ancora le specifiche originali, che quindi suonino di conseguenza e non siano solo un pallido ricordo di quello che furono, a quel punto per me meglio qualcosa di più recente e...valvolare!
Non so se si quota così ma vediamo cosa viene fuori.... I Quaddini mi piacevano molto, per necessità momentanea ho dovuto darli via a 1800 euro per poi valutare il 405 come "ripiego" ma, devo dire, dopo aver provato il 405-2 a casa mia, sono rimasto ben impressionato; poi proverò anche l'altro, il 405 sempre a casa. L'unica cosa è che il guadagno è alto e la manopola del volume è poco modulabile, appena giro si sente già abbastanza forte; il pre è a guadagno unitario, il B1 di Nelson Pass, probabilmente ci vuole un passivo o il suo pre Quad dedicato. I 2 volt del CDP marantz e i 93 DB delle Tannoy determinano questo risultato visto che il finale esce a 0,5. Credo che il motivo sia dovuto a questo. Con i Quad a valvole avevo una sorgente con uscita a trasformatori configurata a 0,5 per cui non notavo più di tanto il fenomeno.
Comprendo perfettamente il rammarico per aver venduto i due Quaddini: pensa che io ho il rammarico di aver acquistato e successivamente rivenduto, non una ma per due volte, un finale con dei limiti ma che sino a dove arrivava era delizioso, come l'ARC Classic 30!!
Mi chiedo se sei certo che i 405 posseggano parte della grazia che contraddistingue i "II", considerando anche che la vecchiaia su uno stato solido si fa sentire maggiormente che su un valvolare, la mia unica raccomandazione è quella di ascoltare i due finali con calma a casa tua, cercando di capire se rispettano ancora le specifiche originali, che quindi suonino di conseguenza e non siano solo un pallido ricordo di quello che furono, a quel punto per me meglio qualcosa di più recente e...valvolare!
Non so se si quota così ma vediamo cosa viene fuori.... I Quaddini mi piacevano molto, per necessità momentanea ho dovuto darli via a 1800 euro per poi valutare il 405 come "ripiego" ma, devo dire, dopo aver provato il 405-2 a casa mia, sono rimasto ben impressionato; poi proverò anche l'altro, il 405 sempre a casa. L'unica cosa è che il guadagno è alto e la manopola del volume è poco modulabile, appena giro si sente già abbastanza forte; il pre è a guadagno unitario, il B1 di Nelson Pass, probabilmente ci vuole un passivo o il suo pre Quad dedicato. I 2 volt del CDP marantz e i 93 DB delle Tannoy determinano questo risultato visto che il finale esce a 0,5. Credo che il motivo sia dovuto a questo. Con i Quad a valvole avevo una sorgente con uscita a trasformatori configurata a 0,5 per cui non notavo più di tanto il fenomeno.
Re: Quad 405 vs 405-2
Scusate ma volevo quotare Bobograw ma non mi è riuscito granché, inoltre volevo ringraziare Ciroschi per l'articolo che avevo letto da qualche parte qualche tempo fa
Re: Quad 405 vs 405-2
Si, grazie Ciroschi!