.
Ancora guardando ai sistemi RD esposti a Monaco, in una saletta in coabitazione con Jadis, era presente anche uno dei miei costruttori di diffusori ed altoparlanti preferiti, la francese Davis Acoustics, che è proprio l'erede più o meno diretta della storica SIARE (alzi la mano chi è così anziano da ricordarla).
Davis Acoustics presentava il diffusore "The Wall" che già dal nome di battesimo, qui dentro dovrebbe godere dei favori della maggioranza: è un parallelepipedo largo ben 70 cm, alto in proporzione appena 130 cm e profondo solo 30 cm, incentrato su un mediobasso piuttosto classico ma spero non banale (comunque al mio occhio ancora piccolo, saranno al massimo 18/20 cm), affiancato di sotto da due woofer in push-pull dei quali non è ancora dato sapere neppure il diametro e figuriamoci tipo di sospensione e posizionamento e sopra, da un bel tweeter, udite, udite,
a cono con ogiva, le cui caratteristiche di efficienza, tenuta in potenza, distorsione e dispersione fuori asse, dovrebbero essere, come la teoria vuole e noi crediamo, al di sopra di qualsiasi cupola (ma sempre al di sotto di una moderna tromba

). Altre caratteristiche come tipo di crossover, efficienza ecc ancora non pervenute ma incrociamo le dita di mani e piedi...
.
Per saperne di più nei prossimi giorni:
https://davis-acoustics.com/en/the-wall-2/
.
e qui sotto una foto presa dal web

- Davis Acoustics The Wall.jpg (211.29 KiB) Visto 2157 volte