Nuovo iscritto al forum

La sezione principale

Moderatore: F.Calabrese

Bruno67
Messaggi: 105
Iscritto il: sabato 10 giugno 2023, 20:05

Re: Nuovo iscritto al forum

Messaggio da Bruno67 » domenica 11 giugno 2023, 13:10

F.Calabrese ha scritto:
domenica 11 giugno 2023, 12:42
Bruno67 ha scritto:
domenica 11 giugno 2023, 12:02
...
Sono in possesso di un impianto composto da due amplificatori valvolare antique Soud lab av 25 rivaolati con le tungsol 6l6 e pre amp. Musical fedelity 3a diffusori a torre L661 indiana...
Intendi le Indiana Line Tesi 661, vale a dire queste...??? https://www.indianaline.com/it/prodotto ... -tesi-661/

Forse ho la soluzione perfetta per il tuo impianto.


Saluti
F.C.
Grazie anticipatamente

violone 32'
Messaggi: 5685
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:05

Re: Nuovo iscritto al forum

Messaggio da violone 32' » domenica 11 giugno 2023, 14:33

Bruno67 ha scritto:
domenica 11 giugno 2023, 12:54
Si le casse che hai postato son quelle
Come potrei migliorare su bassi che sono presenti ma molta coda
Avevo pensato alla bi amplificazione pe avere controllo un maggiore
Se hai una soluzione alternativa sono pronto a provarla
Proprio per questo motivo ho adottato il Behringer A 800 che è un classe D
Con il T 400 i bassi erano " sbrodolati"
Con il Behringer fulminei e secchi come un colpo di fucile
Aldo Tenca

Bruno67
Messaggi: 105
Iscritto il: sabato 10 giugno 2023, 20:05

Re: Nuovo iscritto al forum

Messaggio da Bruno67 » domenica 11 giugno 2023, 15:07

Il problema è che ho ordinato il tamp E400 penso arrivi in settimana non so se posso disdire l'ordine
Cmq attendo la soluzione di F. C.

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Nuovo iscritto al forum

Messaggio da F.Calabrese » domenica 11 giugno 2023, 15:10

Bruno67 ha scritto:
domenica 11 giugno 2023, 12:54
Si le casse che hai postato son quelle
Come potrei migliorare su bassi che sono presenti ma molta coda
Avevo pensato alla bi amplificazione pe avere controllo un maggiore
Se hai una soluzione alternativa sono pronto a provarla
La soluzione è relativamente semplice e nemmeno costosa.

Consiste nell'acquistare un'altra coppia di Tesi-661, da collocare affiancate ed in angolo (o almeno addossate alla parete di fondo).

Il collegamento sarà in parallelo, ma con una induttanza da 5 (cinque) milliHenry in serie su ciascuno dei due nuovi diffusori, in modo di farli lavorare come dei Sub.

Il risultato che ottenni a suo tempo con le Nota-550 fu incredibile.


Saluti
F.C.

P.S.: La nuova soluzione può funzionare anche senza dover acquistare un nuovo ampli o un crossover elettronico: per questo è doppiamente conveniente.

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Nuovo iscritto al forum

Messaggio da F.Calabrese » domenica 11 giugno 2023, 15:10

Bruno67 ha scritto:
domenica 11 giugno 2023, 15:07
Il problema è che ho ordinato il tamp E400 penso arrivi in settimana non so se posso disdire l'ordine
Cmq attendo la soluzione di F. C.
Il T-Amp E-400 lo puoi restituire in settimana...

Saluti
F.C.

Bruno67
Messaggi: 105
Iscritto il: sabato 10 giugno 2023, 20:05

Re: Nuovo iscritto al forum

Messaggio da Bruno67 » domenica 11 giugno 2023, 15:28

Ok sulla restituzione del tamp ma poi utilizzerei solo i due monofonici av 25 con un carico di 2 ohm???
Sono due finali i da 25 watt su 4 difusori

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Nuovo iscritto al forum

Messaggio da F.Calabrese » domenica 11 giugno 2023, 15:52

Bruno67 ha scritto:
domenica 11 giugno 2023, 15:28
Ok sulla restituzione del tamp ma poi utilizzerei solo i due monofonici av 25 con un carico di 2 ohm???
Sono due finali i da 25 watt su 4 difusori
Io pensavo alla sostituzione dell'E-400 con il nuovo A800... https://www.thomann.de/it/behringer_a800.htm


Comunque non sono due ohm, perché la bobina aggiunge 3 ohm sopra 100 Hz...

Saluti
F.C.

Bruno67
Messaggi: 105
Iscritto il: sabato 10 giugno 2023, 20:05

Re: Nuovo iscritto al forum

Messaggio da Bruno67 » domenica 11 giugno 2023, 16:09

Ora ho capito comunque con un'altro amplificatore pilotare la coppia di l661 tesi e farle lavorate come sub
Cosi devo acquistare un'altra coppia di diffusori e l'amplificatore soluzione sicuramente ottima ma al momento economicamente non realizzabile.
Cmq grazie Fabrizio per i suggerimenti.
Secondo te con la mia soluzione non ottengo miglioramenti?

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Nuovo iscritto al forum

Messaggio da F.Calabrese » domenica 11 giugno 2023, 16:33

ho deciso di multi amplificare con un tamp E400 da utilizzare sui bassi e i valvolari sui medio alti utilizzando il cross over originale.
Questa non sarebbe multiamplificazione, ma potrebbe dare risultati appena percettibilmente migliori.

Con un crossover elettronico cambierebbe tutto, in meglio. Anche con un DBX-233 o con questo: https://www.thomann.de/it/the_t.racks_dsp_4x4_mini.htm

Però la soluzione con due coppie di diffusori risolve il problema della gamma bassa... che negli altri casi sarà "bucata" nella risposta.

I valvolari di solito perdonano assai, con i carichi bassi e la seconda coppia di diffusori la puoi acquistare usata.


Saluti
F.C.
Allison1974_Normal.jpg
Allison1974_Normal.jpg (197.54 KiB) Visto 1780 volte

F.Calabrese
Messaggi: 42375
Iscritto il: giovedì 23 settembre 2010, 16:18
Località: Roma
Contatta:

Re: Nuovo iscritto al forum

Messaggio da F.Calabrese » domenica 11 giugno 2023, 16:37

Poscritto importante.

Esisterebbe una soluzione alternativa piuttosto complessa, che prevedrebbe di realizzare un nuovo cabinet per i woofers delle IL-661, che potrebbero essere collocati in angolo o a muro. I cabinet originali, con medi ed alti, riceverebbero un segnale filtrato e RITARDATO da un crossover come questo https://www.thomann.de/it/the_t.racks_dsp_4x4_mini.htm

Si tratta di una soluzione sofisticata, adatta a chi ha già esperienza di crossover elettronici e di misure.


Saluti
F.C.

Rispondi